JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Zeppo Se puoi cerca di impostare raw o all-i per l'8k, non ipb grazie
user206318
inviato il 18 Agosto 2020 ore 19:12
Altri scatti, altro video in 8K da 1 minuto questa volta, 15 minuti rimanenti!
... e per la cronaca sto usando il 17 TS-E a mano libera, pare di avere una steady! Anche camminando l'immagine resta stabile!
Il 17 che un certo utente del forum riteneva obsoleto... ebbene ho diversi scatti al massimo shift che sono nitidi anche agli estremi!
Un'ultima cosa, poi me ne ritorno nel mio topic, ho fatto uno scatto a mano libera di 2” con il 17! In piedi, semplicemente appoggiato con la spalla al muro e la macchina in mano
lo credevo anche io, ma mi ha bannato perchè ho detto da canoniano che un 20 f1,8 e un 135 1,8 di sony non ha rivali, nè tra ottiche vecchie nè nuove. Uno così non è attendibile, uno che ti banna per reato d'opinione.
user198121
inviato il 18 Agosto 2020 ore 19:19
Facendo un rapido riassunto...
Pare che:
Questa nuova macchina viene pompata dal marketing per le ottime qualità video...ma che in realtà è principalmente una macchina fotografica...per poi scoprire che i video in 8k sono parecchio limitati nella durata...
E per giustificarsi Canon da la colpa ai suoi ingegnerei (facendoli passare per caxxoni)...
Un signore nessuno che trae le sue conclusioni su delle tesi fatte da un cinese. Ma capisco che i fanboy di certe case hanno bisogno di denigrare i prodotti di altre case.
Secondo me quel che dice Ficofico, se è vero, è dovuto ad un bug del software e non certamente ad un surriscaldamento, mi pare ovvio. Sono certo che, sempre se è vera questa cosa, Canon provvederà quanto prima a risolvere il problema. Mi piacerebbe però sapere cosa accade con gli altri marchi, e perché quando c'è da criticare il comportamento video lo si fa insistentemente contro la R5 e non contro altre macchine fotografiche. Penso che ci sia anche un po' di invidia da parte dei fans della concorrenza, che non si aspettavano una fotocamera così prestazionale.
user198121
inviato il 18 Agosto 2020 ore 19:35
Se non erro è stato annunciato l'arrivo di un firmware...
Io comunque preferisco Gibson! La Fender è da nerd!
user198121
inviato il 18 Agosto 2020 ore 19:38
Test sul calore...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.