| inviato il 21 Settembre 2020 ore 17:46
Grazie piuttosto a voi per tutto il parlare di questi obici russi, sembrano veramente pregevoli pezzi d'ingegneria ottica sovietica che prima di leggere le vostre discussioni non conoscevo affatto Sto pensando anche di prenderne uno (se lo trovo ad un prezzo accettabile) e di piantarlo di fronte al suddetto "aggeggio" che mi sono costruito. ..sono solo indeciso se andare per il 500mm o per il 1000mm, che davanti al mio ridicolo sensorino, al pari di una pentax Q/Q10, diventerebbero rispettivamente un 2800mm ed un 5600mm equivalenti. Mostruosità ...e forse è meglio che insieme a loro mi prenda anche un inseguitore o qualcosa del genere, già adesso col 200mm (1120 eq.) è seriamente problematico tenere la luna intera nel frame per più di qualche secondo... |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 17:58
Sembra un'ottima idea :D Se ti orienti sul 1000mm, ti conviene propendere per il modello "11CA" o per il "Rubinar". Sono circa 1kg più leggeri del più vecchio 1000A :D Riguardo l'astroinseguitore, non è affatto una cattiva idea. Il minimo, comunque, per poter fare qualche scatto agli astri, è una testa a cremagliere (qui usiamo con qualche risultato sia le Manfrotto 410 e 405, che la Benro GD3WH) o, anche, una testa fluida video, ma lì la faccenda si fa anche complicata.... ne serve una davvero di qualità. Altrimenti, una qualunque montatura astronomica con portata da almeno 5kg (reali), dovrebbe fare al caso tuo :D |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 18:19
Ciao a tutti amici :D Io in questo momento non ho intenzione di acquistarlo, ma magari a qualcuno di voi può interessare :D Su Ebay sta passando un altro Vivitar Solid Cat a prezzo "ragionevole", e soprattutto non è in asta, ma in "compralo subito" con proposta d'acquisto, ed è spedito dall'Europa: www.ebay.it/itm/Vivitar-600mm-f-8-Series-1-Solid-Catadioptric-telephot Spero che qualcuno di noi lo faccia suo, così lo confrontiamo con l'MTO una volta per tutte :D |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 18:27
acquistato ora grazie |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 18:28
Grande :D :D Poi facci sapere! |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 18:51
|
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 19:36
Il Nikkor 1000/11 è davvero molto interessante :) |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 19:43
devo leggerlo tutto quel forum ...ho visto che hanno pubblicato foto scattate con il nikon 1000 e altri |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 19:48
Più o meno quello che sapevo: cioè che il sigma fosse scarso e che il 350 è una gran bella lente (lo avevo). Illuminante la prova del 1000. Mi sa che potrebbe essere un'ottima lente per astrofoto, cosa ne dite? Comunque: secondo me i 'cata' sono lenti da capire, non sono certo il genere di attrezzi che ti consentono di ottenere sempre immagini tecnicamente buone. |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 20:37
Ciao Gsabbio se ti riferisci al Nikon 1000 mi sembra di aver letto da qualche parte che per l'astrofotografia non è particolarmente adatto ... però quì abbiamo mastro Drake che ci può illuminare Complimenti per l'acquisto  |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 20:43
“ Complimenti per l'acquisto „ Complimenti dopo... perché dovrò adattare l'attacco m42 alla nikon L'adattatore ce l'ho ma ha la lente per correggere la messa a fuoco. Spero di riuscire a modificare il tiraggio in modo da non usare la lente. |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 20:44
Ieri mi è arrivato il grip per la Z6 in modo da impugnare bene la fotocamera ed utilizzare il 1000 a mano libera
 Nelle ultime uscite del mese di agosto avevo uno zainetto di 3euro con dentro cianfrusaglie e per puro caso lo avevo poggiato lateralmente sul petto e nello stesso tempo mi fungeva d'appoggio per il braccio. Ora questo zainetto lo riempirò con con una asciugamano e diventerà il mio appoggio preferito per il 1000 |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 21:16
Accidenti Gsabbio, mi hai fregato sul tempo, se no l'avrei preso io! Purtroppo oggi ho avuto una giornataccia e mi sono collegato solo ora. Hai fatto un attimo affare: Il prezzo è molto buono, l'ottica (barilotto) non è perfetta come quella che ho già, ma .... ha il tappo anteriore intatto (cosa rarissima) e la custodia in discrete condizioni (che così è praticamente introvabile perchè tutta la gomma piuma interna si distrugge). Bell'acquisto! |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 18:03
Ciao a tutti:) Oggi mi è arrivata la Q7, ed ovviamente piove Appena possibile posto qualche impressione |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |