RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema Flash Godox parte 8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema Flash Godox parte 8





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 14:36

Si anche io ho sempre fatto con i flash cobra e softbox rettangolare ed ombrellini di varie misure... anche in studio .

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 16:22

so per certo che anche con l'x1 si può far scattare il flash in seconda tendina, ma ora non ricordo come. hai provato a vedere se non devi impostarlo direttamente dal flash?


@ Damiano. Ho appena provato: X1T su Eos R e TT600 off-camera, dalla macchina mi dà la possibilità di HSS e prima tendina (la seconda non la vedo eppure dovrebbe esserci). Non riesco però a modificare la parabola dalla macchina


ok, sembra che l'unica soluzione sia attivarlo dalle custom function del trigger.
Per la parabola non è che sia rimasto su il cartoncino o il diffusore per il 14 mm? a me è successo, rimesso in sede ho risolto


avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 21:37

No, il problema si presenta anche con un flash Canon montato sul x1R. Comunque è un problema da poco perché li uso coi softbox e la parabola non la cambio maiMrGreen

user28666
avatar
inviato il 28 Maggio 2020 ore 9:51

Ho una domanda semplice. Per la prima volta ho acquistato un flash Godox modello 685 che dovrebbe essere identico al modello 860 ma con le classiche batterie stilo AA.
Pensavo avesse dei tempi di ricarica più performante. Con le migliori batterie AA ricaricabili che ho in casa, riesco ad ottenere queste performance:
* Potenza 1/8, scatti con cadenza 3fps faccio 5 4 scatti esposti bene, poi buio.
* Potenza 1/4, scatti con cadenza 3fps o 2fps faccio 2 scatti esposti bene, poi buio.
* Piena potenza, tempo di ricarica 2 secondi e mezzo.

Mi chiedevo quali fossero le performance del 860 con la sua batteria al litio.
Grazie.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 9:54

No, il problema si presenta anche con un flash Canon montato sul x1R. Comunque è un problema da poco perché li uso coi softbox e la parabola non la cambio mai


allora poco male dai...

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 10:41

@Fullerenium...non conosco in velocità il flash 860 ma con le litio sul v1 i tempi sono quasi un secondo e anche lui ha la batteria al litio, le batterie AA non vanno un granchè in velocità potresti andare su prodotti dedicati tipo le kodak o le eneloop e già qualcosa migliorano ma per il futuro ti consiglio flash con la batteria dedicata. Con le batterie AA almeno per mia esperienza sia con flash Godox che Nikon Serie SB e Nissin hai una fase di riarmo lenta e talvolta sopratutto con gli ultimi due produttori una perdita consistente di scatti diciamo 1 a 3 dopo che le batterie iniziano a scaldarsi la discesa è esponenzialeConfuso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 10:54

Anche con batteria non dedicata, ma al litio, è tutto un altro mondo. Se poi si possono usare cartridge dedicati che ospitano batterie al litio standard (esempio Nissin mg), diventa anche facile la sostituzione al volo. Quello che resta un po' più comodo con le dedicate è la ricarica ma i prezzi sono nettamente a favore di soluzioni non proprietarie. D'altra parte le batterie al litio commerciali partono da componenti batteria standard combinati. È rarissimo che vengano progettate da zero.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:26

continuando a parlare di queste batterie per flash secondo voi è possibile ripare un pacco batteria inserito nel PB960 a corredo con l'AD360? in pratica il pacco batteria funziona è la batteria all'interno della cartuccia che non va...se la apro si riuscirà a riordinare solo l'interno?

la cartuccia da sola costa 80 euro volevo provare a sostituire l'interno per stare sotto di prezzo

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:36

Ci proverei. Occhio solo a non compromettere i controlli di temperatura (anche se non sono mica certo che ci siano su certe robe cinesi e le batterie al litio allora diventano molto pericolose).

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:46

tanto rotta per rotta apro solo la cartuccia, alla più brutta la riprendo in cina per intero così sono sicuro che fa il botto

user28666
avatar
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:57

Immaginavo che con quella al litio proprietaria facesse meglio. Ma vorrei capire quanto meglio!
Grazie.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 12:03

per renderti conto devi fartelo prestare o leggere le specifiche per avere un'idea più precisa ma rimane sempre che quello dichiarato è sempre lontano dalla realtà...per visto e vissuto la cartuccia con batterie litio è più longeva, più semplice da cambiare e non si scalda come le singole pile AA che invece scendono pure di resa scaldandosi

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 14:40

Una domanda al volo: l'ad200 pro cambia la parabola un funzione della focale dell'obiettivo oppure è fissa?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 15:25

Non ha nessuna parabola zoom, la testa fresnel è fissa a 35mm, a differenza del più versatile nissin MG10 che tra l'altro implementa la cosa con un rail magnetico molto ben fatto! il torcia godox va usato con modificatori, punto.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 17:21

Mi è arrivato prima il nuovo tt860II con il trigger.
Una bella bestiolina, nulla da dire. Ora me lo studio per bene.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me