RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 11


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 11





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:22

Cmq.. sempre per non iniziare a urlare .. dopo settimane che mi sento dare dellallarmista solo perché aspettavo una cosa simile e ora gli stessi fanno isteria di massa....

che popoli gli italiani... Assurdo..


Se invece delle mascherine, usate un foulard o una sciarpettina siamo allo stesso punto.. senza bisogno di quella approvata e certificata.. non è una maschera NBC!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:23

www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_febbraio_23/coronavirus-d

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:26

Se invece delle mascherine, usate un foulard o una sciarpettina siamo allo stesso punto.. senza bisogno di quella approvata e certificata.. non è una maschera NBC!


GUARDA...ci ho pensato. in realtà da mettere anche sopra la mascherina.
piu strati vai, non dovrebbe essere meglio?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:32

L'importante è non fare stupidaggini, un minimo di buon senso...

.. 2 settimane fa guardavo tute e maschere NBC.. potevo comprarne un paio a 45 l Una.. oggi non mi apre il sito MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:36

Tutta questa paura mi sembra un tantino esagerata....si tratta di un'influenza un po' piu' forte del normale....le persone piu' a rischio sono quelle con patologie già conclamate(cardiopatie o malattie polmonari o altre patologie)....ogni anno ,purtroppo ,solo di influenza muoiono diverse persone per l'aggravarsi di patologie preesistenti ......la paura può far piu' danni di un virus....bisogna mantere la calma e non agitarsi e mi sembra che in questo forum si sia superata la soglia massima di allarmamismo....vedo che siamo gia' all'undicesimo topic e piu' o meno intervengono sempre i soliti....piuttosto smorzerei un po' la tensione parlando di altro,magari di fotografia????poi fate voi eh....

Sei completamente fuori strada, ma è inutile ripeterlo di nuovo.

Non si tratta di andare nel panico, ma di avere la giusta prospettiva delle cose, e la tua, che poi è quella che è stata propagandata dai nostri media fino a giovedì, è completamente errata.
Se pensi che la paura sia il principale motivo, è la mancanza di paura che ci ha portato a questa situazione, in tempi così rapide. Se l'opinione pubblica non fosse stata anestetizzata da una informazione pubblica spesso criminale, tutti avremmo chiesto maggiori garanzie dal governo, e forse sarebbero stati costretti a prendere provvedimenti per tempo, almeno a provarci.

Ora che i casi rischiano di superare la massa critica, ovvero quelli gestibili dal nostro sistema sanitario, quale sarà la paura se finiranno i posti in terapia intensiva?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:41

Nessunego
Covid-19 ha da 25 a 100 volte la mortalità dell'influenza stagionale ed é ha un numero di casi attualmente 10 volte superiore a quelli totalizzati da altre epidemie di coronavirus come la SARS, che erano più letali ma si diffondevano molto peggio.
D'altra parte, altrimenti, non si capirebbero le dichiarazioni dell'OMS (massima autorità e autorevolezza mondiale in tema di salute) e gli sforzi per contenere l'infezione, che costano ad ogni Nazione punti di PIL e relazioni diplomatiche.


Proprio l'OMS ha aspettato diverso tempo prima di dichiarare l'emergenza, perché prima "non c'era bisogno di dichiarare lo stato di emergenza perché i casi erano troppo pochi e sporadici".

Ecco un altro modo di gestire MALE un'epidemia.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:44

@Sierra

www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_febbraio_23/coronavirus-d Rita Gismondo è la direttrice del Laboratorio Sacco che è il punto di riferimento del nord italia dove si eseguono gli esami dei tamponi...se credi che la mia opinione sia errata mi sta piu' che bene....ma una lettura al link dagliela lo stesso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:54

@Mattraw

Il tuo link non va, lo rimetto io:

www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_febbraio_23/coronavirus-d


Occhio però che i nostri eroi possono dire quello che gli pare, ma alla fine sono i fatti che contano: il resto del mondo ha messo su tutto un gran casino, costosissimo, per evitare il diffondersi della malattia.

