| inviato il 22 Settembre 2020 ore 21:37
Staremo a vedere. A me cmq non interessa il 24-105 |
user206375 | inviato il 22 Settembre 2020 ore 21:37
Io ho provato la S1 e per me l'afc della z6 è migliore Poi per i video l'af pana è inutilizzabile Ma tu la S5 l'hai già provata? |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 22:09
Magari continuiamo in privato, siamo parecchio OT. |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 22:47
Finalmente! Bastava aspettare per aver tutto! Comunque che prezzi, sarà davvero dura fare il passaggio. Magari tra qualche anno quando il prezzo scenderà |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 22:51
Con quei prezzi c'è da essere davvero pensierosi.... |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 23:23
“ Arriva il 24-105 „ Si, avevo visto. Devo dire di non comprendere sta scelta strana di proporre un 24-70 f/4 che dicono stellare assieme ad un 24-105 (che poi fa così tanto Canon... ) probabilmente a focale variabile e niente 70-200 f/4, nemmeno in road map. Da questo punto di vista, visto che si era parlato del brand, trovo molto più sensata e "fotografica" la scelta di Panasonic: una linea f/2.8 e una f/4, 4 lenti e copri praticamente tutto, con 2 fasce ben distinte di prezzo. In mezzo uno zoom "esotico", 20-60 e un normale luminoso grosso come un pezzo d'artiglieria, oltre ad un supergrandangolare, sempre f/4. Nikon invece si troverà ad avere: 24-70 2.8 24-70 4 24-105 2.8-4 (ancora da capire) E un pezzo immancabile, il 70-200 f/4, perso chissà dove. Mah... Anche perchè gli f4 nikon linea S sembrano tutti validissimi. |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 23:51
S sta per slot? ??? |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 0:09
Con Nikon o sei ricco o non fotografi. Cosa gia' risaputa. Pure per reflex gli F4 uscirono dopo anni e anni. Da questo punto e' molto carente. Sembra che lavorino per sport a volte. |
user58495 | inviato il 23 Settembre 2020 ore 0:59
Io al day one prendo la Z6s col 50 1.2,alla faccia della miseria,dei menagrami e di Sigma e Tamron messi assieme,Tiè! ...E poi ne riparliamo...Ma dimme te! Ma quando mai si è scelto un brand in conseguenza di Tamron e Sigma! Eccheccaxxo! E prima perchè gli S erano pochi. E poi erano brutti. E poi non c'erano gli 1.4. E poi costano troppo. E poi ancora gente che NON possiede le cose di cui si parla ma a distanza credono,presumono,ritengono,criticano,dileggiano e sempre parlano d'altro...Ma nun c'avete artro da fà!? Du' palle! |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 6:40
Arrivo in extremis col mio commento: Sto giro sembra abbiano davvero tutto! Doppia scheda, grip verticale, batteria più capiente e pure un mirino migliore. I sensori sono già al top, non so a cosa serva il doppio processore ma magari migliora l'af. Anche il prezzo sembra allineato alla concorrenza. Staremo a vedere. Con le ultime ottiche l'attacco Z potrebbe finalmente avere qualche occasione in più di attirare anche i nikonreflexari. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 7:59
“ E poi ancora gente che NON possiede le cose di cui si parla ma a distanza credono,presumono,ritengono,criticano,dileggiano e sempre parlano d'altro...Ma nun c'avete artro da fà!? „ Quindi praticamente tutto questo post è inutile visto che si parla di macchinette che tecnicamente non esistono se non per dei rumors? “ Ma quando mai si è scelto un brand in conseguenza di Tamron e Sigma! „ Minchia Pinscher ma davvero? Cioè secondo te la disponibilità di lenti native che ti offre un parco ottiche dove vengono inclusi marchi come zeiss voightlander samyang tamron sigma eccecc non impatta minimamente sulla scelta di un brand? Posso dire che mi sembra vi stiate un tantinito arrampicando sugli specchi asserendo con così tanta convinzione che non influisce minimamente sull scelta e successivamente successo di un brand? Boh... A me pare che sempre per nikon con le sue reflex le lenti sigma e tamron siano state utilizzate e anche in grandissima scala! Improvvisamente per l'attacco Z, che guarda caso ancora non le include, diventano assolutamente inutili! Ma dai... |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 8:14
Checofuli è vero ciò che affermi, ma che ogni volta si affronti un 3d sulle Z ci sia da sorbirsi pagine di considerazioni fatte centinaia di volte su Tamron, Sigma e compagnia cantante, credo tu possa condividere che “sono due belle palle” ...... o no ? |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 8:19
Si, accetto il fatto che possa diventare un discorso rindondante ma dover poi leggere ogni volta che "non è vero" o che "lo dici solo per diffamare" e sentir ripartire i soliti discorsi da vittimismo estremo anche queste sono due belle palle! |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 8:35
Si ma continui e continui e continui a ridire le stesse cose. Checco siamo connessi, lo abbiamo capito già prima che tu ce lo ricordassi, inoltre ognuno ha le sue personalissime scelte e punti di vista. Io ad esempio in 40 anni ho avuto 3 sigma e 0 Tamron, presi due Art quando erano superiori in performance a quanto disponibile lato Nikon, li ho rivenduti quest'anno. Mi è rimasto il 105 macro che poi non mi ha fatto mai impazzire ed ho sempre rimpianto di non aver preso Nikon. Capisci che a me medesimo il fatto che non ho a disposizione Tamron o Sigma tange poco. Sarà rispettabile anche il mio punto di vista condiviso da molti Nikonisti o no? Capisci che dopo che hai ripetuto 10 volte che l'attacco Z non ha lenti sigma e tamron diventa seccante? E come se stessi a ricordarti ogni giorno della tua vita ricordati che devi morire, è vero ma parliamo d'altro! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |