RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus!!!







avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:01

@Pescatore
che te possino.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:10

le ml con gli zoometti 3x non fanno x me


una olympus con il 12-200 non mi sembra proprio un 3x

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:24

Si ma non costa come un tamron.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:53

100 - 200 € di differenza dipende dove lo prendi, poi la qualità di entrambi non la conosco, tranne se prendi uno dei primi tamron che costa ancora meno

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:56

@nicolo'.. eterno indeciso, bravissimo , ma ha cambiato piu' corredi lui che i professionisti MrGreen, se mi capita a tiro una olympus e5.... puo' essere che me la riprendo , un carroarmato ed il perfetto 11-22(ottima con 0 distorsioni ) MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 12:17

Non mi toccare il siculo... MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:27

Che dire...
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3649275&l=it
Questa è una delle tante dimostrazioni del fatto che oggi più che mai la differenza la fa il fotografo a prescindere dallo strumento e dal formato!;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:33

questo e' sottointeso, puoi avere il top dei top, ma se sei negato ci rimani;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:45

Bigstefano, sono d'accordo.

Se non hai necessità particolari (avifauna, ecc.) quanto si ha a disposizione è decisamente sovrabbondante.


avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:48

Ho notato che il mercatino si é riempito di m4/3 dopo l'annuncio.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:54

a me non mi pare proprio, cercavo anche io un paio di lenti m4/3 ma non ne vedo cosi tante....vedo molte sony ad esempio.
stesso discorso sui corpi. poco e niente.
dove li vedi?

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:10

Tornando alla bellissima foto di Nicolò: al di là della sua indubbia bravura sia in ripresa che in post produzione, l'ha fatta comunque con una APSC che ha forse il miglior sensore APSC e forse il miglior (insospettabile, specie all'apparenza) tuttofare apsc degli ultimi anni. Sarà tutto piccolo, ma di certo non è attrezzatura del 15-18.
Che poi la foto la faccia il fotografo siamo come sempre tutti d'accordo, ma per sfruttare i sensori più piccoli, dal m43 in giù, ci vogliono ottime capacità di post produzione, per non fare pasticci e cercare di colmare i limiti della fisica.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:34

Se non hai necessità particolari (avifauna, ecc.) quanto si ha a disposizione è decisamente sovrabbondante.

Questo è un argomento che vorrei approfondire dopo l'uscita dell'ormai troppo atteso 150-400PRO e dell'annunciato nuovo firmware della E-M1X dedicato agli uccellatori!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 15:32

Guardate la galleria di Nicolò e poi meditate gente, puoi avere una bicicletta da 10.000€ ma se non hai le gambe da pedalareMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 16:56

la posso dire una cosa sull'autore di quelle foto, che non conosco, ma che lo citate ogni due per tre per dimostrare cose che dalle sue foto non si vedono?

ho guardato alcune sue foto, e stento a credere che "le sue difficoltà" siano trovare un sensore che gli permetta di rappresentare quello che vede.
la mia non è una critica ma un analisi delle sue foto.
c'è molta PP nelle sue foto, lavora tanto al pc e si vede, lo fa benissimo tra l'altro, e paradossalmente proprio perchè lavora tanto col file è lui ad avere la necessità del formato col mega sensore dalle mille possibilità.

ci sono sue foto, vedi questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3369875&l=it, che sia se scattata col m43, o con il FF da 50mpxl, senza la sua visione e abilità nella PP sarebbe stata una banalissima foto di un albero. provare per credere, scaricatela nel vostro pc e convertitela in BN, di solito il BN "elimina difetti".... non qui.

questo per dire che IL FORMATO E I MPX SONO GLI ULTIMI DEI NOSTRI PROBLEMI.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me