| inviato il 04 Agosto 2020 ore 22:22
Il problema sembra essere la continua chiusura del diaframma. Quindi a f4 meno problemi |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 22:28
Secondo il manuale Canon scende di colpo a 6/5 già per 1 stop a differenza della reflex che tiene i 3 stop alla max cadenza e poi scende progressivamente man mano che si chiude il diaframma.... E pure con le RF dedicate! Ma non ci voglio credere.... |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 22:33
Permettimi almeno di scattare in stop down a 12! Poi va beh sarò conscio che le prestazioni AF caleranno ma impedirmi di poter scattare se non a TA mi sembra assurdo.... |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 22:34
Speriamo sia stato solo “mal tradotto” il manuale dal giapponese.... |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 22:36
Domani lo scopriremo! Devo ricordarmi di chiamare il negozio e farmi caricare la batteria... |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 22:37
c'è qualcuno del forum che l'ha presa che possa chiarire questi aspetti? queste ombre? |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 22:42
Otto in bocca al lupo e se fosse così “demenziale” per favore non dirmelo... rimani sul vago dicendomi che non è la camera giusta perché boh.... se la tira è antipatica e meritiamo di meglio |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 23:40
|
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 23:44
Bel guaio.... Ovvero a TA nella condizione più favorevole e scende già solamente a circa 6/7 fot/sec. a TA??? Dichiarandone rispettivamente 12/20 fot./sec. di targa? Eri in H+? |
user203349 | inviato il 05 Agosto 2020 ore 0:09
Signessuno hai letto male. 40/48 in 6/7 secondi. |
| inviato il 05 Agosto 2020 ore 0:16
Scusa? A casa mia 40 foto in 6 secondi fanno 6,6 fot./sec. e 48 foto in 7 secondi fanno circa 6,85 fot./sec. contro i 12 fot./sec. che dovrebbe fare a TA. Cosa dovrei aver letto male? |
| inviato il 05 Agosto 2020 ore 3:19
Dai Sig magari ha fatto più raffiche alzando ogni tanto il dito... |
| inviato il 05 Agosto 2020 ore 6:34
Ma chi razzo sono quei due li che fanno le recensioni, dove sono le loro fotografie o i loro films che li voglio vedere per giudicare chi razzo sono fotograficamente parlando, che opere fotografiche o cinematografiche importanti hanno fatto quei due lì? Sul web ci sono baristi e lavandaie che disquisiscono di Fisica, Meccanica Quantistica ed altro correlato. Ovviamente di Fotografia ce ne sono ancora di più, perché è più diffusa, dunque ci vanno aggiunti cocomerai, papponi, zoccole, trans, munnezzari etc. che si fanno anche i loro siti "specializzati" con tanto di filmati, per acchiappare qualche spicciolo da qualche povero gonzo. E ce ne sono tanti di poveri gonzi che pendono dalle loro labbra, si scrivono IL VERBO che gli rifilano quei personaggi lì, per loro quello è oro puro colato, e fanno da cassa di risonanza al cocomeraio o lavandaia del momento. Ma per favore! |
| inviato il 05 Agosto 2020 ore 7:06
“ Ma chi razzo sono quei due li che fanno le recensioni, dove sono le loro fotografie o i loro films che li voglio vedere per giudicare chi razzo sono fotograficamente parlando, che opere fotografiche o cinematografiche importanti hanno fatto quei due lì? „ Non credo sia questo il tema, la capacità di valutare tecnicamente un prodotto non passa, necessariamente, per la capacità Cine-Fotografica. Aggiungerei che se fosse stato per la sola qualità fotografica le fotocamere sono adeguate all' ottenimento di risultati eccellenti da più di 10 anni e da sempre le attrezzature Amatoriali possono dare gli stessi risultati delle Professionali ad eccezione che per la specializzazione più estrema. |
| inviato il 05 Agosto 2020 ore 7:17
Mi fanno morire... Non possiamo raccomandare la R5 per la pura ripresa video... Ci mancherebbe, é una FOTOcamera, altrimenti ci sono le VIDEOcamere a 10 volte il prezzo, 5-10 volte il peso e 4 volte l'ingombro. Il limite all'8k sono le memorie, non il riscaldamento. A quel punto se devi registrare più di 20 minuti di 8k utilizzi un registratore esterno collegato alla fotocamera e la situazione migliora notevolmente. Non ha alcun senso secondo me criticare i limiti all'8k. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |