| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 14:43
Appunto...penso che i sensori che state citando siano tutti ottimi! Sono differenze che, nella maggior parte dei casi, nessuno nota! Non penso che gli sposi si mettano a discutere se la GD della Sony sarebbe stata meglio di quella Canon o viceversa! |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 14:46
Izanagi.. Visto che mi dai dell'arrogante, allora mi ssento in dovere di rispondere Esistono EVIDENZE..Cose che sono sotto gli occhi di tutti...Cose (come questa della gd di 5d4 vs sony a7r3/4 o nikon d850) che sono unanimenmente condivise da siti e sporattutto utenti, alcuni dei quali particolarmente quotati (vai da Forunato Gatto, SAlvo Orlando, Enrico Fossati, ecc ecc a chiedere cosa ne pensano delle fotocamere che ho elencato)... PEr cui Izanagi non si tratta di arroganza, in questo ccaso...Ma di semplicissima consapevolezza... Tu se non sbaglio usi una nikon...E sei qui a darmi dell'arrogante perchè contesto un test che va contro quanto affermato da tutti gli altri tester...Ma non solo....Va contro quanto IO ho potuto constatare personalmente in quanto POSSESSORE DELLE FOTOCAMERE IN OGGETTO.. non so, occorre aggiungere altro? |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 14:48
“ Mi sembra già tanto "sbagliare" di mezzo stop una foto.... si vede che son vecchio e fuori moda MrGreen „ Sig sbagliare è un conto...Riprendere uuna scena ad alta GD è un altro... 2.5stop recupero www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1856470 |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 14:51
Si tratta, eccome, di arroganza, nel momento in cui screditi, stupidamente, il lavoro altrui. Ripeto, puoi non concordare e dire "non mi trovo con quei risultati" (anche se poi, per dire che sbagliano, dovresti, confutare scientificamente la prova effettuata motivando le ragioni che ti hanno spinto a farlo. In altre parole, dovresti parlare con cognizione di causa). Quello che non puoi fare proprio è ridicolizzare un sito, peraltro affermato nel campo, con quelle parole che hai usato e che ho citato prima. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 14:52
Ma si Angus certo, è che da quando c'è il digitale, nella moda e nello sport la GD è sempre troppa e causa casini (soprattutto nei fondi bianchi in studio) e si sta sempre a chiudere dei neri per avere foto "normali" ed usabili dai clienti.... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 14:53
Izanagi Ma siamo su candid camera? Ok, allora mettiamola così...Quei tizi hanno ricevuto una a7r45 bacata o.... Una 5d4 TUNIZZATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA Finiamola che è meglio dai....Che tanto quando scrivo io è u classico che tu intervenga per cercare la provocazione... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 14:55
Se alcuni siti di test vengono presi a riferimento dalla comunità internazionale, mentre i risultati di altri non se li fila praticamente nessuno - e basta uscire un po' dai confini dello juzaforum per rendersi conto quali siano i primi, e quali i secondi - la spiegazione sta nel fatto che poi gli utenti le fotocamere le comprano, le provano, le USANO! E il re diventa nudo... |
user14103 | inviato il 23 Ottobre 2020 ore 14:56
Izanagi.. Visto che mi dai dell'arrogante, allora mi ssento in dovere di rispondere Strano i soliti attacchi personali ... che poi avesse mai documentato qualcosa di suo . Angus lascia perde.. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:00
No Angus, il tunizzataaa già qualifica il tuo modo di porti e, come vedi, non sono io a cercare la provocazione. Non hanno ricevuto una copia fallata. Hanno condotto un test mettendoci la faccia e il nome. Io, sinceramente, anche se non dovessi concordare con quei risultati, non andrei mai a scrivere che il loro lavoro conta quanto una pernacchia. Si chiama rispetto. Tutto qui. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:01
E se gli tocchi il loro sito dove trovano conforto si inalberano, ma a confutare dpreview, dxo, ptp ci mettono un microsecondo! |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:01
@Otto Così fai indirettamente anche la prova materiali, se le lenti sono di vetro o resina! |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:06
“ Azzo anche quello no, dopo il 70-200??? Eeeek!!! Va beh che su un 100-500 sento meno l'esigenza della zoomata super fast, avendo il soggetto mediamente più lontano e che impiega qualche decimo di sec. in più per arrivare „ Siamo più o meno ai livelli del 100-400, quindi lontani dal 70-200 in mount EF. La qualità tuttavia è molto più vicina a quella di un supertele, anche ai bordi. Che per certi usi, è una manna! Poi, con le ottiche RF la R5 ha un aggancio bestiale, nulla da invidiare alle serie 1, per me. Resta il mirino inutilizzabile con il sole di taglio e gli occhiali. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:10
“ Si chiama rispetto. Tutto qui. „ Non ho mancato di rispetto, però hanno scritto una minchiata....E' OGGETTIVO... E io lo ho sottolineato... E' molto semplice sai? Il mimo tunizzataaaaaa!!!! Arriva perchè mi ha esasperato una discussione sul nulla... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:11
@Otto Ma infatti sono il primo a concordare che per molti usi una R5 che ti da un 100-800 f7,1 più un 24-105 copro tutti i lavori low-cost senza portarmi i bianconi appresso!!! E sapendo le sue doti di nitidezza/AF non sai quanto la non "user friendly experience" mi faccia ancora più inc.... Oh da "qualche parte" la min....ata la deve fare, Canon altrimenti non è contenta! Aggiungono il crop in camera e l'AF e tolgono lo zoom... incredibbbbile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |