JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Minkia, l'avrò ripetuto tre volte negli ultimi due thread. Non mi leggi, eh?
“ in igiene è importantissimo il concetto di CARICA: numero di patogeni presenti per unità di volume. „
Motivo per il quale essere atterriti perché il virus resiste per giorni sulle superfici non biologiche è una castroneria. Dipende dalla carica patogena, appunto.
“ Purtroppo si sta verificando la tempesta perfetta in ambito economico, colpiscono il nord d'italia, le regioni coinvolte producono oltre il 70% del prodotto interno italiano, se ci bloccano, vanno a colpire il cuore pulsante d'italia. „
Non per essere pignoli ma hai riportato un dato "leggermente" sovrastimato: i dati Eurostat riferiti al 2017 riferiscono di una percentuale del 55% considerando tutte le regioni del nord-ovest e nord-est (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia, Alto Adige, Trentino, Fiuli ed Emilia Romagna) che corrispondono a 8 regioni su 20.
“ Minkia, l'avrò ripetuto tre volte negli ultimi due thread. Non mi leggi, eh? MrGreen „
e questo dovrebbe vietarmi di complimentarmi con Catodico?
ho messo mortalità anche in prima pag.
vi ricordo che ad ogni nuovo topic la aggiorno. trovate quindi molti aggiornamenti ogni volta in prima pag, (es. mascherina fatta in casa). oltre alle notizie ridondanti perchè tali devono essere.
____________________________ Italia 270 casi, 7 decessi, 23 critici.
Altro esempio su quanto la follia sia deleteria. Brescia città, uomo ha un malore improvviso e non si riesce a chiamare il 112 perché è intasato, si perde tempo. Le persone sono costrette a fermare una volante per chiamare i soccorsi. La persona muore. Sarebbe magari morto ugualmente ma chi lo sa? Se avessero potuto chiamare i soccorsi forse la situazione avrebbe avuto un esito differente.
Questo è il risultato della campagna di terrore a cui stiamo assistendo. Anch'io ho paura, penso sia normale e sia tra l'altro l'unica cosa che spesso ci salva, ma certe scene mi fanno accapponare la pelle.
Il problema che l'italiano medio vive con la testa sotto la sabbia nel suo felice mondo di calcio, grande fratello, amici e via dicendo. Non dico che sia il male ma un po' di coscienza di quello che accade intorno ci vuole sempre. Quando poi arriva il pericolo l'italiano si sveglia dal sogno e si fa prendere dal panico e dall'isteria di massa. Senza contare che molti sembrano aver perso la capacità di utilizzare il cervello. Si bevono tutto quanto senza porsi mai una domanda, senza farsi venire un dubbio, senza verificare o approfondire, per il semplice fatto forse che è più comodo delegare qualcun'altro a pensare e intanto dedicarsi agli svaghi ed alle distrazioni. Così ci beviamo le storie sulla sicurezza delle procedure di controllo adottate dall'Italia e ci sentiamo in una botte di ferro, ed oggi ci beviamo gli allarmismi estremi che fanno credere alle persone che stiamo per morire tutti.
Lo ripeto per per l'ennesima volta anch'io, bisogna contenere e diluire il contagio, questo è certo ma lo si può fare anche in modo organizzato. Invece qui è tutto un pandemonio all'italiana e dove presto arriveremo al tutti contro tutti.
“ Non per essere pignoli ma hai riportato un dato "leggermente" sovrastimato: i dati Eurostat riferiti al 2017 riferiscono di una percentuale del 55% considerando tutte le regioni del nord-ovest e nord-est (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia, Alto Adige, Trentino, Fiuli ed Emilia Romagna) che corrispondono a 8 regioni su 20. „
Non si tiene conto che buona percentuale del 45% rimanente, è produzione indotta delle aziende del nord.
Blocchi le aziende del nord ed è black out in tutta Italia.
In Italia siamo stupidi.. ma onesti e buttiamo nel cesso il PIL con i tamponi.
In UK , Germania o Francia no.. e si vede. Loro sono furbi e scaltri alla loro maniera.. del resto in un mondo attaccato all'economia, i decessi per coronavirus o per altro di una decina di anziani valgono l'economia di un paese?
Loro pensano di no e manco morti fanno tamponi come noi.
A me fa solo paura ciò che sta sotto e non sopra e come sembra sia mutato in Iran e il silenzio di India e Africa in generale.
Brutto, bruttissimo da dire, ma economicamente, per lo stato, è più vantaggioso che muoiano migliaia di pensionati o addirittura pensionati malati con malattie dispendiose per lo stato, rispetto a spendere tutti questi soldi nel blocco totale del PIL di diverse ragioni oltre alla spesa sui tamponi....
“ Altro esempio su quanto la follia sia deleteria. Brescia città, uomo ha un malore improvviso e non si riesce a chiamare il 112 perché è intasato, si perde tempo. Le persone sono costrette a fermare una volante per chiamare i soccorsi. La persona muore. Sarebbe magari morto ugualmente ma chi lo sa? Se avessero potuto chiamare i soccorsi forse la situazione avrebbe avuto un esito differente. „
purtroppo lo avevo previsto.
Una domanda: i 26 casi critici come sono trattati? Ovvero che problemi hanno? sono ospedalizzati? sono in terapia intensiva? sono categorie a rischio? Questo, secondo me è molto più indicativo rispetto a mille notizie e cartine colorate.
“ Una domanda: i 26 casi critici come sono trattati? Ovvero che problemi hanno? sono ospedalizzati? sono in terapia intensiva? sono categorie a rischio? Questo, secondo me è molto più indicativo rispetto a mille notizie e cartine colorate. „
normalmente un caso critico è trattato in centro rianimazione, se molto grave è sottoposto a coma farmacologico ed è intubato per effettuare una ventilazione forzata. Se fosse un dializzato e si rende necessaria la dialisi può farla anche in rianimazione.
il problema + grave è ipossia avanti al resto, causata da una grave insufficienza respiratoria per la polmonite.
in questo momento i casi critici riportati sono 23.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.