Ora che fior di Stati spendano miliardi di miliardi di euro per una segata, quella dottoressa lì lo vada a raccontare a loro e non a noi.

Dimenticavo: Israele da oggi mette sotto controllo gli Italiani che gli arrivano.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:55

radiogold.it/cronaca/216995-scuole-chiuse-alessandria-piemonte/

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:58

Ho letto. Quindi lei dice diverso da quanto dice l'OMS e se avesse ragione lei le Nazioni che hanno chiuso frontiere, le multinazionali che hanno chiuso interi stabilimenti, tutti i soldi persi dalla serie A e dalla moda et cetera sarebbero frutto di una irrazionale isteria di massa.

Da qui concludiamo che OVVIAMENTE non ha ragione lei o tutto quanto sopra non esisterebbe.

Ora la possono pure licenziare visto che palesemente ricopre un ruolo che non può gestire per incapacità.

E non lo dico io.

La risposta del virologo Burioni
Il virologo Roberto Burioni non fa attendere la sua risposa. «Niente panico, ma niente bugie. Attenzione a chi, superficialmente, dà informazioni completamente sbagliate. Qualcuno, da tempo, ripete una scemenza di dimensioni gigantesche: la malattia causata dal coronavirus sarebbe poco più di un'influenza. Ebbene, questo purtroppo non è vero» scrive sul sito Medical Facts. «Leggete i numeri - indica - uno dei nostri cardini è stato il tentare di informare nella maniera più corretta i nostri lettori. Mai allarmismi, ma neanche si possono trattare i cittadini come bambini di 5 anni: in questo momento in Italia sono segnalati 132 casi confermati e 26 di questi sono in rianimazione (circa il 20%). Sono numeri che non hanno niente a che vedere con l'influenza (i casi gravi finora registrati sono circa lo 0,003% del totale). Questo ci impone di non omettere nessuno sforzo per tentare di contenere il contagio».

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:58

@Mattraw

Il tuo link non va, lo rimetto io:
grazie Alessandro;-)....eppure prima andava,forse con il refresh della pagina è scaduto il link,boh;-)
www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_febbraio_23/coronavirus-d

adesso funziona;-)

@Sierra,credo che solo la storia dirà chi dice la verità e tu spera tanto che la signora che hai tacciato come un ''incapace'' abbia ragione e che le tue teorie e di molti altri siano errate.
Chiudo qui per evitare polemiche sterili e inutili.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 16:11

Boh..
qui in giro c'è qualcuno, del mestiere,
che riesce anche a negare l'evidenza
di quello che sta accadendo.

Vabbè.. speriamo che abbia ragione,
ma non credo sia così.

132 persone infettate
26 delle quali in terapia intensiva
in sole 57 ore.
Se questa è una quasi normale influenza...

Ma poi..
quando mai in 51 anni di vita,
avevo sentito che l'influenza portasse
a polmonite virale e terapia intensiva ?!
Io mai..

user28347
avatar
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 16:21

poca fa altri 4 vicino a bergamo

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 16:22

Condivido il parere che la direttrice del laboratorio Sacco dovrebbe probabilmente stare zitta in futuro per non incappare in altre brutte figure come questa...

Se fosse solo poco più pericolosa della normale influenza probabilmente a whuan non sarebbero in costruzione altri 19 ospedali oltre ai 2 già fatti a tempo di record

www.straitstimes.com/asia/east-asia/coronavirus-wuhan-to-activate-one-


Con questo coronavirus molta gente ha bisogno della terapia intensiva, e anche se molti non ne avranno fortunatamente bisogno, quelli che invece ci andranno saranno purtroppo veramente tanti...

Domanda... Non sarebbe forse il caso di pensare a costruire altri ospedali?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 16:31

Siamo all'11° thread
e circa 160 pagine in quasi un mese.
Il primo lo aveva aperto Morgana..
poi l'impegno di Ooo ci ha portati fino a qui.
....
Uno dei dati che sembra saltare fuori
è che 2 su 10 vanno in terapia intensiva.
E di questi 2...1 perde la vita.

Concordiamo
su una percentuale di mortalità del 10% ?!
Se si..
questa non è una normale influenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me