JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ah beh, se è per quello io il ritardo dell'esposizione non lo tolgo mai. Tutto ciò che mi può rallentare è impostato. Particolarmente delizioso è centrare con il ritardo dell'esposizione la pausa di vento tra una folata e l"altra.
Per ora mi sto orientando più verso il Berlebach, visto che l'angolatura delle gambe può arrivare anche a 100°. Lo userei prevalentemente per macro. Mi hanno convinto molto anche le foto di Murmunto.
“ Particolarmente delizioso è centrare con il ritardo dell'esposizione la pausa di vento tra una folata e l"altra. „
Sto pensando ad una sorta di paravento da un po' di tempo. Possibile possa andar bene una lastra di polistirolo od un mini tagliere di legno da tenere con una mano? Il tagliere possibilmente con manico.
Ovviamente i treppiedi piccoli hanno bisogno di qualche ausilio di opportunità per andare alti, in appoggio o aggrappati con i tentacoli del gorilla o con fasce velcro heavy duty. Servono anche se vuoi appoggiare semplicemente la macchina per fare bene l'inquadratura, quindi sono meglio di niente a volte anche meglio del treppiede negli scatti al suolo, alcuni non possono o sono macchinosi per questo utilizzo. Altrimenti i mini treppiedi non esisterebbero.
user12181
inviato il 21 Giugno 2020 ore 10:20
McBrandon, sai che non ho mai guardato sotto con attenzione? Certo che 'sti finlandesi... com'era? non si diceva che studiano a scuola non so quante lingue? (mi ricordo che quando facevo corsi di tedesco in Germania cera una ragazza finlandese che fin dalle elementari aveva studiato non so quante lingue, tedesco compreso, al dunque non sapeva spiccicare una parola). Quando torno in Valtellina controllo, se lunedì non prendo il virus dal dentista (e per la profilassi dell'endocardite batterica già da ieri prendo l'amoxicillina). I due treppiedi là sotto sono palesemente diversi, il primo dovrebbe essere quello vecchio, con il pulsante rosso per la manovra delle gambe, non arrivava a 100°, comunque anche il pezzo rotto mi pare in metallo. Il nuovo reparto di lavorazione del metallo con nuove macchine a controllo numerico è entrato in funzione nel 2016, speriamo ora ci siano meno pezzi difettosi... www.berlebach.de/?bereich=firma&sprache=english
Grazie, Murmunto. Dall'immagine non capisco di che materiale fosse fatta la parte rotta (pensavo legno verniciato), comunque la struttura nel video è diversa e ricopre tutta la barra interna. Probabilmente è come hai scritto tu ed il primo è inerente la versione con il tasto rosso.
“ Certo che 'sti finlandesi... „
Non so. Berlebach non è tedesca?
user12181
inviato il 22 Giugno 2020 ore 11:08
Mi riferivo a quel Yukka Yukka Vuokko che ha messo la foto del pezzo rotto, poteva anche scrivere qualcosa in inglese per far capire al popolo di cosa si trattava…
Questi i più interessanti mini treppiedi che avevo adocchiato io oltre al già citato pedco uktrapod 2.. per me che uso il micro l'esigenza primaria è la trasportabilità. Non ci monteró mai nulla che superi 1 chilo quindi treppiedi con portata max 3 chili sono più che sufficienti. A dir il vero anche il trespolo cinese che uso ora tutto in in metallo regge la mia combo più pesante comunque. Perciò cerco qualcosa che possa entrare in questa borsa olympus assieme a tutto il resto del corredo (4 ottiche, una e-m10, batteria di ricambio e un paio di aggiuntivi): borsa Olympus https://www.amazon.it/Olympus-Street-Borsa-Fotocamere-Accessori/dp/B00
Puoi ottenere qualcosa di più corto ma di diametro più ampio con i modelli con la tesata richiudibile fra le gambe ribaltabili a 180 gradi. Qui sta alla preferenze di trasporto per il fattore di forma. A me questo piace. Questo treppiedino ha una bella crociera larga, appare bello stabile anche con una testa grossa. Dovrebbe arrivarti completo di sacca e anche staffa per smartphone (info da altri lidi)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.