RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon svela nuovi dettagli sulla EOS R5, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon svela nuovi dettagli sulla EOS R5, parte III





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:13

A dire il vero in un articolo il buon Cicala di LensRental spiegava come tutti gli strati di vetro davanti al sensore facciano parte del sistema ottico, vengano conteggiati a progetto ed una variazione del loro spessore influisca sul risultato finale del sistema. Le ottiche Canon EF sono progettate per dare il meglio con il filtro AA, tant'è vero che nella 5DSr c'è comunque un filtro ad effetto nullo (qualcuno giustamente disse non facevano prima a toglierlo? Ecco, non si può...).


io uso ottiche canon adattate sulla A7r3, che non ha il filtro AA, e funzionano meglio che sulle reflex canon...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:14

In uno dei forum fotografici più belli che abbiamo in Italia, la possibilità, data agli utenti, di bloccare altri utenti è veramente una stronz@t@ galattica...basterebbe andare giù senza mezze misure, con la cancellazione dei messaggi che lo meritano....e dopo 10 messaggi cancellati, ban automatico...come una patente a punti.


visto il livello di molti interventi, sarebbe un lavoro immane da parte di Juza.

Aggiungo anche che bisognerebbe prendere provvedimenti contro quella che sta diventando un'abitudine davvero fastidiosa, e cioè il "quote" allakazzo.....ma è così difficile mettere le frasi evidenziate e copiate dentro al QUOTE???...ma non capite che rottura di Cojons immane sia non capire cosa ci sia da leggere oppure no, perchè è già stato letto prima???


pensa che io lo faccio anche da cellulare, a mano. Basta scrivere quote e /quote tra parentesi quadre, non ci vuole un genio.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:15

Aggiungo anche che bisognerebbe prendere provvedimenti contro quella che sta diventando un'abitudine davvero fastidiosa, e cioè il "quote" allakazzo.....ma è così difficile mettere le frasi evidenziate e copiate dentro al QUOTE???...ma non capite che rottura di Cojons immane sia non capire cosa ci sia da leggere oppure no, perchè è già stato letto prima???

Se sei da cell(come me adesso)non lo puoi fare perché manca il tasto quote

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:15

Ho paura che il combinato disposto tra la quarantena e il ritardo di Canon porterà a un esacerbamento delle discussioni.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:15

Se sei da cell(come me adesso)non lo puoi fare perché manca il tasto quote


si può fare benissimo, a mano. Scrivi [ quote ] e [ /quote ] senza gli spazi.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:20

si può fare benissimo, a mano. Scrivi [ quote ] e [ /quote ] senza gli spazi.

Diventa troppo laborioso non credi?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:23

A dire il vero in un articolo il buon Cicala di LensRental spiegava come tutti gli strati di vetro davanti al sensore facciano parte del sistema ottico, vengano conteggiati a progetto ed una variazione del loro spessore influisca sul risultato finale del sistema. Le ottiche Canon EF sono progettate per dare il meglio con il filtro AA, tant'è vero che nella 5DSr c'è comunque un filtro ad effetto nullo [\quote]

Cio vale solo per le reflex con sensore autofocus distinto dal sensore dell'immagine.
Nelle reflex il sensore AF deve mantenere la stessa distanza ( rimandi di specchietti ecc... ) tra sensore AF e piano di messa a fuoco, tra i vari modelli, con e senza filtro. Sulle ML non c'è questa necessita in quanto il sensore stesso provvede all' AF

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:28

Se sei da cell(come me adesso)non lo puoi fare perché manca il tasto quote


Basta che quote /quote lo scrivi tu...oppure attivi la versione desktop anche sullo smartphone (basta cliccare sull'opzione in fondo alle pagine) e il tasto quote ce l'hai pure sul cellulare....e non rallenta proprio un k@zzo di nulla (prima che qualcuno arrivi a dirlo).


visto il livello di molti interventi, sarebbe un lavoro immane da parte di Juza.


Solo a questo punto e solo perchè siamo arrivati a questo livello....ma tranquillo che a bastonate la gente impara in fretta...tempo 1 o 2 settimane e vedi che la situazione cambierebbe.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:29

Ma morirebbe il forum...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:31

Diventa troppo laborioso non credi?


Invece che diventi "laboriosa & fastidiosa" la lettura da parte di tutti gli altri "chi k@zzo se ne frega"....giusto??

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:32

Cara Canon,
ti prego esaudisci i desideri dei tuoi seguaci
perché erano abituati a essere sempre i primi
tanto che assomigliavano agli juventini
dagli presto il nuovo giocattolo promesso,
loro credono che nell'inizio della riscossa,
che la EOS R5 li farà tornare al vertice
aiutali a risollevarsi dalla depressione
e fai presto perché stanno soffrendo.
Amen

PS: e se riesci a lanciarla a un prezzo concorrenziale una la compro anch'io!Cool

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:32

oppure attivi la versione desktop anche sullo smartphone (basta cliccare sull'opzione in fondo alle pagine) e il tasto quote ce l'hai pure sul cellulare....e non rallenta proprio un k@zzo di nulla (prima che qualcuno arrivi a dirlo).

E invece non c'è manco per il k@zzo il tasto quote nella versione desktop (so cos'è ma grazie per avermelo detto)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:33

Invece che diventi "laboriosa & fastidiosa" la lettura da parte di tutti gli altri "chi k@zzo se ne frega"....giusto??

Aho e basta....se te da fastidio non leggi

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:35

Soprattutto non rispondi, d'altra parte se non si riesce a quotare probabilmente non c'è scritto nulla di buono.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:35

Ma morirebbe il forum...


Palle.....ad esempio vatti a vedere un forum come QdE.....la gestione cancellazione e ban è durissima...eppure ha un volume di post e interventi che è ben superiore a Juza...e non hanno nemmeno proibito il discorso coronavirus!...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me