RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 16


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 16





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 12:18

La regione dell'Hokkaido, in Giappone, ha dichiarato lo stato di emergenza, cittadini in casa per i prossimi giorni.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 12:24

Giusto per capire:
I contagiati di Nigeria, Olanda, Nizza, Aragona, Galles, Nord Irlanda e Lituania vengono tutti dal Nord Italia.
La probabilità che siano entrate in contatto con una delle poche centinaia di persone infettate registrate sono bassisime.
Mi pare evidente che il contagio sia parecchio esteso.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 12:41

Insisto.
I virus sono DUE.
Quasi uguali ma diversi tra loro.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 12:42

Giusto per capire:
I contagiati di Nigeria, Olanda, Nizza, Aragona, Galles, Nord Irlanda e Lituania vengono tutti dal Nord Italia.
La probabilità che siano entrate in contatto con una delle poche centinaia di persone infettate registrate sono bassisime.
Mi pare evidente che il contagio sia parecchio esteso.


è quello che ho pensato anche io.
a Milano a quanto stanno i contagiati? zero mi pare? eppure qualche contagiato all'estero veniva da Milano.
deve esserci una densità di contagiati tale per cui basta entrare in città per contagiarsi, non ne bastano anche solo 10 in tutta la città.
così come lo studente norvegese a Firenze che è andato in norvegia per 14 gg, poi è tornato e dopo 4/5 si è ammalato. è piu probabile che l'abbia presa in 4 giorni a Firenze, oppure in 14 giorni in Norvegia? non lo sapremo mai.
la mia amica che abita a firenze e lavora in farmacia, mi dice che sono settimane che gli arriva gente con tosse fortissima, febbre alta, chissà anche a firenze quanto è diffuso.

user177356
avatar
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 12:49

Mi sto chiedendo se non sia preferibile ammalarsi presto, se è inevitabile, per avere ancora ospedali non troppo sovraccarichi.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 12:55

Mi sto chiedendo se non sia preferibile ammalarsi presto, se è inevitabile, per avere ancora ospedali non troppo sovraccarichi.


se non sei in una categoria a rischio no, non dovresti avere conseguenze.
secondo me è importante capire - e speriamo che facciano luce al piu presto sulla cosa - quanto la mutazione del virus italiano incida sull'aggressività della malattia.
se lo ha reso meno pericoloso (va bene lo stesso che sia ugualmente contagioso) sarebbe un'ottima notizia, quella che tutti vorremmo leggere. quella che potrebbe rimettere in moto il paese e declassarlo al livello di influenza una volta per tutte.
io spero vivamente in questo.
ci vorrebbe un virologo che ci spiegasse se è vero che un virus più passa da ospite ad ospite meno diventa aggressivo, oppure se le mutazioni avvengono perchè il virus si adatti e renda il suo ospite meno soggetto a gravi complicanze (tra cui la morte) e che quindi possa sopravvivere per passare a sua volta il virus a qualcun altro.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:01

L'Italia è l'unico paese che non pubblica dati da ieri.

"Purtroppo questa notte è scoppiata un'altra emergenza a Lodi. A Lodi improvvisamente nel pomeriggio di ieri c'è stato un affollamento di ricoveri: 51 ricoveri gravi di cui 17 in terapia intensiva. Lodi non ha un numero sufficiente di camere di terapia intensiva per cui sono stati trasferiti in altre terapie intensive della Regione" fonte tgcom.

user155906
avatar
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:21

Ormai questo thread ha esaurito la sua utilità, sono rimaste tesi strampalate, paranoie infinite e virologi con la licenza media

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:24

Ho notizie da blogger giapponesi che in giappone l'opinione pubblica ha l'idea che in Italia stiamo agendo presto e bene, e che siamo l'esempio da seguire.
Non so se lo stato di emergenza nell'Hokkaido è dovuto anche a quello che stiamo facendo noi.

user155906
avatar
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:28

Di scenziati del genere qui ne ho letti almeno 3 pensa, peccato acrivessero tesi basate sul nulla. Per fare ipotesi statistiche bisognerebbe almeno usare il buon senso, cosa che non viene fatta proprio da q
Tutti qui.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:29

Sentito al TG2 che probabilmente il virus in cina sia in diffusione da metà ottobre. Prendetelo, però, con le pinze.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:33

Dai,ragazzi,sdrammatiziano un po,e lo dice uno che è in zona moolto sensibile al virus. [IMG][/IMG]


user122030
avatar
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:48

hanno creato un'allarmismo esagerato a cui stanno cercando di porre rimedio in questi giorni...una mazzata al turismo che certo non ci farà bene e tutto grazie alla mala informazione dei media italiani...non parliamo delle attività chiuse ACCAXXUM....l'immagine dell'Italia per l'ennesima volta rovinata e ridicolizzata.

Parlando con un amico che lavora in finanza il danno economico potrebbe avere grandi ripercussioni a 1-2 anni

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:50

La domanda mi sembra opportuna.
Ma in Germania quanti tamponi stanno facendo?

www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/02/27/influenza-spaventa-germania-

Nel frattempo anche in Francia

www.bfmtv.com/mediaplayer/video/coronavirus-le-maire-de-compiegne-anno

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 14:00

mala informazione dei media italiani...non parliamo delle attività chiuse

Spero vivamente di no, che ci sia ancora margine per rallentare la cosa, ma se le terapie intensive dovessero finire e cominciassero ad arrivare decessi di persone abbandonate su un lettino dentro un tenda, la questione economica attuale e le polemiche sul governo saranno l'ultimo dei problemi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me