RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preset pellicola anni 80


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Preset pellicola anni 80





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 15:47

Evviva, grazie Schyter..... ora vada a rovistare ancora un po'MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 15:50

@Belles13 MrGreenMrGreenMrGreen ... scava, scava ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 18:07

Condivido l'entusiasmo di coloro che mettono in atto la loro passione per la fotografia su pellicola, utilizzando fotocamere ed ottiche prodotte nell'est europeo, in era pre-1989.

Se la produzione fotoottica dell'URSS è già un campo sterminato, non dimentichiamo le fotocamere della DDR e soprattutto le loro notevoli ottiche, cosa che è testimone della tenacia dei tecnici di Zeiss (Dresda e Jena), oltre alle altre industrie che lottarono con ogni mezzo per la ripresa della loro storica attività, nonché ad esempio, le simpatiche, divertenti 6x6 Cecoslovacche "Flexaret".

Sabato, al mercatino di Trento, ho trovato per qualche Euro una bella Kiev-4 del 1962; completa e con l'esposimetro ancora ottimamente funzionante.

A quanto pare, fu trattata con grande cura da chi la possedette in passato, ma ora mostra i segni di qualche decennio d'abbandono in una cantina: appena possibile, sarà oggetto di una completa revisione, che penso mi impegnerà quest'inverno.


avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 18:49

Ciao Enzo,

come stai?

Quando torni a trovarmi?

user120016
avatar
inviato il 14 Settembre 2020 ore 19:25

@Schyter

Mi unisco anch'io all'invito che ti è stato fatto, di aprire una discussione o scrivere un articolo qui nel forum.
L'argomento è molto interessante, pur essendo di nicchia. E soprattutto, si tratta di quelle belle discussioni pacifiche, senza litigi e che ti arricchiscono di conoscenze e di curiosità su quello che è stato un importante pezzo di storia della fotografia e, a mio modo di vedere, spesso molto sottovalutato.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 20:07

Beh ... che dire; lo farei più che volentieri ma vorrei capire o avere il vs aiuto su come impostare la cosa.

Un post generico sulle fotocamere d'oltre cortina forse sarebbe oltre che riduttivo, logorroico e dispersivo.
Chiedo a voi quindi come lo impostereste. Magari aprendo una sezione o gruppo specifico ... oppure ???

Premetto che la parte storica mi affascina e qualcosa negli anni ho imparato ... ma sicuramente altri utenti potranno aggiungere cose e portare il loro contributo. Enzo qui sopra è un estremo conoscitore (mooolto più del sottoscritto)
del sistema Kiev/Contax ed in generale sulle foto attrezzature della ex DDR (Veb Pentacon etc.).

I suggerimenti sono sempre bene accetti ...

user120016
avatar
inviato il 14 Settembre 2020 ore 21:19

Sulle kiev-Contax mi difendo anch'io ;-)

Io la strutturerei come una serie di discussioni specifiche su un singolo modello o gruppo di modelli, partendo da una recensione magari corredata da foto di qualcosa che si possiede...
E poi da lì, scatenate l'inferno!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 21:25

@Domenico
E poi da lì, scatenate l'inferno!


quello è sicuro ... le fotocamere soviet generano sempre accese discussioni; ma sono sicuro che saranno sempre ampiamente nel perimetro del rispetto e del saper interagire in modo educato e corretto.

Solo che io non ho ancora capito (!!!) come inserire le foto in un post... come si fa ??

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 21:38

DAI!

Se vi mettete insieme Tu e Enzo, farete l'enciclopedia sovietica delle fotocamere!!!

Forza, lanciateVi !!!

Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 21:38

Io Vi seguo, come Vs. discepolo.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 22:21

Io sono ignorante ma curioso, quindi vi seguirò ancora più attentamente. Per dubbi riguardo alle modalità operative si può anche chiedere al'amministratore.
E soprattutto, si tratta di quelle belle discussioni pacifiche, senza litigi e che ti arricchiscono di conoscenze e di curiosità su quello che è stato un importante pezzo di storia della fotografia

Quella che dovrebbe essere la regola purtroppo spesso è un'eccezione, anche io apprezzo molto le discussioni condotte come questa a cui stiamo partecipando.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me