| inviato il 15 Maggio 2020 ore 16:11
“ Se scrivi questo rovini i piani a tutti quelli che dicono che 5000 euro son troppi(ovviamente questo non valeva per la Sony) „ axl, scusa..Per chiariree...Mi riferisco a questo intervento volto come sempre da quel personaggio a creare fazioni e zizzania (il tizio che ha scritto non mi può leggere, ahimè mmi ha bloccato)... Se le conclusioni che uno trae guardando quel video sono che la 1dx3 ha l'ìaf della a9, vvuol dire che chiaramente ha capito zero del perchè la a9 ad oggi è 10 spanne sopra ogin altra fotocamera sul mercato (non è una critica, ci ssta, se uno non le ha mia maneggiate certe fotocamere)... Sinceramente però non importa e non mi aspetto che la r5 abbia quell'af...Nn è nel segmento per aspettarselo...SOlo davvero certe cose non posso leggerle (e soprattutto le provocazioni, ovviamente non tue ma del solito tizio), e per riportare il topic in una dimensione realistica mi diventa impossibile non puntualizzare |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 16:12
Peccato, questa R5 sarebbe stata interessante, ma si sta rivelando un altro fiasco da parte di Canon. Per fortuna, non ho nessuna intenzione di spendere tutti questi soldi in un corpo digitale, visto che non conta più del 20% sul risultato finale (almeno questo si sostiene sul forum, credo correttamente). Ma non sono un esperto. |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 16:14
Franco, ma di cosa stai parlando? Hai già deciso che una macchina che è ancora in mano solo ai tester è un fiasco, nessuno conosce il prezzo a cui verrà commercializzata, come fai a sapere quanti sono i soldi che non vuoi spendere? |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 16:18
Perdonami Lookaloopy, ho letto gli interventi e sono forse arrivato frettolosamente a questa conclusione. Purtroppo non sono esperto di fotografia digitale, sto cercando di capirne qualcosa grazie a questo forum. Mi dicono che la fotocamera digitale oggi non conti poi molto (conta più il software), inoltre, che Sony sarebbe quattro anni avanti a tutti gli altri (questo me lo ha detto un ingegnere). Canon insegue... Onestamente, mi aspettavo di più da questa nuova fotocamera. Almeno questo è quello che traspare dagli interventi critici, cioè che è meglio una Sony con adattatore Canon. |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 16:21
Ma esattamente cosa in più? Mi sembrano delle features (sulla carta ovviamente) assolutamente notevoli |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 16:23
Ah vabbe Franco, hai solo letto gli interventi sbagliati |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 16:25
Scusate, sono nuovo in questo forum. Vi leggo con piacere. |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 16:31
Ragazzi, questo 3d nasce per percorrere insieme (e tracciare) le tappe che ci porteranno all'annuncio ufficiale della R5. E' una macchina molto attesa. Queste le caratteristiche certe della R5: - stessa classe della serie Canon 5d; - scatto continuo a 20 fps con otturatore elettronico e 12 fps con otturatore meccanico; - registrazione interna in formato RAW 8K sull'intera larghezza del sensore fino a 29,97 fps e 4K fino a 119,88 fps in 4:2:2 a 10 bit con Canon Log o 4:2:2 a 10 bit con HDR PQ; - registrazione esterna disponibile fino a 59,94 fps in 4K; - tracking AF per i soggetti umani ed animali dove è in grado di riconoscere cani, gatti e uccelli, individuando il loro volto, il corpo e gli occhi; - IBIS, stabilizzazione a 5 assi integrata (potrà lavorare in sinergia con le ottiche IS); - 5GHz Wi-Fi integrato in grado di connettersi al nuovo servizio di Canon image.canon; - Dual Pixel AF disponibile in tutte le modalità video a tutte le risoluzioni e frequenze di fotogrammi; - doppio slot per schede di memoria: 1x CFexpress e 1x SD UHS-II; - Joystick posto in alto sulla destra; - abbandono del touch bar; - ri-comparsa della ghiera posteriore in stile Canon DSLR; - assenza di ventole di raffreddamento in stile Lumix S1H. Queste le caratteristiche ipotizzate: - sensore da 45 MPX; - tropicalizzazione a livello di una Serie 5 di Canon. Queste le caratteristiche ancora non note: - tempo massimo di registrazione in 8K; - autofocus (n. aree AF); - capacità modulo AF; - tempi di scatto; - gamma dinamica del sensore; - range sensibilità ISO; - caratteristiche LCD; - risoluzione mirino; - batteria; - presenza di GPS integrato; - peso; - prezzo. Facciamo in modo che lo stesso si svolga, a beneficio di tutti secondo quella correttezza che, sono certo, è bagaglio di tutti voi. |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 16:44
Grazie _Axl_ del tuo intervento chiarificatore, non volevo fare da cassa di risonanza ai tentativi di disinformazione. Comunque, adesso sono più confuso di prima. Non capisco perché denigrare così tanto una fotocamera che non sarebbe ancora uscita. Possibile che ci sia tanta stupidità in giro? Ed io che mi ero fidato... |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 16:54
Allora visto che qualcuno con tutto che l'ho bloccato non la smette di nominarmi chiariamo 2 cose.Tu la zizzania ce l'hai nel cervello....se paragonare 2 macchine entrambe con features importanti e per il momento al top(sempre se verranno mantenute le premesse) è creare zizzania allora evita di leggere e passa oltre.Non ti ho mai letto inorridire per il prezzo della A9 mentre per questa e casualmente da quando sei passato a Sony trovi ogni scusa per sputarci sopra.Saranno almeno due anni che scrivi che attendi la bmpx e adesso che sempre stando ai rumors ne esce una non va bene(e guarda caso da quando sei passato a Sony).Cerca di essere felice di quello che hai e non di quello che magari vorresti.... |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 17:01
Poraccio sto fenomeno qua sopra... va beh... Per coloro che sono in grado di capire concetti semplici...Ribadisco..Un video ceh dimostra che il tracking della 1dx3 è buono, non è una porva del fatto che l'af è paragonabile a quello di una a9...E qui chiudo l'ot...Tanto chi non è un dislessico funzionale ha capito cosa intendo ed ha visto il contenuto dei 4-5 messaggi che il solito tizio ha scritto in questo topic... Consiglio sempre, a tutti, di parlare di cose che si conoscono, altrimenti si fanno figuracce... ad ogni modo come ha ben riassunto axl prima, le zone d'ombra di questa macchina sono tutte le principali caratteristiche di particolare interesse per un fotografo...Per cui chi come me è interessato al momento è ancora immerso nella nebbia..Speriamo che si diradi almeno un po' entro fine mese (almeno il prezzo sarà noto) |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 17:24
“ le zone d'ombra di questa macchina sono tutte le principali caratteristiche di particolare interesse per un fotografo... „ Purtroppo questo è vero, e non mi sembra un buon segnale. Perchè sbandierare l'8k e non un af "miracoloso" con tutte le ottiche Canon, ef comprese, questo sì che sarebbe importante |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 17:33
“ Purtroppo questo è vero, e non mi sembra un buon segnale. Perchè sbandierare l'8k e non un af "miracoloso" con tutte le ottiche Canon, ef comprese, questo sì che sarebbe importante „ Perché tanto sarebbe finito come l'8k: ci sarebbe stato chi avrebbe criticato acriticamente per partito preso l'affermazione, e chi la avrebbe osannata altrettanto acriticamente sempre per partito preso. E finché non ci saranno prove concrete sul campo (speriamo prima dell'estate) ho come l'impressione che purtroppo si andrà avanti così ... |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 17:42
Allora non avrebbero dovuto parlare nemmeno dell'8k. A questo punto, per castrato che sarà, comunque è certo ci sia. Invece del comparto fotografico non si è spesa una parola. Che non ci sia proprio nulla di speciale è un dubbio lecito |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 17:43
Già.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |