RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7d : 1DX mk II = 1DX mk II : a9 (seconda parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 7d : 1DX mk II = 1DX mk II : a9 (seconda parte)





user187800
avatar
inviato il 18 Marzo 2020 ore 12:50

“Il motivo di una raffica non è solo quello di avere il soggetto a fuoco, ma è cogliere il momento (chiamala posa, ecc.), se questo non lo si sa, cosa serve a spiegare che più fotogrammi hai a fuoco, più puoi "cogliere il momento".”

Si tratta di vedere e soprattutto pensare la fotografia in modo diverso. Io fotografo guardando il soggetto e scattando in quel momento che mi interessa. Non facendo un video e poi estrpilando i frames che ritengo siano piu' significativi.
Ripeto per me la fotocamera top e' quella che mi consente di passare dalla visuale reale ad occhio nudo a quella a mirino in modo contiguo e riesca a mettere a fuoco e scattare in modo piu' rapido possibile.
Qualsiasi passaggio ulteriore per me e' controproducente

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 12:51

Ma voi non siete fotografi... ma addetti alla contraerea. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2020 ore 12:58

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 12:59

Io fotografo guardando il soggetto e scattando in quel momento che mi interessa
In questo caso allora significa affidarsi alla fortuna anziché al mezzo. Non è umanamente possibile scegliere il momento preciso in certe situazioni dinamiche..

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 13:00

Sai che tra quando poremi il pulsante e quando il sensore registra effettivamente il momento passano frazioni di secondo ..... e il momento e già passato, per quello serve la raffica e precisa, se invece si riesce a farlo con un solo click ..... dieci volte tanto di cappello, io non ne sono capace.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 13:04

Sai che tra quando poremi il pulsante e quando il sensore registra effettivamente il momento passano frazioni di secondo
a dal momento che il tuo occhio vede ed il tuo dito scatta ne passano altrettanti..

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2020 ore 13:04

simicic, sono daccordo con te per alcune tipologie di foto.
come questa ad esempio:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3380681

già in questa ho preferito fare diversi scatti singoli e poi ho scelto quella in cui i soggetti avevano tutti lo stesso passo.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3380673

ma in foto come queste, senza raffica è davvero difficile riuscire a beccare il momento giusto:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3380682

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 13:16

Si tratta di vedere e soprattutto pensare la fotografia in modo diverso. Io fotografo guardando il soggetto e scattando in quel momento che mi interessa


qui c'è un bel capitombolo tra la bella teoria e la sporca pratica...

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2020 ore 13:34

Beh.. se fotografi modelle può funzionare. Anche se fai paesaggi;-)

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 13:34

Credevo di aver visto tutto: demonizzare le reflex, le mirrorless, la post produzione... Ma demonizzare la raffica ancora mi mancava Eeeek!!! Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2020 ore 13:37

Una volta si fotografava così. Anche negli scatti di soggetti in movimento. Certo oggi è diverso, c'è tecnologia af, stabilizzazione....

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 13:43

Funziona anche in naturalistica. Ovviamente non funziona per le foto in volo, il genere BIF, dove la raffica e la precisione dell'AF risultano un fattore più che decisivo. Anche da capanno o in giardino, avere in testa la.foto fa la differenza tra uno scatto riuscito ed ispirato e uno scatto documentativo.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 14:06

simicic, sono daccordo con te per alcune tipologie di foto.
Si si certamente, io mi riferivo alle foto in volo.. Anche io non capisco quelli che scaricano 3 secondi di raffica a 10 fps ad un soggetto immobile su posatoio.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 14:08

Io fotografo guardando il soggetto e scattando in quel momento che mi interessa


Una volta con l'analogico si faceva così, un po' per il costo della pellicola, un po' per l'inefficienza dei tracking del tempo. Ora ci sono altre potenzialità e si possono sfruttare convenientemente

user187800
avatar
inviato il 18 Marzo 2020 ore 14:09

Ma non sto demonizzando proprio nulla! Sto dicendo che io pratico ed intendo la fotografia in questo modo, ma non demonizzo altro (sport molto diffuso e praticato da altri).
Dynola io parlo sempre per pratica, con le reflex io riesco a fare quello che dico, in modo piuttosto agevole anche. Ripeto mettere a fuoco soggetti di grandi dimensioni con movimenti planari e prevedibili, per giunta da distanze medio/lunghe lo si fa con qualsiasi attrezzatura che non sia rotta!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me