| inviato il 17 Giugno 2020 ore 16:43
Avrei valutato anche Panasonic se le macchine non fossero così grosse! |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 16:47
si vero, e poi le ottiche sono ancora poche e carissime cmq penso che di quelle attualmente in commercio quella più equilibrata x costo peso prestazioni x chi vuole passare a FF è proprio la RII, che è stata il modello di fascia alta di Sony quando è uscita. La disposizione di tasti e ghiere a occhio mi garba x come sono abituato io, il touch non c'è ma non lo uso nemmeno sulla gx9 |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 16:49
Eh si, è la conclusione a cui sono arrivato anche io |
user203349 | inviato il 17 Giugno 2020 ore 17:29
Beh c'è la eos R, usate entrambe ed è meglio in tutto rispetto la rii. |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 17:31
Però come fascia di prezzo mi sembra stia più in zona a7III e R3 no? |
user203349 | inviato il 17 Giugno 2020 ore 18:36
1600 con adattatore per ottiche ef su galax.ia store. E le ottiche ef vanno da Dio sulla R (salvo i supertele che a me e penso anche te non interessano, sono ottiche da migliaia di euro). |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 19:20
Circa lo stesso prezzo della A7.3 Ma come dicevo il mondo Canon non lo conosco personalmente, pur essendo a conoscenza dell'ampiezza dell'offerta. Se non l'ho presa in considerazione non è per una questione di superiorità/inferiorità rispetto ad altri marchi, ma semplicemente perché "a pelle" non mi attira... mi rendo conto che è un ragionamento poco logico e magari anche un po' infantile, ma tant'è... Stesso discorso per Nikon... Sarà che sono cresciuto con Pentax che rappresentava un'alternativa "debole" rispetto ai due colossi e li ho sempre visti così! Poi magari un giorno proverò un corpo Canon-Nikon e me ne innamorerò, chissà, ma per ora sono in fondo alla mia lista "d'interesse" |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 14:31
Raga finemente mi è arrivata! Ho solo provato af-s con il 50 1.8 sony e devo dire di essere assolutamente soddisfatto. Il mirino è pari a quello della x-t2, quindi ottimo. Vi tengo aggiornati il tempo di settala per bene. |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 14:33
Ok, aspettiamo |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 15:26
Aggiornamenti anche per me, stamattina ho trovato una buona occasione e l'ho presa! Ho già dato una passata rapida al manuale, ma mi sembra piuttosto scarno, che voi sappiate online c'è qualche manuale/guida più approfondita che spiega tutte le voci del menù? La prima impressione è davvero ottima! Magari chiederò qui (o in un topic specifico) qualche aiuto per impostarla Ah, l'ho presa insieme al Voigt 40 1.4, quindi insieme allo zoom che avevo già preso per un po' sono a postissimo! |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 15:26
Mi interessa sapere come va in afs. Che zoom? |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 15:30
“ Mi interessa sapere come va in afs. Che zoom? „ Appena riesco faccio un po' di prove poi ti so dire, anche se l'AF ha mille impostazioni, bisogna capire bene come impostarlo. Lo zoom è il 24/70 f4 |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 15:57
Hai preso tutto usato? Spesa totale? |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 16:27
Si esiste una versione online, ma non l atrovo, spetta che arrivi qualcuno che ha già il link... Ma hai preso la 3 o la 2? |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 16:41
Quì c'è il manuale in PDF della RII mab.to/wQeOkFMVK |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |