| inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:41
Ancora con le equivalenze “farlocche” però...eh eh eh Con un 12-40 2.8 su m43 non puoi fare le stesse foto di un 24-70 2.8 su FF, ma sarebbe più corretto confrontarlo almeno con la versione f/4 su FF (perché zoom 5.6 costanti non esistono) e magicamente le differenze costi-ingombri si riducono se non a volte si invertono. Prendi un Nocticron e un banale Batis 85 1.8, ad esempio (teniamo fuori l'85 1.8 FE che è feccia allo stato puro...che ribrezzo). |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:56
non ti curàr di lór, ma guarda e passa. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 16:11
“ Con un 12-40 2.8 su m43 non puoi fare le stesse foto di un 24-70 2.8 su FF, ma sarebbe più corretto confrontarlo almeno con la versione f/4 su FF (perché zoom 5.6 costanti non esistono) e magicamente le differenze costi-ingombri si riducono se non a volte si invertono. „ Perfetto, vale ancora di più il concetto che ho espresso (perché il 24-70mm f/4 è più piccolo del f/2.8, quindi ancora meno differenza col 12-40mm m4/3!!)! Sugli obiettivi "normali" la differenza di ingombro m4/3-FF è poca e le case ne fanno a dozzine (e chi si compra una m4/3 per fare panorami, se corpo macchina e obiettivi sono grandi uguali ad una FF?!), sugli obiettivi lunghissimi la differenza è enorme e ne hanno a listino 4! Qui il confronto di dimensioni di Olympus E-M1 II - Canon 5D IV - Sony A7r3 + 24-70mm f/4 (12-40mm f/2.8 per la Olympus) camerasize.com/compact/#692.412,192.367,724.393,ha,t NB: RIPETO , parlo solo di focale equivalente e ingombri e sto facendo un discorso generalista sulle strane scelte di Olympus (e Panasonic), NON di pro/contro m4/3-FF! |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 16:35
@Centauro, sono da solo al lavoro altro che ferie tranquillo. Cmq pensa un po... Un 200-600 FE a sole 100 € euro in più rispetto a sto rutto Oly. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 17:38
Oddio, non conosco tutte le ottiche 24-70 f/vasemprebene per fullframe ma non mi pare ce ne siano delle dimensioni di un 12-35 f/2.8. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 17:59
Ho avuto un primo contatto con la G100. E niente... in panasonic fumano robe brutte! |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 18:35
Sono i peggiori, come i meridionali emigrati al nord che denigrano il sud! |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 21:03
Che palle... Ma fate le foto o andate in giro con il bilancino come gli spacciatori di crack? |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 21:21
“ Che palle... Ma fate le foto o andate in giro con il bilancino come gli spacciatori di crack? Confuso „ ci sono già io in deciso sovrappeso e quindi sto a dieta sul corredo fotografico |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 22:05
ILrasta, si assottiglia cosa? j.mp/2C8jQX3 A7 col 24-70 f4 Zeiss = 1080gr em1 col 12-40=962gr. 48gr di differenza son tanti se consideriamo il recupero nel resto del corredo . stesse macchine ma con 70-300 per sony vs 40-150 zuiko pro j.mp/33D5oSj Lo zuiko è piu lungo perchè ha collare e magari ci colpa il 2.8 fisso, ma a pesi siamo sempre con quei 120gr in meno (Ho valutato solo lenti L'unico, cosi per usare una terna classica di zoom, in cui ci sta una vittoria sony con uno scarto di pochissimi mm e solo 16gr è 16-35 f4 Zeiss vs 7-14 pro zuiko j.mp/3gED31A Quindi, nel mio esempio rapido, metti caso parti con 3 zoom pro per un matrimonio o un evento qualsiasi , tra portarti sony e portarti olympus, ti sei alleggerito di ben 200gr (La somma delle tre differenze +altri 48gr della differenza tra a73 ed em1). Magari in auto non fanno la differenza però dopo 6-7 ore di lavoro o nel bagaglio a mano si. LESPAULY non è questione di bilancino ma, se vedi il mio conto prendendo 3 ottiche a caso zuiko pro ed "equivalenti" f4 sony , nel totale di una borsa la differenza si inizia a notare. poi giusto con il m4/3 possiamo prendere altre ottiche e giocare sempre facendo esempi ,c come il 35-100 o il 12-35 Panasonic che sono notevolmente piu compatte e leggere dei pro zuiko. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 22:26
Caxxo ve ne frega? Scattare e divertitevi! Ma soprattutto STAMPATE! |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 22:27
Per me son discorsi del piffero... Per decine d'anni si è lavorato con corredi ben più pesanti e si continua a farlo. La discriminante non sono 200 gr di corredo. 48 grammi non sono pochi? Ma cosa mangiate al mattino? Tofu e tisana rilassante? Dai su fatemi un piacere. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 22:59
Perché non la smettete, fan del m4/3 e fan del FF, di parlare di altre cose rispetto alla lente in oggetto? Possibile che ogni thread deve andare in vacca con sta maledetta faida di chi ce l'ha più grosso e chi più profumato? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |