| inviato il 09 Marzo 2020 ore 21:35
“ Che ottica Rigel? Solo un sigma art rilascia questo dettaglio insieme al voigtlander 65 mm ... 50 art? „ Si, 5Ds e 50 art |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 11:16
Molto bella. Dovresti provare con la A7R4 da una quota superiore ai 3000m ( L' Aig. du Midi in Francia si trova a 3850m, oggi la funivia è aperta, fra un mese non so... ci saranno le limitazioni dovute al coronavirus, oppure sarà tutto riaperto, chi lo sa... ). Il problema dell' Aig. du Midi è che di notte la funivia è chiusa, per foto alla luna bisogna dormire lassù, se c' è posto. Queste sono fatte dall' Aig. du Midi con un 300mm Nikkor AI ed un 50mm Nikkor AI vintage: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2974078 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2974077 Appena ho un pò di tempo ricostruisco la seconda foto facendo una panoramica-mosaico da circa 1200 Mpixel fatta con circa 50 foto con focale 300mm ricomposte con PtGui Pro ( le foto le ho già fatte, ma per pigrizia non ho mai fatto la composizione del mosaico, che non è facile da fare perchè sono disordinate, non su 3 o 4 file orizzontali, c'era molta ressa intorno a me, avevo usato il treppiede come fosse un monopiede e scattavo a casaccio, spero di non aver lasciato dei "buchi" senza foto ). |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 15:08
il mio 100mm
 |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 15:18
Mira, che mira! |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 9:56
Ho messo una bozza della panoramica-mosaico da 900 Mpixel composta da 30 foto fatte con un Nikkor vintage focale 300mm ricomposte, qui c' è la bozza ridotta, ridimensionata con Gimp ai 10000 pixel orizzontali consentiti su questo sito Juza. : www.juzaphoto.com/me.php?pg=289520&l=it Comunque fra qualche giorno la completerò con dei link a dei particolari ingranditi al 100% con commenti vari. Potete notare che occupa solo 2300 KB, l' originale Tiff è da 900 Mpixel e 762349 KB. Ridimensionata con Gimp qualità 60, molto scarsa ( occupa solo 2300 KB ) , infatti si vedono alcuni artefatti dovuti al Jpeg troppo compresso. Per ora non metto su internet i 900 Mpixel originali, non vorrei che qualcuno la "rubasse" e la mettesse in vendita, visto che io non ci guadagno nulla. Comunque la completerò con dei link a dei particolari ingranditi al 100% con commenti vari. Tale foto, con così tanti particolari è fattibile con una semplice Sony A7R2 + Nikkor AI 300mm f/4.5, acquistabili entrambi in qualche mercatino tipo Juza al costo totale di circa 1600 euro ( io il Nikkor vintage l' avevo pagato 300 euro in un negozio ). Foto originali fatte il 9-4-2017. Purtroppo non avevo ancora il 200-600 Sony. |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 10:15
certo fondendo molti scatti la nitidezza si moltiplica... |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 10:18
Esatto , se avessi avuto il 200-600 Sony potevo superare i 3 Gigapixel, con lo stesso campo visivo. Avrei potuto riconoscere quei 2 alpinisti in cima al M.Bianco e pure tutte le altre persone ( penso 50 circa, non le ho ancora contate ) che stavano salendo o scendendo dal M.Bianco. Indovinello : di che colore è la giacca a vento dei 2 alpinisti in punta al M.Bianco ? quello di destra ha la giacca a vento scura. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |