user209843 | inviato il 16 Ottobre 2020 ore 18:35
@Ilcentaurorosso Esatto, sei stato molto più esauriente di me! Credo che la confusione nasca dal fatto che quando si parla di messa a fuoco venga usato il termine stacking focus (impilare, sovrapporre) mentre per la sequenza di scatti con differenti EV in genere viene usato il termine bracketing. |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 19:00
Come ho scritto un un altro thread avendo la a7r ii ho provato per un giorno la Panasonic S1 (anche se il mio target sarebbe la 1R). Mi sono divertito parecchio, l'esperienza d'uso (soprattutto in manual focus) è eccellente. EVF spettacolare. Gli unici difetti sono il peso (ma va considerato sulla base dell'ottica che ci attacchi, in quanto già la a7r II + 24-105 è al limite per non essere sbilanciata davanti), e l'AF in modalità AFC e soprattutto eye, dove la vecchia sony mi è risultata ancora (molto) migliore. Tenendo conto che il firmware di dicembre porterà l'AF al livello della S5 (o almeno così hanno dichiarato). Ci faccio un serio pensiero ma attendo di verificare prima se la qualità dei fissi 35/50/85 sarà al livello di prezzo/qualità come i corrispondenti nikon Z. Altrimenti il sistema è sbilanciato tra sigma e le ottiche PRO (eccelse ma anche care care. Le Leica non le considero neanche). Non vorrei (anzi temo) che le ottiche "non PRO" insomma risulteranno, a parità di prezzo, sconvenienti rispetto ai pari sony-nikon-canon. P.e. il 20-60 è geniale come focale, il prezzo è eccellente ma non devo essere essere costretto (specie su un mostro da 47mpx) a chiudere a f11 per l'optimum anziché a f5.6 come la maggioranza delle lenti attuali. Detto questo attendo la review della Z7II che dopotutto considero una buona macchina con ottime lenti nel sistema, e guardando i file nikon mi sembrano ottimi nei colori e nella pulizia. Ecco a livello di pulizia onestamente il file panasonic non mi ha esaltato, ho trovato migliore e più tridimensionale il sony (fatta la tara della diversità del doppio di mpx). Ma conta anche l'ottica. La cosa che rimpiangerei di più di sony ovviamente è il parco ottiche, soprattutto i loxia e i voigtlander. |
user198121 | inviato il 16 Ottobre 2020 ore 19:12
Quindi focus stacking e focus b. sostanzialmente la stessa cosa. |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 19:18
ehm… NO |
user198121 | inviato il 16 Ottobre 2020 ore 19:32
He ma io avevo chiesto la differenza... Conosco il brack. in quasi tutte le sue desinenze...pensavo fosse affine al focus s. Non me lo avete spiegato...va bhe dai...prima di passare per pigro me lo cerco... Skerzo... |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 19:44
Hai MP siamo OT |
user198121 | inviato il 16 Ottobre 2020 ore 19:56
Grazie centauro... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 2:02
Signori e Signore, un aggiornamento: La bestia (S1) è arrivata da qualche giorno... una sola parola: CHE SPETTACOLO! Certo, è una corazzata e sto facendo body building (montando l'85 mm diventa praticamente un bilanciere da workout, ahahahahaah) Prime impressioni, utilizzando la triade SIGMA ART 20 / 50 / 85mm, tutti 1.4: AUTOFOCUS (singolo) efficientissimo e veloce, RAW goderecci con gamma dinamica da paura. Menu molto intuitivi. Focus bracketing eccellente. Mirino e display PAZZESCHI. Qualità costruttiva la MIGLIORE che abbia mai provato. Resistenza ottima agli ISO. In pratica: AMORE A PRIMA VISTA, strafelice della scelta, non rimpiango assolutamente il sistema reflex, anzi... Grazie ancora per i suggerimenti! |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 2:10
ah, dimenticavo... Adesso, per raggiungere il mio nirvana fotografico, mi manca solo un'ottica macro. Sigma 105mm F2.8 DG DN MACRO Art ovviamente per L-MOUNT Qualcuno ha idea di dove poterlo trovare ? Devo assaltare una fabbrica SIGMA nottetempo ? Ci sono pusher in qualche quartiere di periferia ? Non lo trovo in nessuno store online, non ho ben capito se deve ancora uscire... ehmm... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 7:38
AleDigitale è proprio quando la usi con lenti "importanti" che capisci il perché della sua essenza così massiccia. Non si possono avere le due cose insieme, o pesante ma bilanciata o leggera ma sbilanciata. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 7:45
anche perché lenti "non importanti" non esistono. Comunque anche il fatto di bilanciato o meno è un po' leggenda... la s1 con il 24-105 in ogni caso la tieni con due mani! Che vuoi bilanciare! |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 8:12
Bilanciata non vuol dire che la tieni con il mignolo ma che il peso è distribuito in modo appunto bilanciato. Per estremizzare la cosa una volta ho provato ad attaccare l'Olympus 40-150 2,8 alla GX800 ed era come scattare usando solo l'obiettivo. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 8:17
“ Prime impressioni, utilizzando la triade SIGMA ART 20 / 50 / 85mm, tutti 1.4: „ Considera che con queste "vecchie" lenti l'AF non da assolutamente il suo massimo, prova a montarci qualche lente nativa o ART di ultima generazione (DG DN), vedrai come cambia la storia. “ AleDigitale è proprio quando la usi con lenti "importanti" che capisci il perché della sua essenza così massiccia. Non si possono avere le due cose insieme, o pesante ma bilanciata o leggera ma sbilanciata. „ Sempre detto, trovo di gran lunga più ridicoli i corpi macchina minuscoli a scatoletta di tonno che montano poi ottiche professionali dalle dimensioni e peso XL piuttosto che un corpo macchina più grosso ma in grado di andare a bilanciare perfettamente lenti anche di grosse dimensioni. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 8:25
@checofuli cosa molto soggettiva io mi trovo perfettamente anche con corpi piccoli e obbiettivi grandi ,mai avuto problemi... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 8:37
Anche tra uomo e donna ci deve essere il giusto bilanciamento, lo diceva un po' di tempo fa il Kamasutra |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |