| inviato il 04 Marzo 2020 ore 13:22
Magari sono fuori tema... magari mi cancellate... fate voi. Ma a me sembra tutto così esagerato, amplificato, fuori luogo... il risultato di tutto questo allarmismo che, per quanto si dica il contrario, ci piace eccome (ci piace istillarlo, ci piace viverlo... ci da adrenalina, magari ci fa godere, non so...) è che stamattina l'Ikea di Roma Anagnina traboccava di gente in fila o ammucchiata negi stands e il barista sotto casa rimandava indietro i cornetti perché quei quattro vecchi che fanno da lui la mattinata non si vedono da una settimana, talmente se la fanno sotto... La conclusione dell'amico barista (che condivido) è stata "E vorrà dire che si faranno portare il cappuccino da Amazon..." |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 13:28
Boh provo a ripeterlo, QUA nella cerchia di parentela, vicini di casa, conoscenti, c'è un elevatissimo e mai capitato numero di gente fortemente ko da anche 9 10 giorni, alcuni incoscienti ed intubati all'ospedale gravi, QUA nel mio paesino di montagna non in Cina. Non è mettere o avere paura, ma aver sotto gli occhi ciò che succede |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 13:34
Il mio comune è Zogno cap 24019, 20 minuti da centro BG e una sessantina da centro MI, la mia è la Val Brembana, quella dell'acqua San Pellegrino, la Val Seriana sento che sia pure peggio e prossima a nuova zona rossa |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 13:45
Più o meno Ooo, Val Seriana è il nome della Valle, ma se prendi Alzano e Nembro sono a pochi minuti dal centro BG e la valle inizia da lì e molti casi sono li Tortona dovrebbe essere già Piemonte o sbaglio? |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 13:52
“ Faccio un esempio, a Livorno la Terapia Intensiva è quasi sempre (per fortuna) vuota, ma il D.S. continua a dichiarare che i posti letto a Livorno sono esauriti „ Non so nel caso specifico. Bisogna però evitare di confondere un diverso aspetto. Un reparto di malattie infettive ha (o dovrebbere avere) un proprio numero di posti letti per terapia intensiva. A Lucca sono uno, leggasi bene, uno. Quanti pensi ne abbia Livorno? Anhe se ne ha il triplo non è che ci voglia molto a riempirli. All'interno della struttura ospedaliera vi è poi il reparto di terapia intensiva che serve a tutti i reparti (cardiologia, oncologia, chirurgia etc). Ovvio che se vi è necessità dalle malattie infettive va nell'altro reparto, anche se per le malattie infettive. Questo a scapito però dei posti dedicati a tutte le ordinarie esigenze, ed i posti non sono poi tantissimi. In toscana ancora pare che quanto accada al nord sia lontano come la cina, o forse più. Al momento i casi sono limitati e l'ordinario è ancora normale, meno persone in giro ma non il deserto. Negli uffici pubblici tutto aperto, scuole pure, attività di commerciali "quasi normali" o in linea di moderato ribasso (turistico a parte). Sono tornato da prendere un panino per mangiarlo in studio, il locale era pieno, saluti baci ed abbracci come sempre. Boh. Se non accade come nei focolai meglio. Se però accadrà nei prossimi giorni, la profillassi è stata scarsa e ne saranno pagate le conseguenze con gli interessi |
user177356 | inviato il 04 Marzo 2020 ore 13:59
“ giusto per ricordare che la facciata scrive OMS o WHO ma i fatti parlano sempre e solo di soldi „ L'ho già scritto in un thread precedente, ma vedo che mi tocca ripetermi. 1. World Bank (o meglio IBRD) e WHO sono due entità indipendenti (e qui siamo propro all'ABC dell'informazione); 2. Stiamo parlando di poche centinaia di milioni di valore nominale (non di guadagno/perdita, ma di importo sul quale vengono calcolate le somme da pagare) a fronte di oltre duecento miliardi di dollari di indebitamento della World Bank. Sono quindi somme trascurabili, in termini relativi (ma ovviamente parlare di centinaia di milioni per un profano è un bel clickbait). 3. La dichiarazione dello stato di pandemia da parte della WHO non è condizione né necessaria né sufficiente per far scattare i pagamenti. Il cosiddetto trigger event è infatti definito dai regolamenti delle singole operazioni (e c'è gente che di lavoro negozia e definisce quei regolamenti, assistiti da studi legali internazionali, proprio perché siano chiari e perché nulla sia lasciato alla volontà di una delle parti o di un terzo - l'ho fatto anche io per quasi dieci anni). Insomma, chi parla di finanza internazionale dovrebbe forse studiarsi almeno i rudimenti della materia, prima di scrivere caxxate. |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 14:02
Alla radio avrebbero confermato scuole chiuse in tutta italia fino al 15 marzo. per ora però non trovo conferme online, ancora. |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 14:09
Threal.. 1.chi ha scritto che wb è uguale a who? Mangiato pesante o volevi solo fare vedere che sai la differenza? 2 i duecento miliardi li hai scritti te e non so cosa centrino se non per confermare la tesi precedente. 3.la dichiarazione di Pandemia fa partire Ben altro e se da un lato medici con i controcaxxi in tutto il mondo la invocano, dall'altro chissà perché non parte. 4. Vedremo.. se dichiarano lo stato di pandemia dopo la data scritta su, verrai qua a parlare di politiche monetarie ,della crisi petrolifera dei 70.. o ritratterai? Chiudo ot e mi scuso. Anche qua ci sono i pontefici che pur di fare vedere che sanno , aprono argomenti che nulla c'entrano. |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 14:12
Ulysseita e TheRealB vi ho bloccati fino a nuovo 3D. Al minimo cenno di scontro polemico vi bloccherò di nuovo. |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 14:12
“ Alla radio avrebbero confermato scuole chiuse in tutta italia fino al 15 marzo. „ sull'Ansa c'e' la notizia, ma non ben dettagliata come al solito. Comunque anche io non credo che i catastrofe bonds influenzino alcunche'. Stiamo parlando di briciole. Quelllo che mi preoccupa e' il Baltic Dry index e soprattutto il costo dei container. portacontainer da 20 mila teu, sono partite con 2 teu. Il costo del nolo e' passato da circa un euro al Kg fino a 10/13 euro Kg. Queste sono le notizie preoccupanti. Il problema dell'infezione probabilmente sara' nulla rispetto all'onda d'urto economica di ritorno. Che colpira' ben piu del 10 % della popolazione. Le aziende si trovano da anni oramai in un ambiente in cui i tassi sono bassissimi. Son tutte indebitate. E' un domino che rischia di scatenare una crisi senza precedenti e trasversale. |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 14:16
Scuole chiuse in tutta Italia. Era l'ora. |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 14:21
Scuole chiuse in tutta italia fino a 15 marzo. Ogni ordine e grado comprese università. In ufficio chi è genitore sta già cercando di organizzarsi, non potendo lasciare i figli a scuola per quasi due settimane. Secondo me dovranno fare leggi speciali anche per questo, non ci sono milioni di baby sitter in Italia. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |