RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Sony 12 24 gm f.2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Test Sony 12 24 gm f.2.8





avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2020 ore 10:33

Sì, certo, i 2mm in più a queste focali sono tantissimi.
Chapeaù a Sony, che da molto tempo oramai non ne sbaglia una.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 10:40

Il Nikon può montare 2 diversi tipi di filtri. Il Sony non mi pare o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 10:44

Certo che si. Li monta posteriori. E ti danno persino la dima, per farteli da solo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 10:54

Il Nikon può montare 2 diversi tipi di filtri. Il Sony non mi pare o sbaglio?

Credo siano equivalenti in questo perche avere una filettatura a 112 e' come non averla.
Per sony e' uscito gia' il kit NISI con polarizzatore incorporato. Purtroppo non e' economico.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 10:58

Meglio avere la possibilità che non averla secondo me

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 11:02

Da nikonista.. una lente così credo che possa indurre in forte tentazione...forte... quei 2 mm a f2.8... tanta roba

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 11:10

Meglio avere la possibilità che non averla secondo me


Su questo non c'e' dubbio. Non fosse altro perche' con una filettatura anche la progettazione di un holder diventa piu' semplice e funzionale.

user14103
avatar
inviato il 19 Settembre 2020 ore 11:57

Ecco accontentato MarioMrGreen
Anche se il test e piuttosto difficile vuoi per la conformazione delle lenti diverse vuoi per la messa a fuoco se pur manuale ingrandita al massimo , bisogna tener conto che a 12 mm nulla è facile ma ho cercato di fare del mio meglio per limitare il minimo gli errori di messa a fuoco. comunque come immaginavo le differenze da f.6.3 in su sono impercettibili a favore del gm esclusivamente sugli angoli estremi se si prende quest'ottica e si usa solo sopra ai f.6.3 le migliorie vanno cercate altrove ..nel flare nelle ac e per chi fa scatti in notturna e focali superiori a 12 mm poi il peso .. su a7r4 12 24g peso totale 1287 gr contro i 1590 del 12 24 gm
12 24 g a f.11



full res
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/4yko8q8j9ej0m7k

12 24 gm a f.11



full res
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/8l65zzq1xwor4gy


Qui a distanza maggiore non fate caso al casino della mia cucina MrGreeni figli dovevano fare colazioneMrGreen

12 24 g a f.11



full res
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/yjw2m8yl7oxryx0

12 24 gm a f.11



full res
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/kjxz41jg2dg4g24

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 12:44

Per quanto riguarda i filtri (speciali) credo che quelli a lastra siano paragonabili alle reflex, ottimi prodotti, ma destinati al tramonto, oggi per i 'super grandangoli' sono sul mercato quelli posteriori tipo i *Haida Rear Lens Filter* per ora sono disponibili solo gli ND, ma sono pronto a scommettere che in futuro se ne aggiungeranno altri compreso l'impossibile PLC

user14103
avatar
inviato il 19 Settembre 2020 ore 13:22

soluzioni ce ne sono parecchie
www.kickstarter.com/projects/aurora-aperture/next-gen-rear-mount-filte

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 14:00

Ho guardato le due foto e sull'angolo destro, le scritte sulla lavatrice con il GM sono nitide, mentre con il G perde parecchio.

user14103
avatar
inviato il 19 Settembre 2020 ore 14:06

Si visto devo controllare quelle a f..4 f.8 se c'e discrepanza di maf..

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 17:43

Anche la distorsione pare decisamente inferiore al G.

user14103
avatar
inviato il 19 Settembre 2020 ore 17:50

Anche la distorsione pare decisamente inferiore al G.

faro anche questo test;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 17:56

Interessante esperienza sui filtri posteriori che si può estendere anche al GM.
wild-places.com/2020/01/06/rear-filters-for-sigma-2-8-14-24mm-dg-dn/

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me