| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 12:02
“ forse non hai capito, io non posso più accedere alla mia posta. Triste „ ora non più ma in passato ti sarà arrivata a sto punto cerca di recuperare le informazioni grazie ad un amico e poi sposta tutto su un'altra mail che ti piace |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 15:21
Se i dati dell'account sono stati tutti smarriti, è come tentare di entrare in quello di un altro, dacché le omonimie sono possibili. Un altro problema è costituito dai cookies che il browser può registrare per quel link e impedisce a qualsiasi altra password di funzionarvi. Tempo fa impazzii per ore per entrare in eBay e soltanto l'assistenza mi instradò nella via giusta... Recentemente con la mia banca "on line"... Ci si dimentica facilmente di quanto perfido possa essere il browser... In caso di recupero di credenziali, senza cancellare i cookies non si riesce a far nulla. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 15:31
svuotare la cache del browser è la soluzione a tutti i problemi |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 16:06
“ svuotare la cache del browser è la soluzione a tutti i problemi „ Talvolta non basta.... bisogna svuotare anche i file temporanei che Windows ha fatto extra browser. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 16:12
anche, ma di solito quella del browser risolve buona parte dei problemi. poi c'è il riavvio del pc |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 16:40
|
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 16:48
|
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 17:00
Ho letto solo le prime 2 pagine quindi magari mi ripeto, ma per una casella di posta gratis (almeno nel piano base), che non richieda dati personali e che abbia un occhio particolare per la privacy, ci si può rivolgere a PROTONMAIL. it.wikipedia.org/wiki/ProtonMail Io la utilizzo da qualche mese per scopi personali (per lavoro ho gmail): è veloce, semplice e l'app per android è fatta bene. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 17:03
come va da pc? windows 10. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 17:14
Io lo uso da browser (prima chrome ora firefox) e va benissimo. Forse non ai livelli di Gmail e hotmail (outlook), non tanto per una questione di velocità quanto di disponibilità di configurazioni e personalizzazioni, ma ad esempio molto meglio di Aruba con la quale, mio malgrado, ho una casella pec... |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 17:28
uso firefox non ho capito. con protonmail tuo malgrado hai una pec? o con aruba? |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 17:39
con Aruba. Protonmail va molto meglio di Aruba con la quale, mio malgrado, ho la pec. |
user177356 | inviato il 25 Febbraio 2020 ore 18:54
Niente, Ooo non mi legge nemmeno in questo thread. Io ho la versione a pagamento dall'aprile 2017, ha sempre funzionato benissimo, l'interfaccia web per me è più pulita di quella di Gmail, il filtro automatico dello spam mi sembra buono (ma è un indirizzo che fornisco solo a soggetti certificati, la spazzatura va quasi tutta nell'account Gmail farlocco). La versione gratuita ha qualche limitazione: protonmail.com/pricing Io ho 10gb di spazio perché ad un certo punto fu raddoppiato lo spazio per i clienti "storici". So che non hai lo smartphone, ma la loro app è (per me) decisamente superiore a Gmail o ad altre app di gestione della posta che ho provato nel tempo. PS: si può utilizzare anche con Outlook o Thunderbird, ma bisogna installare un programma che gestisce le comunicazioni criptate con il server. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 19:34
TheRealB, sono stato un po' impegnato, ma poi cerco di recuperare anche i post lunghi. grazie della descrizione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |