RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

_







user207512
avatar
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 11:58

Io tengo solo i RAW degli scatti meglio riusciti, quindi pochissimi MrGreen che andrò poi a stampare.
Per le foto che tengo solo come ricordo da guardare a monitor faccio una post produzione basica, conservo solo il jpeg e cancello il raw.

user209843
avatar
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 12:05

@Gianni23
MrGreen Grazie!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 12:31

Scusate se mi intrometto, una domanda: perché convertite in DNG? Non è sufficiente usare i raw?

user209843
avatar
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 12:40

I formati RAW sono proprietari di ogni singola azienda e quindi teoricamente potrebbero non essere più supportati dall'azienda stessa, il file DNG è universale ... poi non so se questo può essere un problema o meno!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 12:41

Perchè conservare i dng? Sono molto più grandi dei raw: Nef D610 32KB -> dng 98KB; Orf EM1 15KB -> dng 70KB (esportazioni fatte con dxo)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 12:54

Io tengo tutti i Raw, in due unità distinte, più una conversione in dng
Tenete conto che io ho 1500-2000 raw all'anno

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 14:41

Io non uso il formato dng, ma sapevo che era più piccolo del Raw nativo, circa il 20%.
È cambiato qualcosa? Solo per curiosità.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:13

verificato: DNG Converter funziona regolarmente


usando i dng dxo 4 applica correttamente la riduzione rumore e le correzioni delle lenti?
grazie

user209843
avatar
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:20

Io non uso il formato dng, ma sapevo che era più piccolo del Raw nativo, circa il 20%.
È cambiato qualcosa? Solo per curiosità.


Dipende se si usano i DNG a mosaico o lineari, quest'ultimi occupano più spazio rispetto al RAW nativo. DxO legge solo quelli lineari ecco perchè occupano più spazio!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:26

Rettifico....
il problema della esportazione in DNG si verifica quando applico dei local adjustments (ho provato con un NEF e applicato il filtro graduato a tendina), in quel caso va anche lui in errore, anche con i Nef, quindi non c'entra nulla il discorso ARW

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:35

Scusate se mi intrometto, una domanda: perché convertite in DNG? Non è sufficiente usare i raw?


perchè quel DNG posso esportarlo in Affinity Photo con inglobate le correzioni che ho fatto in DxO, questo passaggio diventa importante a mio avviso perchè:
- DxO è insuperabile nei moduli, correzione lente e soprattutto nel denoise, probabilmente è il migliore di tutti nel convertire un RAW
- Affinity è una validissima alternativa a PS per elaborazioni successive che DxO non riuscirebbe assolutamente a fare, tra l'altro è ottimo per la conversione in bianco e nero intervenendo selettivamente sui singoli colori (così ci si risparmiano i 99,99 euro...), come convertitore RAW purtroppo Affinity è a dir tanto primordiale, ma per il resto è un gran software.
- anche una esportazione in Tif non è male, ma se sto nel formato DNG (che è un raw con le regolazioni fatte) è meglio, se aprissi quei files (RAW e ARW) senza passare dal DNG non vedrei le modifiche fatte

Spero di essermi spiegato chiaramente;-)


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:41

Assolutamente chiaro.
Grazie

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:49

Affinity Photo costa meno di 55 euro!!
Poco più della metà del "famoso" FilmPack elitè

Chi non lo conoscesse gli consiglio di provarlo, è una alternativa davvero valida a Photoshop e si integra benissimo con DxO

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:59

Rettifico....
il problema della esportazione in DNG si verifica quando applico dei local adjustments (ho provato con un NEF e applicato il filtro graduato a tendina), in quel caso va anche lui in errore, anche con i Nef, quindi non c'entra nulla il discorso ARW


Confermo, anche da me.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 16:06

probabilmente perché i locals adjustments modificano il RAW senza ritorno e non può essere convertito in dng

non credo sai.... sono sostanzialmente dei livelli, infatti li puoi eliminare in qualsiasi momento.
Ho comunque aggiornato la mia segnalazione a DxO e vediamo cosa mi rispondono....


Confermo, anche da me.


grazie, quindi è proprio un piccolo bug.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me