JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ l'apsc è vivo e vegeto, hanno solo capito che possono scucire più soldi con prezzi assurdi, lo stesso che faranno anche in fufu... quindi le specifiche di sta a5 ci stanno è sul prezzo che ne vedremo delle belle „
Valadrego Uci a me c'è solo una cosa della strategia di Sony in APS-C che ancora non torna: perché dopo svariati secoli hanno fatto uscire un obiettivo APS-C, oltretutto veramente eccellente, come il 16-55/2.8 (che non è certo regalato, anche se sul prezzo è allineato alla concorrenza, per dire che difficilmente te lo compra gente che ha preso una A6400) eppure le ultime uscite sono corpi non dico riciclati ma quasi?
Ora a me interessa relativamente perché per quello che faccio la A6500 pagata 800€ + 16-55/2.8 rimangono una coppia eccellente che porterò avanti per chissà quanti anni (e almeno ho ancora le app, da quando ho scoperto Riflesso Liscio grazie a Juza poi...) però sono sempre più perplesso visto che adesso nella mischia ci vogliono buttare 'sta A5.
Viene 2700 di listino. Credo a negozio sui 2500. Per la A7IV penso molto dipenderà dalle caratteristiche. Vedremo i mpx, spero 36 visto che la R ne ha 61. Vedremo le prestazioni AF visto che non deve dare addosso alla 9, ed altre cosucce come display, mirino, cadenza, video ecc. I 2200 che ho ipotizzato forse sono bassi. Ma quando uscirà dovrà probabilmente fare i conti in casa e con Canon R6 che nel frattempo potrebbe calare un po. Comunque le mie sono tutte supposizioni alla carlona.
Si come fascia di prezzo probabilmente si assesterà accanto alla R6 (anzi probabile che quando uscirà costerà un po'più di questa)... Però appunto intendevo che al momento, sotto i 2000 la A7III ha ancora da dire la sua... E parlo ovviamente di menù italiano ecc...perché altrimenti si cala drasticamente...
Provo a rispondere un po' a caso ai vostri commenti:
- il mirino pop up è una figata! Per il genere di clienti cui si rivolge il mirino è superfluo, ma estraibile come per la rx1 ii permetterebbe di aumentare le dimensioni del display. Ottima cosa!
I 5 fps ci stanno, dovrà competere con Canon rp e Nikon z5.
Il punto veramente importante è il prezzo! Se davvero la fanno con 4k 1/60 anche senza log a 1000€ danno l'ultima coltellata a Nikon...
Si ma a questo punto mettilo fisso. Che ti costa? Ci sono solo pro per un evf fisso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.