RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S5, prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic S5, prima foto





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 10:17

io una cosa non ho capito dell afc sulla s1 ma anche sulla s5...
se c'e' poca luce l' afc si commuta in afs e non c'e' nulla da fare; se, pero' nelle stesse identiche condizioni di luce mi metto in modalita' video, l' autofocus rimane in continuo e funziona abbastanza bene,,, c'e' qualcosa che non ho capito nella configurazione della s1?



Non so se, dal punto di vista del software, il video è un afc o 'tanti afs consecutivi'.

Mi spiego: un video a 30fps in realtà sono 30 immagini scattate ogni secondo .. se quindi il sw della macchina eseguisse 30 scatti in afs, uno dopo l'altro?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 10:31

@Marcoriggi
Ho avuto modo di visionare la tua galleria e notavo che tutto sommato le foto risultano poco dettagliate e con un certo rumore. Ti chiedo allora quanto sia la tenuta agli alti ISO dei sensori della S1 ed S5.

user96437
avatar
inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:04

@Marcoriggi

la s1 ha un tempo di 1/3200 sull' otturatore elettronico mentre l' s5 rimane piantata a 1/8000 anche sull' elettronico.


C'è un errore? Io non ci ho capito molto


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:05

Avrà voluto dire 1/32000...

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:29

si maserc intendevo 1/32000...
kowacs il discorso rumore e percezione del rumore e' una cosa molto soggettiva, io posso dirti che personalmente ho posseduto diverse macchine tra cui pure la a7iii e la xt4 ultimamente.
Per il mio "gusto" e per il mio modo di concepire la fotografia la s1 e' la macchina che mi restituisce le immagini migliori ad alti iso.
E' un discorso di qualita' del rumore e di consistenza nel mantenere i colori.
Ci sono delle macchine che hanno gia' a livello di processore un noise reduction incorporato e quindi ti danno dei raw apparentemente piu' puliti ma in cui e' palese che mancano delle informazioni a livello di dettaglio e soprattutto di colore. La s1 ti restituisce un file molto naturale, in cui vi e' una grana molto "pellicolosa e fine" con una grande consistenza cromatica.
Io vi posto una immagine scattata ieri sera a 12.800 iso (che tral' altro per errore ho scattato sottoesposta di uno stop e recuperato in post con lightroom).
Per me e ripeto per me se si considera che e' un file sottoesposto a 12.800 il risultato e' notevole... per non parlare la gradevolezza dei colori sempre considerando le condizioni.
Considerate che non ho applicato nessun noise reduction in lightroom perche' era una grana che non mi dispiaceva.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3788815

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:36

vi posto un' altra immagine scattata ieri sera a 20000 iso.
Ovviamente il rumore e' presente, ma l' immagine conserva una sua dignita'.
Per la mia esperienza sono risultati notevoli.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3789058


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:37

Concordo. Ha una grana secca, non colorata.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:40

Concordo e non a caso piace a leica per le "sue".
(OT Una macchina interessante anche in ambito fotografico è la S1H con 24mpx e … Sorriso)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:47

non ho la panasonic serie s ma ho visto questo video. magari può tornare utile per qualcuno?


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:54

Ho la S1 da poco.
Ho fatto degli scatti a ISO elevati in casa e fuori con luce fioca. Sia in b&n, sia a colori.

La grana risultante in b&n è apparentabile ai miei b&n della mia antica Canon a pellicola. E' molto gradevole.

A colori, la grana, sembra inzuppare (scusate il neologismoMrGreen) poco la foto risultante.

@Marcoriggi, con ragione, parla di consistenza pellicolosa .

user206375
avatar
inviato il 25 Novembre 2020 ore 12:56

hires
quel video è imbarazzante
in pratica dicono che tutti i youtubers si sono sbagliati nel criticare l af della pana perche non hanno cliccato sullo schermino Eeeek!!!
che il follow focus è una bomba perchè è riuscito a seguire geppetto che camminava a 1km/h MrGreen

in un altro video poi il tizio dice che il mirino della s5 è discreto ma va bene perchè anche la nuova sony ac lo ha discreto
che argomentazioni


user206375
avatar
inviato il 25 Novembre 2020 ore 13:06

ma con questo aggiornamento ora le s1, s1h hanno lo stesso af della S5?

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2020 ore 13:18

Les, tu che hai avuto pure sony, che ne pensi?


Delle prestazioni sensore e file?

Nulla da eccepire. La gamma dinamica a lato pratico è la stessa della a7r3. Si recuperano meno le ombre ma molto di più le luci. Se con sony sottoesponevo di un ev per aprire le ombre, con la Pana mi tengo flat senza aver paura di far danni recuperando le luci (questo con adobe come raw converter).
Lato Iso posso parlare di impressioni perché non uso mai iso alti. Direi che è superiore alla a7r3 e soprattutto alla a7r4 ma questo mi pare ovvio. Concordo che anche a 12800 iso il rumore di luminanza è gestibile e spesso anche gradevole perché non incide sul dettaglio. Il rumore di crominanza è molto ben gestito. Anche con lunghe esposizioni non ho notato porcherie come hot pixel o colori falsati.

Il file è molto inciso. Chiaramente meno risoluto ma, abbinato al 16-35 pro, da lo stesso senso di brillantezza che avevo con la a7r3 e con lenti come GM e Art. Per me 24 mpx sono un plus rispetto ai 42. L'hires funziono benissimo da cavalletto anche con scatti in ambienti naturali. Una delle foto fatte nel torrente è in Hires e acqua e foglie non hanno prodotto nessun artefatto. Sulle rocce pareva di toccarle.

Colori molto belli ma li si sa che è tutto relativo. Diciamo che il wb auto fa un buon lavoro con qualsiasi luce e quindi non ci si ritrova a litigare con dominanti o balle varie.

Il problema grossissimo di Panasonic con le serie S e che sembra non ci credano neanche loro!
Ad oggi in Fowa non sanno per quando saranno disponibili gli 85 S. Sigma non da previsioni per l'85 DG Dn e anche cercando nell'import non ci sono date certe (rischi di ordinarlo e poi di rimanere nel limbo per 3 mesi... anche no!).

Il mio negoziante ha disponibili il 50 Pro, il 70-200 2.8 e il 24-70 2.8..... fermi dal day one perché nessuno se li fila. Per me sono lenti fuori budget e comunque non mi interessano.

Mi piacerebbe un 50ino, un 85 non mostruosamente caro e un 100-400 sigma. Tutte lenti introvabili per il sistema.
Ma come credono di prendere mercato? Con 4 corpi macchina che si cannibalizzano e con promo solo sui corpi? Ora se prendi la s1r con battery grip (a cosa serva lo sanno solo loro) e seconda batteria ti fanno quasi 1000 € di sconto!
poi cosa fai? e le lenti? O incredibilmente costose o introvabili?

Non voglio offendere nessuno però ritengo che Panasonic sappia fare l'elettronica ma a livello commerciale sono assolutamente incommentabili. Quindi il problema non è l'afc, il peso, la forma ecc... quello che uno deve sapere se passa a Panasonic serie S è che fondamentalmente sta entrando in un sistema MORTO! Un po' come comprare una Samsung NX1 ! Confuso

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2020 ore 13:21

hires
quel video è imbarazzante


concordo... Purtroppo quel canale ha preso una deriva strana (mi spiace dirlo anche perché so che i partecipanti sono presenti sul forum). Per carità propongono delle opinioni che sono personali (come quelle sulla stampa e sui bn) che per certi versi sono condivisibili... da questo a pensare che sia vangelo ce ne passa... però la colpa non è loro ma di chi ascolta senza approfondire.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 14:04

LES cosa intendi per dayone, l'uscita della serie S? Perché se è così mi sa difficile che il tuo negoziante abbia fermi da allora il 70-200 2,8 e il 24-70 2,8.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me