| inviato il 12 Maggio 2013 ore 14:52
Perbo santo subito! Io onestamente credo di avere forse 1/100 della sua pazienza in certi contesti .. |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 16:32
 6d metto un jpeg on camera perchè a me sembra che siano già buoni..il dettaglio c'è a sufficienza per essere a iso 25600 e la luce era presente ma scarsa. |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 17:34
Mucca volante, la foto della ghiandaia l'ho premesso quando l'ho pubblicata che tecnicamente non era certo un riferimento (è anche leggermente fuori fuoco e sottoesposta), e non ci ho speso molto in PP...insomma se ritenete di poter giudicare da uno scatto (infelice) la resa di una fotocamera...boh! Condivido, infine, chi ha invitato a non farsi prendere dai facili entusiasmi una volta che si ha in mano il nuovo "giocattolo": ci vuole per me un po' di tempo per "metabolizzarlo". E darne poi un giudizio più distaccato. |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 17:46
Lascio perdere alcuni interventi che ho letto ai limiti del "celodurismo" Mi sembra piuttosto infantile. Io sono appena tornato da un viaggio e, non essendo cmq un estimatore degli alti iso (scatto rarissime volte oltre i 1600), devo ammettere che in questa occasione, mi è tornato molto comodo alzarli. Era notte, si vedeva pochissimo, avevo con me la 6D ed il 70/200F4is quindi ottica relativamente buia, non avevo il cavalletto, ma mi sarebbe piaciuto immortalare quella scena tetra che appariva davanti a me, con la luna che usciva dalle nuvole. Se avessi avuto con me la mia 5Dold o la mia vecchia 1dsmkII avrei dovuto lasciar perdere ma qui, grazie allo stabilizzatore e ai 12800iso della 6D, lo scatto l'ho portato a casa.
 |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 18:05
“ Ribadisco che la riduzione rumore ad alti iso è impostata su OFF altrimenti in se il test non avrebbe senso.... adesso guardiamo se davvero la 6D pialla i dettagli come scrisse qualcuno: "almeno qui il dettagli c'è"MrGreen „ Ma io non avevo dubbi a riguardo,ribadisco, mi stupisco solo quando mi si mostrano file jpg in camera e si grida al miracolo!!!!!....che per me son il peggio del peggio! “ Questi sono i 6400 iso della mia 6D, non vedo tutta sta differenza tale da scatenare addirittura un infernoMrGreen „ .... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=454350&l=it ......appunto! tanto rumore x nulla! |
user10907 | inviato il 12 Maggio 2013 ore 18:29
“ Perbo ha scritto: Se non hai le competenze tecniche per apprezzare i vantaggi di queste macchine in campo fotografico (e un po' lo si nota anche dallo scatto che hai postato..) „ ci puoi dire dallo scatto postato dove si nota che non ho le competenze tecniche per apprezzare i vantaggi della 5d3? grazie. |
user10907 | inviato il 12 Maggio 2013 ore 18:30
“ Perbo santo subito! Io onestamente credo di avere forse 1/100 della sua pazienza in certi contesti.. „ a te caro non manca la pazienza, manca proprio qualcos'altro.. che purtroppo è ben più difficile da acquisire. ma non preoccuparti, al mondo vai bene così come sei. |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 21:26
“ gradirei ora vedere queste prestazioni identiche delle macchine che leggo fare miracoli e mangiarsi questa resa...SPALMATA „ Restando in tema... www.juzaphoto.com/hr.php?t=454632&r=55256&l=it 24-120 a 24mm, ISO 6400, 1/30 f/4 ...i bordi non sono esattamente come il 24-70L II |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 21:39
rispetto a quelle che ho postato..un parere sincero...non vedi piu rumore e meno gamma dinamica? |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 22:00
No...sinceramente no, e senza voler fare polemica. Sul rumore ho visto che anche nelle tue, se viste al 100%, rimane gradevole (mi piace molto la resa della 6D agli alti ISO, l'ho già detto) ma si vede, più o meno come nella mia. Magari è un po' diverso, ma ai miei occhi sono differenze trascurabili. Sulla gamma dinamica...scene differenti, il crocefisso era davvero troppo illuminato rispetto al resto della scena, per non parlare della luce proveniente dall'esterno dai vetri. Difficile esprimersi, perlomeno io non me la sento. Comunque entrambe le fotocamere, secondo me, sono stupefacenti per il dettaglio che riescono a mantenere, convieni? PS: poi il 24-120 usato a 24 a TA non è che sia un campione di risoluzione, eh...soprattutto agli angoli, davvero "spappolati" . Prima o poi devo riprendermi uno zoom grandangolare "serio".... |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 22:08
Ulysseita dammi retta, lascia perdere, è inutile... |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 22:14
Viper, io ho solo espresso credo CIVILMENTE delle opinioni, puoi anche dissentire (come faccio anche io), ma riesci qualche volta a non usare il tono da Marchese del Grillo?? |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 23:08
Ulisseyta fidati è tempo sprecato, la D800, parole non mie, è superiore in tutto e per tutto a qualsiasi cosa sia stata creata dall'uomo fino ad oggi... Piuttosto, volevo farti un paio di domande sulle foto che hai postato: 1) tra i dati della prima foto hai scritto "dati: 50 1.8 a 1.8,f 5.6 , 1/50 iso 6400" qualcosa non torna... 2) Apri i raw con ACR o lightroom? e se si, hai tolto la riduzione del rumore di default applicata all'apertura? Te lo chiedo perchè, pur pensando che la 6D sia impressionante come resa ad alti ISO (non sono uno di quei proprietari di 5D mkIII che la denigra per principio o peggio... ), la totale assenza di rumore di crominanza mi pare un pò strana, soprattutto a 6400ISO. Te lo chiedo perchè è successa una cosa simile anche con la foto qui sopra di gabrieleb che ha postato anche in un altro 3D (ti ricordi gabriele? )... sia chiaro non lo chiedo per simuire od altro, anzi, io più guardo i suoi files e più sono tentato di prenderla come secondo corpo (ho giusto oggi convinto un amico che stava per comprare la 5DMkIII sbavando sulla mia a prendere la 6D, quindi figurati!), ma, mentre il rumore di luminanza è "nella norma", quello di crominanza è totalmente assente e questo mi pare un pò strano. Pura curiosità... Saluti |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 23:28
 non baro ho sbagliato a riscrivere 1.8 :D Lightroom...quando serve (ritratti o paesaggi soprattutto) il ps.. Dopo un paio di prove continuo ad affermare che da possessore di 6d, per essere completo a livello di corpi come caratteristiche mi servirebbe SOLO una 7d se dovessi fare sport come secondo per allungo e velocità o come scelta "costosa" una mkIII ma non da usare x reportage o ritratto a meno che non sia necessario il sincro, l'af in condizioni limite sui punti esterni o , sempre sport... Da possessore di 6d ritengo che a teatro , in reportage o scatti notturni ora come ora non ci sia di meglio; se poi si ha il piacere di avere lenti contax-zeiss con il vetrino , allora li si sfiora la libido. Non penso di parlare male di altre fotocamere, dico solo cio che penso.. Otto, cordialmente, se a 6400 vedi lo stesso rumore , quando il mio crop ha meno rumore della tua immagine piena, allora o sono cieco io o fai finta di non vedere..e non c'entra nulla la lente, anche se si vede cmq che i pixel di partenza sono quasi il doppio... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |