RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony A7c, prezzo sui 2000 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Nuova Sony A7c, prezzo sui 2000 euro





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 0:37

l'idea di una ff compatta così come le lenti di per se è interessante.
Ovviamente anche il prezzo dovrà essere comparato altrimenti finisce subito ..... a scaffale MrGreen
Insomma come al solito tocca aspettare Cool

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 0:41

A mio parere sembra un po' una sparata.
Se fai lenti compatte per una camera da 2000 euro devono avere una qualità di scato in linea col corpo macchina, non puoi mica piazzare lenti buie o che si compattano da chiuse come gli obiettivi kit...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 1:13

Mmmh... potrebbe essere stile rangefinder con innesto Leica M...:-P

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2020 ore 1:46

Ho sempre desiderato un secondo corpo FF formato A6xxx. Vedremo le prove sul campo ed il prezzo dopo qualche mese.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 2:11

A me sembra una gran cosa che qualcuno voglia creare macchine più compatte e ottiche più compatte, a prescindere da uso youtubers (non é mica solo per YouTube , il corpo fa fotografie e video ,poi se uno li usa per YouTube buon per lui)
Magari anche fuji ,che possiedo, seguisse questa strada , la strada degli esordi ovvero compattare lenti e corpi ma dubito visto l'andazzo .

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 2:26

si ma domanda: se avete bisogno di roba più compatta di una a7 ( già mi pare una cosa assurda ma va be), l'apsc sony o fuji che fa morde? MrGreen no perchè almeno le ottiche sono compatte , luminose e proporzionate agli ingombri totali. MrGreen


avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2020 ore 2:46

A me, budget permettendo, è sempre piaciuto avere due corpi macchina ed uno dei due lo preferisco più piccolo proprio per usarlo in occasioni “leggere”. Ho avuto la A6300, la A6000 e la A6400, tutte e tre perfette, adoro quel form factor. Il problema è che sono aps-c, per cui o mi doto di alcune lenti aps-c (cosa che a suo tempo avevo fatto ma con costi non giustificati), oppure mi sballano tutti gli angoli di campo e non è questo l'obiettivo. Se mi sveno per il 24mm GM, è perchè voglio un 24mm non perchè voglio un angolo di campo equivalente ad un 36mm, per cui una FF piccola è il mio sogno.
Adesso come secondo corpo uso una RX0 mark II, decisamente compatta, anzi la mark I la avevo persa proprio a causa della sua compattezza... MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 8:38

Bella scommessa tenere in piedi tutte ste linee di prodotto micro-differenziate.



in realtà ci sono solo 2 linee, una simil reflex ed una simil telemetro, questa nuova A7c introduce la forma telemetro nel FF, semplice ed efficace per gli amanti del genere...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 8:54

@Fpl, certo ma questa fotocamera sarà rivolta verso una platea a cui dell' 1.2 interessa poco per tanti motivi.

Leggo dai detrattori i stessi discorsi di quando fu annunciata la A7, la scatoletta di tonno, per poi vedere gli altri brand rincorrere.

Secondo me é una buonissima idea e venderà tanto, per i semi e pro arriveranno fotocamere dedicate e già abbiamo visto l'anticipo con la SIII.


avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 8:58

Si anche per me una FF compatta, più piccola di molte APSC. è una buona idea.
L'unico problemuccio è il prezzo, mannaggia a loro.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2020 ore 8:59

“ Mi sa tanto di scaffale Confuso”
Il fatto che sia compatta è un vantaggio....sullo scaffale ne entrano molteMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:07

Leggo spesso previsioni di vendita che, in un momento di innegabile crisi nera della fotografia, sinceramente non si sa come potrebbero essere confermate.
Personalmente credo che questa macchina sia un tentativo di cross over per sondare un mercato che in realtà non da troppe sicurezze.
Se, come qualcuno ha scritto, saranno utilizzati componenti validi ma recuperati da altri prodotti già sul mercato, per ragioni di economia di scala avrebbe dovuto quantomeno attestarsi sul livello di prezzo delle concorrenti di riferimento, sui 1500€ per intenderci.
Dove si trovano anche le Aps c e le m4/3 che, secondo altri, dovrebbe contrastare.
É una idea buona, fare un sistema più leggero e compatto, ammesso e non concesso che sia realmente compatto rispetto alle altre FF della serie.
Tuttavia per le ottiche V é assai probabile che Sony voglia seguire le orme di Canon facendo ottiche poco luminose ed economiche. E questo, se da un lato va incontro alla riduzione dei pesi e dimensioni, dall'altro limita l'impiego a situazioni di buona luce e non sempre questo é gradito.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:10

Ma veramente???? Ma sti vlogger non possono usare la gopro così magari i produttori la finiscono di pensare a ste cag@te!? Confuso

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:16

ma riciclato de che???.......parlate dopo aver visto il cammello per favore!!....essendo nuova avrà un sensore rivisto e con AF migliorato, nuovo processore, nuovo display, nuovo mirino........e un kilo di cioccolato per le giovani marmotte mormoranti.....

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:23

Boh, a me i corpi compatti o compattissimi piacciono, se le prestazioni saranno eccellenti come ormai ci si aspetta da una FF Sony non vedo il problema del riciclo.
Il vero problema sono i 2K€.
Per le ottiche FE compatte, fissi piccoli e leggeri già ci sono tra Sony, Tamron, Voight, Zeiss e Samyang
se nella nuova linea ci fosse uno zoom compatto tipo il 28-70 f5.6, ma con prestazioni ottiche ineccepibili per sarebbe molto interessante. Anche un 70-150 compatto sarebbe benvenuto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me