RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r4,amore per zeiss e come usare 61mpx.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7r4,amore per zeiss e come usare 61mpx.





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 15:57

ZanMar ho letto un gran bene del 20...ma ipotizzando il 24 come imprescindibile non sarebbero un bel po troppo vicino 20 e 24?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:00

ZanMar io ancora aspetto il tuo video, vero, sulla a7riv;-)
Vedo poi che molti sonisti sono un tantinello irrascibili oggiMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:04

Stefano hanno usi diversi. Nel mio caso il 24 è ottimo, per i miei gusti, in accoppiata al 50 f1,4 per ritratto; oppure lo uso come unica lente da viaggio per tenere il tutto compatto in una borsina.
Se vado con un programma da paesaggio allora porto queste tre lenti: 12-24, 24-105, 100-400.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:05

Stefano, quoto ZanMar e Webrunner. Aggiungo che Sony può (può e non deve) montare ottiche Sigma DN, le quali sono in assoluto tra le migliori uscite degli ultimi anni. Tra queste cito il 35 1.2, l'85 1.4 e anche il 14-24. Non sottovaluterei questa opportunità che insieme alle altre universali rende il sistema Sony a mio avviso non confrontabile agli altri.
Riguardo le lenti Sony, almeno un paio sono imprescindibili.
Il 24 e il 135 GM. Ottiche dalla resa incredibile sotto tutti gli aspetti.
Poi ognuno ha le sue esigenze, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:06

Ooo tranquillo che io fantasticavo quando ero bambino. Ora mi limito solo a scattare col 70-200 z ed il suo tc;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:07

Zan, io sono molto sereno per le mie scelte fotografiche, ma rispetto le scelte altrui e le rispetto. Purtroppo sono meno sereno per il blocco a casa e per l'impossibilità di andare a fotografare

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:14

Altra configurazione che avevo valutato era 18-24-135...fermandosi cosi pero' a circa 200 in modalita' dx...ammetto che con il 300 nikon mi diverto parecchio...

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:28

“ Arci, vuoi che il secondo player si ritiri?”
Non ci sei arrivato ma ci arriverai;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:32

nikon Z 24mm f/1.8 S vs 24gm sony
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:32

Arci shhhhhhhhh....dillo a bassa voceMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:36

Ooo dovresti fare i confronti fra i pari apertura...potresti iniziare magari con i 24-70 f 2.8...ah no scusami ho sbagliato...x quello é sufficiente lo z f4;-)
Fermo restando che i test sul campo dicono sempre molto più di quanto troverai mai in un test sulla rete;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:36

Nikon 14-24mm f/2.8G AF-S Nikkor vs 12 24gm sony

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:38

Ooo mi sa che hai dimenticato che il G é x il sistema reflex ed é uscito nel 2009MrGreen
E lo Z é appena uscito;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:38

Ooo dovresti fare i confronti fra i pari apertura...potresti iniziare magari con i 24-70 f 2.8...ah no scusami ho sbagliato...x quello é sufficiente lo z f4
ti accontento subito

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
è decisamente meglio il nikon.


Ooo mi sa che hai dimenticato che il G é x il sistema reflex ed é uscito nel 2009MrGreen
E lo Z é appena uscito
non dubito che fossero peggio ma ho trovato quello che c'era.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:40

Se x te il Sony é migliore...Maria...io escoMrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me