JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ il Samyang/Rokinon sono famosi per avere metà delle copie fallate, non tanto perla scarsa qualità. „
La statistica si fa sui grandi numeri. La mia esperienza con la casa è questa: 85/1.4 x Nikon; 14/2.8 per Nikon; 18-24-35 Per Sony. Problemi zero. Con altre case economiche: 28mm meike per Fuji e per Olympus: stupito dalla nitidezza, curvatura di campo elevata. 50/2 Meike per fuji: secondo le aspettative morbido per ritratto con bordi leggeri. 7Artisan 12/2.8 bella nitidezza, distorsione non invedente. Ovviamente non partlo di tutti gli originali che uso normalmente e che sono perfetti (ma hanno altri prezzi e ci mancherebbe pure che non andassero bene)
Anche io avevo adocchiato il 18, soprattutto dopo aver utilizzato in passato il 12 f2 su aps-c ed il 14 2.8 su FF. Ma il 18 è sempre stata per me una focale (strana), e poi, come è emerso anche qui, devi combattere con le differenze fra un'ottica e l'altra....
Insomma, per me molto meglio il tuo 16-35, anche se ammetto di soffrire parecchio le dimensioni. Lo userò solo su progetti specifici con lui montato in camera e la camera su treppiede...
Sicuramente sono ancora in fase osservazionale. Perché mi è arrivato oggi. Posso comunque confermare che meccanicamente i difetti evidenziati in passato da qualcuno non ci sono. Ghiera di messa a fuoco dolce e senza scatti, rumore maf zero, paraluce che si innesta alla perfezione..... La maf è veloce e precisa. Mi riservo ovviamente di effettuare prove più approfondite, specialmente riguardo il centraggio delle lenti e sui vari aspetti della resa ottica.
Qualcuno sa com'è il 35mm 1.4 samyang e cosa dovrei testare appena lo ricevo domani? Essendo una copia usata e comprata su Amazon ho paura che si tratti di copie rimesse in vendita dopo che qualcuno è rimasto deluso.
Le condizioni di utilizzo erano valutate come "Very good" con tanto di soliti "cosmetic mark". Vuol dire che l'acquirente precedente un po' l'ha usata. Mi chiedo però per quale motivo abbia venduto un samyang 35mm 1.4. Di meglio c'è solo il Sigma 1.2 che costa il triplo… Avrà ingrandito al 100% su 61mp accorgendosi che era un po' morbido?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!