| inviato il 11 Novembre 2020 ore 15:42
“ @Giancarlo io ora ho la 20 solo Sony... non avendo altre fotocamere (ho solo vecchi raw della 6D) non è che mi cambi molto avere il multimarca, ho anche appena fatto passaggio da R3 a R4 quindi nessuna intenzione di cambiare. toh al massimo per il drone se lo prendessi. mi sa che aspetto „ i soldi è vero che non li troviamo sugli alberi..... però passare con 135 euro da mono a multi ed avere anche la 21 lo trovo allettante. A me serviva perchè avevo solo Nikon e poi ho aggunto Sony Pensa che all'inizio, per il passaggio da 20 mono a 20 multi mi chiedevano una cifra assurda,269 euro |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 15:52
Come ha detto Andy, non si può parlarne, però anch'io passo questa volta.. Però io faccio ritratti e non scatto tantissime foto.. Questa volta è un'altra categoría che dovrebbe darci un'occhio.. E soprattutto chi scatta molte foto.. |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 15:52
“ Si, ma è vietato parlarne pubblicamente. L'iscrizione alla beta è gratuita. „ si si chiaro |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 15:59
una domanda..... ma a voi, passando da raw a Dng, prende le regolazioni fatte? A me no, ma forse sbaglio qualche impostazione |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 16:10
mai usato dng come ti ho detto su altri thread, in uscita solo jpg o tiff |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 18:01
Con DxO ora funziona bene, anche con le regolazioni locali |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 18:56
“ una domanda..... ma a voi, passando da raw a Dng, prende le regolazioni fatte? A me no, ma forse sbaglio qualche impostazione „ Perchè converti in dng? |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 19:13
Che differenza c'è tra 20 e 21? Se i beta tester lo dicono cosa gli capita? Inviano un killer? Dehaze, panorama, HDR, una funzione più pratica per regolare la geometria delle immagini, anche semplicemente raddrizzare un orizzonte con un clic. Altro? |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 19:31
@Pisolomau leggendo fra le righe pare che... no, nessuna di quelle, ritenta |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 19:34
“ Dehaze, panorama, HDR, una funzione più pratica per regolare la geometria delle immagini, anche semplicemente raddrizzare un orizzonte con un clic. „ Non ho capito se sono i tuoi "desiderata" o se sono le voci che ti sono giunte. Su facebook ho letto di un nuovo dehaze e (come letto anche qui) di una ottimizzazione del codice che ha portato a vantaggi prestazionali nella gestione delle librerie. Quanto alle funzioni di panorama e HDR sono le uniche di cui sento veramente l'esigenza, a quel punto lato mio non chiederei di meglio. Vediamo... |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 20:07
Balza, entrambe. Se ci fossero spenderei il centino, viceversa resto con la 20.. |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 20:13
“ Se i beta tester lo dicono cosa gli capita? Inviano un killer? „ Semplicemente se la phase one se accorge contatta Juza e gli fa chiudere la discussione...è successo al sottoscritto qualche tempo fa sia qui che su DPReview. |
user209843 | inviato il 11 Novembre 2020 ore 20:29
Vabbè, fatte un atto di fede e comprate a scatola chiusa! |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 20:41
“ Perchè converti in dng? „ per andare in Affinity, quando e se serve, nel migliore dei modi. Poi è da un po che mi sono fatto un archivio di sicurezza di Dng (oltre ai soliti raw originali) |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 20:52
“ per andare in Affinity, quando e se serve, nel migliore dei modi. Poi è da un po che mi sono fatto un archivio di sicurezza di Dng (oltre ai soliti raw originali) „ Continuo a non capire, Affinity gestisce i raw. Per essere sicuro basta fare più di un backup dei raw. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |