RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GFX e colori incarnato: i profili colore fanno la differenza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » GFX e colori incarnato: i profili colore fanno la differenza





user14103
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 20:38

semt le foto come le vedi tu io non le vedo capito il concetto ? Io vedo tre cadaveri..
Hai fatto bene a bloccarmi l'importante nella vita è sempre essere convinti delke proprie azioni .. e aprire topic ad minchian per autocelebrarsi
Mai criticare le foto altrui .. il ban e assicurato .

Paco giudicare un incarnato senza raw è da persona infantile ..
E questa concedimela invece di essere costantemente sul piedistallo..
Ps i miei interventi sono umili e sensati

user36220
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 20:39

E allora che ci fai qui? Aria ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 20:41

Non rimuovo proprio nulla .. e sono convinto che servano ...a te magari no ad altri forse


Che altruista... i suoi interventi possono servire per evolvere l'umanità!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 20:41

Certo che hai molte scelte e come tali altrettante interpretazioni, per cui il gusto personale ne determina una scelta, il che non vuol dire che la mia sia veritiera per tutti.

Poi che altre case non diano collaborazione per i programmi di post-produzione è altra cosa, che pur essendo inerente rimane a latere al senso del 3D

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 20:42

Infatti, giudicare l'esattezza cromatica di un incarnato è per lo meno pleonastico.


Non si sta giudicando l'esattezza ma solo la propria preferenza.

Concetto che sfugge al 80% degli utenti.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 20:47

Esatto all'80% del forum sfugge che nn conta l'esattezza ma le preferenze di alcuni.

user36220
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 20:50

Infatti si parla di gusto puramente personale. Io con tutte le macchine che ho avuto prima di approdare alla GFX, ho sempre dovuto un pò smadonnare in post produzione per ottenere i colori che volevo. Con alcune meno, con altre di più, però una macchina con profili perfetti non l'ho mai avuta. Da quando uso la GFX, a seconda della foto, della carnagione della modella, etc, so già che profilo usare, e da lì qualche piccolo ritocco ulteriore, e sono apposto. Mi ha semplificato di molto la vita, per quanto riguarda la post produzione. Poi che si tratti di gusto personale, è sacrosanto e inalienabile. Però anche questo va rispettato, uno non può venirmi a dire che i colori degli altri sono alieni, mentre i suoi sono corretti, perchè è un emerita ×ta. Perchè dietro i colori di ognuno di noi ci sono gusti diversi, interpretazioni diverse. Come nelle foto di paesaggio, dove c'è gente che spara a 1000 con la saturazione, e tanti apprezzano. A me sanguinano gli occhi, sinceramente. Quindi, per me, per il mio gusto, per il mio modo di post produrre, la GFX è stata una manna dal cielo. Se altri, più bravi ed esperti di me, si trovano meglio con altro, ben venga, ma come io rispetto i loro gusti, loro rispettino i miei. ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2020 ore 20:52

Esatto all'80% del forum sfugge che nn conta l'esattezza ma le preferenze di alcuni.


Ma perché tu le foto non le editi secondo il tuo gusto personale?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 20:52

Non si sta giudicando l'esattezza ma solo la propria preferenza.


Ca77o, se lo mettevi nel titolo o nella prefazione il tutto avrebbe avuto più senso.

user36220
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 20:55

Cavolo, a parte che il topic l'ho aperto io, bastava leggere il primo post del topic, per capire che era una semplice condivisione di esperienza, piuttosto che il voler imporre un dogma. Però, ragazzi, se non leggete, o volete fare polemica a tutti i costi, io alzo le mani.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 20:59

Il colore lo puoi adattare alle preferenze con qualunque macchina, ma è vero che il file prodotto agevola di molto il lavoro di post specialmente se è facile da lavorare e io per questo ringrazio Sony

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 21:00

o volete fare polemica a tutti i costi, io alzo le mani.


Si... a certi soggetti bisogna alzargli le mani... in faccia però.... MrGreen

user36220
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 21:01

Zanmar, ed io Fuji Cool MrGreen


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 21:07

SemT proprio oggi ho litigato con la post di una foto che nn voleva sapere di prendere la tonalità che intendevo, a volte bisogna imparare come modificare le tonalità ma rimanendo fedele al ricordo della scena scattata.

Ma finalmente con l'incarnato abbiamo sdoganato che si tratta di preferenze personali e che i professori nn esistonoMrGreen

user36220
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 21:18

Zanmar, se si parla di lavorabilità del file, e di semplicità nell'ottenere i colori che voglio, con la GFX è tutto molto più semplice rispetto al passato. E considera che le mie lenti sono le stesse da anni, ormai, ho solo Zeiss, quindi la componente variabile si limita alla macchina, perchè le ottiche sono fisse.

Per quel che riguarda l'incarnato, è ovvio che si tratta di preferenze, ed in base a queste preferenze ho scelto di avere Fuji invece che continuare con Canon, Sony e compagnia cantante. Cambia la modalità di ottenere certi risultati. Con Fuji, come già scritto, tutto mi viene più semplice. E non amando passare ore al pc a post produrre, per me è un vantaggio non da poco. Ogni shooting sono 100-200 foto, ne vado a post produrre circa 1/5 e poter contare su un profilo che già all'80% mi fornisce la foto finita, ed il resto è solo finitura e cura dei dettagli, crop, non è male. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me