RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7 iii o fuji x-pro3??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony a7 iii o fuji x-pro3??





avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 21:48

Beh, siete stati fortunati... Che ottiche ci avete montato su?? Cesare, mi sa che presto la faccio io la mattata, come dici tu, orientato più o meno sulle stesse ottiche (anche se preferisco la lunghezza 85 alla 75 e la 35 alla 24) e magari un 14 Sammy... O un 15 irix

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 21:52

Ho avuto il Sony 85 1.8... E niente, fa abbastanza ridere rispetto al 75 Sammy come resa

Il 24 è totale dal ritratto al paesaggio alle notturne

Io, quando sarà ora, ci metterò un tele

Prima però devo cambiare macchina... A motore MrGreen Che la polo me l'ha rubata la donna MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:31

Zitto va che la mia ha saputo che voglio spendere un mucchio di soldi per la fotografia, e ha iniziato a dire che vuole la smart... Eeeek!!!

Comunque l'85 f1.4 Sammy non sembra essere niente male... Il Sony 1.8 nemmeno lo avevo preso in considerazione.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:44

E io non avrei mai pensato che sarei finito ad indebitarmi per una panda 4x4... Ma succederà prestoMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 23:48

Ragazzi.... abbiamo dei problemi....

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 0:19

e non sono problemi da trascurare... Comunque la panda 4x4, quella vecchia?? Quella era una bomba, altro che lamborghini!!!

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 1:09

Accetto solo le Leica manuali, quelle con af hanno perso il loro carisma...
Ovviamente è solo una mia considerazione, dopo un anno a informarmi per questa macchina (m9p)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 1:15

Uriel, quella nuova, la vecchia l'ho avuta per un brevissimo periodo di tempo, era un cessetto...

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 8:36

In famiglia mia si è sempre posseduto una panda come auto tutto fare,ed oggi mia moglie ne ha una continuando la tradizione. Perfino mio padre che amava le auto sportive fra settimana usava solo la panda. Gran mezzo,quella di mia moglie è a metano e si viaggia con niente.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 8:36

Due anni fa, quando ho comprato l'auto nuova, a parità di prezzo (ma non di qualità), ho preferito dacia a fiat (lavoro nel settore automotive, conosco bene la qualità delle produzioni fiat e Renault), e devo dire che non sono assolutamente pentito della scelta fatta all'epoca

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 11:53

Occhio che se legge la moglie potresti dover seguire la stessa filosofia: dovrai scegliere la dacia della fotografia, altro che la glaciale Sony A7iii o l'arrapante fuji X-Pro3. Col budget ridotto dalla smart, dovrai ravanare tra le lomo e le holga mi sa… MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 12:12

Secondo me mi rimane il budget per costruirmi da solo un pinhole di cartone e comprare una pellicola scaduta.... MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 12:18

La Duster 4x4 non mi fa impazzire, preferisco la panda con ELD

Qui comunque il momento in cui ho avuto la panda old, affiancata al mezzo da viaggio dell'epoca (quindi piccolo rispetto al precedente Pajero)





La panda non andava niente, si piantava spesso, era facile a rompersi, poi ho avuto la 2006 1.3 mjet ed era un aereo, un po' rigidotta ma toccava molto meno sotto e dava generalmente soddisfazione

La prossima credo la prendo 0.9 twinair

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 12:39

La prossima credo la prendo 0.9 twinair

che schifo di motore

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 12:39

Hai considerato l'acquisto di una ibrida/full electric?
Io ho una Sandero Stepway 1.5 diesel, non è una fuoriserie, ma per quello che l'ho pagata, e per l'uso che ne faccio, mi sta giusta... Adesso che ho tolto di mezzo anche il passeggino e che il cane non riesce più a salire nel bagagliaio, ho pure spazio in abbondanza... Potrei anche pensare di prendere la smart per me... ma ho paura che la moglie vada a fare shopping e riempia il bagagliaio... Con la smart sarebbe più limitata... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me