| inviato il 19 Novembre 2020 ore 13:57
aspettiamo signori. L'MI ultra non è altro che una dimostrazione di tecnologia di xiaomi e si vede da specs e prezzo. Aspettiamo che scali alla fascia medio alta e ne vedremo delle belle. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 14:11
“ Interessante questa disamina. In sostanza: Mi Note 10 - Più risolvente Mi Ultra - Meno rumore „ Corretto, aggiungo anche che il sensore con meno risoluzione ha una maggiore gamma dinamica. “ Sicuro che il rumore sia così importante considerando che la GCam già ne toglie un bel po' di suo? „ Questo è il fulcro di tutto. GCam aumenta già molto sia la dinamica, sia la pulizia del rumore, quindi potenzialmente, è meglio puntare sulla risoluzione visto che gli altri 2 problemi li "contiene" GCam. Tuttavia, lavorando i files dell'ultra, c'è uno step di lavorabilità ancora successivo a quello dell'ultra-risoluto e già ottimo 108mpx. E questo step di lavorabilità dato da un rumore inesistente, ed una gamma dinamica aggiuntiva, nell'ordine delle cose, lo preferisco. Parlo di praticità, non con stupidi sample presi da internet. Lavorare un file del 48 binnato da 1/1.3" è di una semplicità che ricorda molto la lavorazione che si può fare su sistemi più grandi. Qui un sample compresso di un file che ho elaborato dell'Ultra con la 48 binnata a 12. studiof.prodibi.com/a/kj8x1ke6d5v7vrz/i/kj240y6yw6z0g1z “ Aspettiamo che scali alla fascia medio alta e ne vedremo delle belle. „ Anche io non sono interessato ai telefoni (li detesto), mi interessa solo il comparto camera, e la fotografia mobile. Proprio per questo guardo con interesse il Mi Note 11, perchè è un medio gamma con il comparto fotocamera potenziato. Il Mi Note 10 lo cambierei solo per un comparto camera notevolmente più interessante, altrimenti me lo tengo stretto, anche perchè al telefono di per se, non mi interessa nulla, fa tutto ed anche bene, difficile chiedere di più. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 14:19
E per profilare c'è un metodo apposito o basta un colorchecker? Sono alquanto ignorante sull'argomento (come si intuiva) |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 14:27
“ da pi... ci siamo capiti MrGreen hai solo applicato lo stile ai colori originali o li hai prima ritoccati ? „ fai lo screenshot delle impostazioni C1 della parte del dettaglio ((io penso tu utilizzi anche "Chairezza" in qualche modo) della montagna e ti diro' cosa ho fatto   |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 15:11
OT per OT, vi faccio una domanda visto che mi sembra di capire che siete esperti: la profilazione della camera, è una operazione che va fatta solo una volta oppure va ripetuta, in teoria, ad ogni cambio della scena e della sua luminosità? (Fatemi sapere…. sono curioso) |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 15:12
La profilazione si fa una volta e basta per il device, da quel momento non serve più farla, se volete ulteriori dettagli aprite un thread sulla profilazione ragazzi |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 15:24
A questo punto aspetterò Mi 11 Pro o Mi Note 11, sperando che mettano nuovi sensori ! per ora mi tengo one plus. solitamente xiaomi presenta a febbraio, giusto? |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:44
si ma un momento. sono files dng usciti e aperti da c1 e regolati minimamente o trattati da c1 e ps? |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:48
“ Teoricamente il Mi Note doveva presentarlo a breve. Ma non è stato annunciato, quindi probabile che slitti. Il Note 10 è stato presentato novembre scorso se non ricordo male. Ho fatto un paio di foto un'oretta fa come sample. „ Sì, mi ricordo che il Mi Note 10 uscì a Novembre. C'è anche da dire che i Mi Note solitamente solo il trampolino di lancio per le versioni X ed X Pro; per questo volevo aspettare. P.S. Ma tu puoi ancora uscire? Niente lockdown? |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:51
100% C1 sugli ultimi due scatti in notturna, Photoshop per il salvataggio. Regolazioni minime, il grande lo fa il profilo colore al tungsteno. I sensori con GCam vanno trattati come CCD, basta sapere questa cosa ed i files sono già mediamente pronti. “ P.S. Ma tu puoi ancora uscire? Niente lockdown? „ macchè, anche qui non ci si muove, un anno del genere non era pensabile. Facevo jogging vicino casa, ecco perchè ho il telefono dietro |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:53
Buono Made. Confermi la bontà. E si puo solo migliorare! |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:55
“ Buono Made. Confermi la bontà. E si puo solo migliorare! „ Su C1 senza compressioni ed a 27mpx è molto meglio di quello postato. La modalità notturna è veramente sorprendente per un telefono, fino a qualche anno fa era impensabile fotografare di notte. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:57
master..ricordo che con una scandalosa 12mpx del pocophone ... con gcam.. JPEG
 e quando per lavoro ti muovi e ti capita davanti gli occhi la foto.. si possono avere rese degne senza avere dietro l'impegno. Questo scatto l'ho visto diopo avr promesso a me stesso di farlo durante il mio commuting.. L'ho fatte altre volte con r3 e batis.. migliore la qualità, ma mai il contenuto cosi perfetto ai miei occhi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |