| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 9:09
“ Il mio discorso sulla superiorità del FF non è in senso assoluto. Solo che, sentendo alcuni ragionamenti, sembra che senza il FF non si possa scattare. „ Solo che sembra di leggere quello che scrivevi nel post della em1 III |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 9:27
“ Solo che sembra di leggere quello che scrivevi nel post della em1 III ;-) „ eh no caro il nostro... io non ho mai parlato di QI FF vs m43. Se hai capito questo allora hai grossi problemi nel capire quello che leggi. Per la em1mkIII ho criticato e continua a farlo, il fatto che non hanno approntato nessuna modifica oggettiva di rilievo (vedi evf e display ad esempio). Che la QI del m43 sia arrivata al palo lo si è capito da mo. Casomai, da una ammiraglia di sistema da 3000 € come la em1x mi aspetterei gli iso 100 ei raw a 14 bit che in fase di post vuol dire parecchio. Mai detto che senza FF non si può scattare. Criticare una scelta commerciale non vuol dire che mi abbia fatto smettere di scattare con la GX9. Quindi leggi e cerca di capire e non farti film con me come sceneggiatore! |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 9:33
“ Io avrei preferito Panasonic ma mi sono preso il grandangolo Sigma, già a budget tirato per me. „ Opinioni? |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 9:41
Se si parla del 14-24 e se è uguale a quello FE, è una gran bella lente. Un po' impegnativa per pesi e ingombri e da filtrare ma decisamente ottima. IMHO |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 9:55
Aspettative mancate o piantachiodi? Questo il dilemma... P.S. Quando è sobrio è più buono vs. il micro. Capitelo. Ieri diceva bene, oggi chissà… |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:50
Lespauly io capisco benissimo quello che leggo, non ci provare per niente. Ma tu, come tanti altri, a seconda dell'argomento di cui si parla cambi le carte in tavola come ti pare Comunque non ho voglia di discutere e non andiamo fuori tema. Come hai detto tu una volta, se avere ragione ti fa vivere meglio... Vai! Hai ragione! |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 15:18
Avevo letto che la versione 14-24 dg dn fosse migliorata dal punto di vista dell'AF (ammesso che serva). menzogna? Ha notato decadimenti in qualche focale specifica? Hai acquistato filtri posteriori? Se si quali? A proposito della suddetta lente (che vorrei acquistare) faccio una piccola riflessione: andando su internet ho notato che la versione e-Mount costa meno della versione l-Mount... La cosa mi fa un tantinello inalberare… e la trovo una politica assurda da parte di Sigma che come noto fa parte del consorzio che ha creato quell'attacco. cosa ne pensate? |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 15:25
“ se vuoi ti mando il file originale aprilo, controlla l'istogramma e vedrai che non ci son clip nelle alte luci. poi che siano luci bianche e con poco da dire son d'accordo ma non è colpa del sensore. Mi ripeto... non credo che con la S1 avrei ottenuto di più e lo dico perché uso regolarmente la A7r3 che poco ha da invidiare come sensore alla S1. „ Mi fido ciecamente Non mi fraintendere. Sono assolutamente concorde nel ritenere il sistema m4/3 un ottimo sistema e più che sufficiente per molte occasioni. Onestamente però io la differenza di resa l'ho notata. In alcune occasioni è del tutto ininfluente. In altre no. Tutto sta a capire di cosa uno ha bisogno. Sulla portabilità capisco benissimo. Anch'io scatto molto in viaggi e trekking e comunque in condizioni nelle quali ho già zaino pieno di altro tipo di attrezzatura (scalo). Quindi sul vantaggio in zaino nulla da dire. In mano secondo me la s1 pesa meno di quello che dice il bilancino |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 15:25
“ se vuoi ti mando il file originale aprilo, controlla l'istogramma e vedrai che non ci son clip nelle alte luci. poi che siano luci bianche e con poco da dire son d'accordo ma non è colpa del sensore. Mi ripeto... non credo che con la S1 avrei ottenuto di più e lo dico perché uso regolarmente la A7r3 che poco ha da invidiare come sensore alla S1. „ Mi fido ciecamente Non mi fraintendere. Sono assolutamente concorde nel ritenere il sistema m4/3 un ottimo sistema e più che sufficiente per molte occasioni. Onestamente però io la differenza di resa l'ho notata. In alcune occasioni è del tutto ininfluente. In altre no. Tutto sta a capire di cosa uno ha bisogno. Sulla portabilità capisco benissimo. Anch'io scatto molto in viaggi e trekking e comunque in condizioni nelle quali ho già zaino pieno di altro tipo di attrezzatura (scalo). Quindi sul vantaggio in zaino nulla da dire. In mano secondo me la s1 pesa meno di quello che dice il bilancino |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:42
Biga è una questione di numeri prodotti. Le stesse lenti art (non dg), in attacco sa, cioè quello proprio di sigma, sono sempre costate più di quelle per canikon. Proprio per i piccoli quantitativi prodotti. |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:50
“ Avevo letto che la versione 14-24 dg dn fosse migliorata dal punto di vista dell'AF (ammesso che serva). menzogna? „ Assolutamente migliorato di molto. Io ho sia quelli "vecchi" che il 14-24 DN nuovo. |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:57
Ciao Maserc. capisco… mi pare però una strategia commerciale (ed etica per quello che vale) discutibile in un momento in cui il consorzio L Mount dovrebbe promuoversi. Grazie dell'info Ivan |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 17:05
Discutibile sì. Perché penalizzi proprio i tuoi utenti. Ma quello che non so, se i differenti prezzi, sono decisi dal produttore o dal mercato. |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 18:01
La due ottiche L e FE sono identiche, innesto a parte. Ridicolo abbiano prezzi diversi. Comunque ottica da 10 e lode. |
user81826 | inviato il 27 Febbraio 2020 ore 21:39
“ Opinioni? „ “ Avevo letto che la versione 14-24 dg dn fosse migliorata dal punto di vista dell'AF (ammesso che serva). menzogna? Ha notato decadimenti in qualche focale specifica? Hai acquistato filtri posteriori? Se si quali? A proposito della suddetta lente (che vorrei acquistare) faccio una piccola riflessione: andando su internet ho notato che la versione e-Mount costa meno della versione l-Mount... La cosa mi fa un tantinello inalberare… e la trovo una politica assurda da parte di Sigma che come noto fa parte del consorzio che ha creato quell'attacco. cosa ne pensate? „ Ancora l'ho usata troppo poco per esprimermi, pubblicherò qualcosa non appena ci sarà la giusta occasione. Intanto posso dire che la trovo eccellente come pesi, ingombri e costruzione, un po' difficile da usare (sia come focale che come curvatura di campo) e una resistenza al flare non al livello di alcune ottiche Canon per esempio. Sotto altri aspetti ottici da quanto ho intravisto ha delle capacità eccellenti, a partire dal bokeh però appunto, devo ancora farmi un'idea completa. Non ho ancora comprato i filtri, che sono una piaga, avrei preferito nettamente una lente tipo la 15-35 Canon sotto questo aspetto, ma questo è quel che passa il convento. Il prezzo delle versioni E ed L era identico nei due negozi che avevo valutato, suppongo che talvolta si possano trovare prezzi più alti per l'L perché i negozianti ne vendono di meno, quindi non una scelta del produttore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |