RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D6







avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 13:55

Mi pare di aver riportato la mia esperienza avendo avuto la fortuna di testare la D6.
Peraltro non mi pare di averne parlato male , semplicemente è affetta da difetti di gioventù come tutte le ultime uscite di diverse case , nulla che non si possa sistemare con i prossimi FW.
Non credo di essermela tirata e nemmeno di aver fatto proclami semplicemente, bravo o no , le agenzie a fotografare mi ci mandano e finché mi pagano loro buon per me!
C'è ne sono migliaia meglio di me ma non li invidio e vivo felice così, ho buoni rapporti con tutte le case ma non mi paga a livello marketing nessuno a parte qualche apparizione nei Nikon school.
C'è chi lo fa per passione , vi invidio tantissimo, e chi come me per soldi...fotografo ciò che mi dicono come mi dicono perché è quello per cui pagano!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 13:59

@biberon
Certo è il messaggio giusto per il forum condividere esperienze!
Io ho condiviso la mia con i pro e i contro riscontrati al festival quindi in una nicchia ristretta...mi riservo di testarla nello sport indoor.
Ho la fortuna di non scattare ad un solo evento ma di svariare dallo sport al cinema ecc.
Finché mi pagano mi va bene così , bravo o non bravo

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 14:24

@danyevo ahia.. Speravo CF...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 14:48

Italy74 non penso che la facciano CF e xqd la d6...o intendevi dire cfexpress?

@Danyevo infatti è quello che affermo,e lo apprezzo come mti altri qua credo!
Solo una cosa, mi sembra strano che tu essendo un professionista alle sfilate usi il 3d e non magari un punto anche decentrato o un singolo magari espanso...per quale ragione?
io per esempio nella z6 tale modalità la uso solo per gli Slow motion in pista perché da qualche vantaggio rispetto al punto singolo o anche al quadratone grande...ma per il resto singolo o al max i 9, 21 punti per magari la ritmica indoor...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 14:53

Biberon si, cf express..

user187800
avatar
inviato il 22 Settembre 2020 ore 15:00

Biberon,m e' esattamente cosi' ;). Il tracking nel professionismo no lo si usa praticamente mai, e lo sanno tutti. L'affidabilita' del punto/punti singoli e la consistenza del fuoco sono impareggiabili, soprattutto in scarsa luce.
Difatti molti continuano e ritenere le ml estremamente acerbe ancora per potere essere usate in tracking.
Io comunque credo che la d6 non la si compri MAI, a meno che uno non capisca un ciufolo, per il tracking (anche se in questo caso e' da mirino ottico). La si compra comunque per essere usata da reflex, quella e' una feature che puo' essere utilizzata solo in contesti “comodi”, inutile chiedere che segua una rondine in volo, anche perche' questo non lo fa nessuno in tracking, al di la' delle idiozie che spesso fanatici posso sparacchiare ;)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 15:01

Biberon io non ci vedo nulla di strano, al di fuori di certi contesti come la pista (dove comunque non si usa ma se funzionante bene potrebbe anche essere un aiuto) ritengo che sia una notevole comodità, e personalmente in sfilate come in tanti altri contesti potrebbe anche dare un bel vantaggio in termini di libertà di inquadratura e rapidità.
Non per nulla nei box si vedono più ml ultimamente proprio per la costanza nella foto di ritratto..

user187800
avatar
inviato il 22 Settembre 2020 ore 15:08

Macrwin, mi riferisco alla fotografia sportiva ad elevata dinamica e in condizioni di lucex. Non ai ritratti in sutdio o al pilota fermo in auto durante il pit. Insomma foto sportiva non ritratto di uno sportivo MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 15:16

L'affidabilita' del punto/punti singoli e la consistenza del fuoco sono impareggiabili, soprattutto in scarsa luce.
Anche per me è così ho provato tante volte ma ancora mi trovo meglio con il singolo o l'espansione se magari posso muovermi un pò nel seguire il soggetto!
Non per nulla nei box si vedono più ml ultimamente proprio per la costanza nella foto di ritratto..
secondo me nei box è comoda laML soprattutto perchè vedi a mirino la preview e non hai problemi di luci mista magari per il box illuminato male o controluce...ma magari sbaglio eh...anche io che con gli esposimentri della d4 e della d500 ci litigo con la z non ho problemi...o uso la d750 che è molto precisa come esposimentro...PER ME!!!
ritengo che sia una notevole comodità, e personalmente in sfilate come in tanti altri contesti potrebbe anche dare un bel vantaggio in termini di libertà di inquadratura e rapidità.
si ma fino ad un certo punto alla sfilata la modella viene verso di te dritta perche usare il tracking su tutto il fotogramma con la paura che qualcos'altro lo distragga??? invece che magari mettere il punto sul viso della modella magari espanso di qualche punto??Confuso
Io quelle poche sfilate che ho fatto con la 5DMKIII non ho sbagliato quasi una foto con questo metodo...magari la vedo più una feature da movimenti irregolare tipo una ginnasta su uno sfondo uniforme oppure un uccello su un cielo ad esempio...ma magari sbaglio io!!!
E poi se lei sceglie altro come la correggi?? non è meglio tenere i punti nel joypad e muoverlo all'occorrenza??

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 15:32

Biberon ovviamente parlo di comodità se in presenza di sistema funzionante e performante, qualsiasi automatismo non stabile non verrà mai usato in un contesto lavorativo.
Questo è il motivo per cui in circuito non ho mai visto usare tracking (magari ci sarà pure qualcuno ma non è uso comune); ciò non toglie che se fosse realmente stabile ed affidabile potrebbe essere impiegato ed usato.
Ci vorrà tempo comunque, perché anche ipotizzando una macchina con un tracking da a9II prima che questo sia realmente utilizzato in modo diffuso servirà del tempo; servirà perché i fotografi lavorano in un certo modo e prima di lasciare la strada vecchia...devi essere moooolto sicuro che la nuova vada bene, inoltre devi anche cambiare abitudini e non tutti sono propensi.

La Canon non ha mai brillato in tracking, quindi in quei contesti anche io non mi azzarderei, magari con le nuove ml potrebbe andare, ma non ho modo di saperlo ora come ora.
Nikon sul tracking ha sempre fatto molto bene, non sarà l'attuale riferimento ma funziona bene quindi posso capire che ci sia chi decide di usarlo in sfilate che magari non sono proprio un ritratto banale di una che ti cammina incontro (credo perché altrimenti non ha senso nessun tipo di automatismo).
Non so come lavora e che tipo di foto fa danyevo ma se utilizza tale funzione un motivo ci sarà sicuro.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 16:10

@biberon
Mai usato il 3D ho solo testato se era effettivamente molto superiore a quello D5 e chiaramente lo è ma non fa gridare al miracolo...bug a parte il sistema di fuoco è ai vertici della categoria DSLR...
Come avete detto Nikon ha toppato in marketing e posizionamento di prezzo...altre case hanno strategie molto aggressive coi pro!
Io che non ho la fortuna di avere un corredo passato dall'agenzia devo anche ragionare in rivendibilita futura , ammortizzazione ecc.
Avessi la disponibilità, ora come ora il mio corredo perfetto sarebbe
D6
120-300 2.8
180-400 4
200 2
a9II
24-70 2.8
70-200 2.8
135 1.8

Corredi affiancati per sfruttare al massimo le potenzialità dei sistemi

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2020 ore 16:49

si ma fino ad un certo punto alla sfilata la modella viene verso di te dritta perche usare il tracking su tutto il fotogramma con la paura che qualcos'altro lo distragga??? invece che magari mettere il punto sul viso della modella magari espanso di qualche punto??


Perché con il tracking puoi aggiustare l'inquadratura man mano che il soggetto ti viene incontro e diviene più grande nel frame (con in più il problema della pdc che si riduce) senza muovere il punto con il joystick, la trovo una grande comodità.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 17:05

Perché con il tracking puoi aggiustare l'inquadratura man mano che il soggetto ti viene incontro e diviene più grande nel frame (con in più il problema della pdc che si riduce) senza muovere il punto con il joystick, la trovo una grande comodità.


Quotone triplo carpiato, si tratta di abituarsi ad un modo diverso di lavorare, io ho impiegato un annetto ad abituarmici e adesso non ci rinuncerei!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 17:13

Otto per carità modi di lavorare ma se stai facendo una sfilata sei in un punto fermo...e lei viene verso fi te quindi il movimento è sempre quello se l'af è buono e la segui con il punto man mano che si ingrandisce sempre quello è...oltretutto più il soggetto è lontano e più si confonde con lo sfondo a volte neanche con il singolo hai accuratezza che non vada sullo sfondo quindi in quel caso lo vedo poco comodo...ripeto la vedo più una cosa da sfondo uniforme!
Se parliamo invece di eye af a mirino magari potrebbe far comodo ma non mi pare l'abbia,o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 17:19

Avessi la disponibilità, ora come ora il mio corredo perfetto sarebbe
D6
120-300 2.8
180-400 4
200 2

Dany, scusami, ma comprando di tuo, in quanto tempo riusciresti ad ammortizzare la spesa?

P.S. Nikon dovrebbe avere in canna anche un nuovo 200 f2 FL.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me