| inviato il 31 Ottobre 2020 ore 11:27
“ Ma fammi capire ma tu scatti sempre a raffica? ...e sempre con il pieno della potenza?....io il massimo che scatto è 1/8 -1/32 ,...le volte che ho scattato a 1/1 si contano su due mani. „ Quando Si parla di scatto consecutivo non si parla solo di raffica, ma a piena potenza sarebbe uno scatto ogni 1/2 secondi, che in alcune situazioni, tipo gli eventi, è qualcosa che capita spesso e il flash capita che va in protezione. Quindi non è una cosa da sottovalutare così facilmente. Anche lo scattare a piena potenza, con flash su macchina con la tecnica del flash di rimbalzo all'indietro può succedere che si scatta sempre a piena potenza. Questo tipo di tecnica è utilizzato nelle discoteche. |
| inviato il 31 Ottobre 2020 ore 13:43
Che fai, lastre? |
user28666 | inviato il 31 Ottobre 2020 ore 19:03
Miiii ragà e dajeeee .... meno male che c'è Michael che mi capisce... neanche io scatto a raffica ma se mi dovesse capitare di usare potenza 1/1 la ricarica deve essere meno di 1 secondo e deve tenere lo sforzo per molti scatti. Quindi all'occorrenza deve funzionare. Quindi se devo scegliere un flash nuovo scelgo quello che copre le situazioni più disparate. il V1 sotto questo punto vi vista non mi pare sia superiore, ma è identico al 860 .... altrimenti il SB28 ce l'ho già! |
| inviato il 31 Ottobre 2020 ore 19:20
“ usare potenza 1/1 la ricarica deve essere meno di 1 secondo e deve tenere lo sforzo per molti scatti. „ Non è possibile, perchè, a piena potenza, i flash più veloci ricaricano i 1,2 sec , i Godox in 1,5 sec ma sicuramente si è più vicino ai 2 sec. Il Profoto è uno dei più performanti su lato ricarica, ma bisogna sborsare 500 euro per quello base. Ironazzare sullo scattare a piena potenza ovviamente lascia il tempo trova, non è detto che come scattiamo noi sia per forza il metodo giusto. |
| inviato il 31 Ottobre 2020 ore 20:22
Scattate come meglio credete,... questo è un discorso individuale,...ogniuno fa quello che ritieni giusto e va bene così,...il mondo è bello perché è vario,...se fossimo tutti uguali sarebbe la fine |
user28666 | inviato il 31 Ottobre 2020 ore 20:25
Infatti, ed è per questo che chiedo certe caratteristiche. Altrimenti il SB28 è sufficiente per il 90% delle occasioni |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 12:07
Per chi ha intenzione di usare flash come l'AD-200 e AD-300 con l'altra mano, un pò come si fa con gli speedlight, rimando qui |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 19:57
La serie ad è un po' più robusta perché essendo un modello portatile è più utile regga meglio qualche colpetto. Non credere che i qt non siano validi, sono meno curati, quindi meno ottimizzazione degli ingombri e robustezza, solo perché a regola dove li metti li lasci... Sono entrambi ottimi! E se lo usi sempre attaccato alla corrente, secondo me i qt sono i più adatti |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 1:08
grazie Linux! Ho sempre usato monotorcia a corrente, per quanto ora ci siano ottimi flash a batteria, preferisco lavorare come ho sempre fatto, già il TTL mi è superfluo, sto valutando i godox perchè visti i tempi che corrono, devo mantenere bassi i costi, ma vorrei puntare al modello top per avere il massimo che mi possa dare questo marchio. Grazie!!!! Ricomprerei Bowens se non fosse fallita, mi son sempre trovato bene. |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 9:26
in realtà no mi è chiaro se ad oggi i godox per un uso continuativo hanno difficolta con il tenere la temperatura colore o meno. |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 9:53
Prolunga cavo di alimentazione Flash a slitta GODOX Quelli a molla non mi bastano, me ne serve uno LUNGO Qualcuno sa dirmi se il cavo AD-S14 è compatibile con i flash a slitta TT (TT685 in aprticolare) SUL SITO LO ABBINANO SOLO ALL' AD360 Vorrei sapere se effettivamente qualcuno ha provato l'abbinamento? o se qualcuno lo può fare? L'attacco al flash sembra lo stesso della Canon Grazie Gerry |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 10:27
A me risulta di no. In ogni caso te ne servirebbe uno LUNGO E LARGO perché già di suo l'uso di una prolunga è critico nel senso che aggiunge rischi di contrattazione ma soprattutto di ridurre la tensione resa disponibile al flash se la SEZIONE non è adeguata! Quindi se proprio ti serve mi sa che devi fartelo fare (dove procurarti i connettori non lo so). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |