RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Benedusi: parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Benedusi: parte seconda





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:18

Dai ha pure tagliato le guglie del Duomo nelle foto al Duomo...Alex quindi tu non ti ritieni in grado di saper fare quegli scatti una volta che un giornale ti commissiona di farli??? Dimmi la verità

user18686
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:21

sono le nuove avanguardie!


Fai lo stesso discorso che facevano cento e trenta anni or sono con i quadri di Vincent van Gogh..........

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:22

perché la maggior parte delle foto che si fanno si vedono e si osannano qui sono fatte in quel modo!


Ciao Black :)
Ti chiedo una precisazione, tu per "qui" intendi "qui sul JZF" oppure "qui nel nostro paese"?

user18686
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:24

Dai ha pure tagliato le guglie del Duomo nelle foto al Duomo...Alex quindi tu non ti ritieni in grado di saper fare quegli scatti una volta che un giornale ti commissiona di farli??? Dimmi la verità


Mi riferivo a questo:

........ti dico che se avessi fatto io (perfetto sconosciuto) quel servizio di Milano........

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:26

lo ripeto se le avessi fatte io e avessi postato l'intero servizio nella sezione paesaggi su qusto forum avrei ottenuto si e no 3 o 4 commenti peraltro nemmeno troppo entusiastici

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:40

Dai ha pure tagliato le guglie del Duomo nelle foto al Duomo...Alex quindi tu non ti ritieni in grado di saper fare quegli scatti una volta che un giornale ti commissiona di farli??? Dimmi la verità


guarda io concordo, senza offesa, con quello che ti ha detto Alex. prima di tutto le cose vanno contestualizzate. non ti dico che vedendo quel servizio su milano dico "wow che genio" dico semplicemente che riconosco il senso di quello che ha fatto, c'è una intenzionalità nelle inquadrature, c'è un senso dello spazio e della geometria, c'è una resa del bianco e nero - a me ricorda molto la Tri X come toni - con toni volutamente "chirurgici". questo noto. non è che mi piace o godo a vederlo. capisco un messaggio.

già il fatto che tu mi obietti che ha tagliato le guglie mi fa veramente capire i danni che fa un forum come questo. del resto anche ieri con un moderatore mi sono scornato su una mia foto obiettivamente non riuscita come volevo. mi ha dato anche dei consigli utili ma tra questi ne ha infilati alcuni da "cartolina" - non lo cito solo perché non ho voglia di fare polemica con lui, apprezzo comunque il dialogo - . cioè in una foto in cui l'orizzonte non si vede quasi ed è leggermente inclinato per ragioni fisiche, per cui raddrizzarlo implica stortare elementi ben dritti, e soprattutto in una immagine che ha come obiettivo di trasmettere una emozione basata sul vuoto, il nulla, l'indeterminato... ma chi cavolo se ne frega dei 2mm di orizzonte storti o della guglia tagliata??

tu ragioni da cartolina ×. ti sta facendo vedere scene di VUOTO, algide. sembra un post nucleare, forse quel tipo di bianco e nero che richiama le pellicole come la trix rappresenta proprio l'idea che si aveva dopo la seconda guerra mondiale, della possibilità di una guerra nucleare. × se tu di tutto quello che si può capire e puoi capirlo proprio perché è un insieme di foto, non una fatta di culo, pensi alla guglia allora capisci che forse di che cosa sia l'espressività nelle discipline artistiche - per non dire che il suo lavoro è arte a tutti i costi, anche perché a me piacciono di più altri stili - non hai molta idea. forse, non lo so.

user18686
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:41

Ma nessuno mette in dubbio il fatto che quando uno chiede 1000euro a foto e glieli danno senza battere ciglio


Mia nonna, donna dotata di una forte cultura contadina (nell'accezione positiva del termine) quando vedeva un quadro di Picasso diceva "un bambino di tre anni potrebbe fare di meglio"........;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:45

lo ripeto se le avessi fatte io e avessi postato l'intero servizio nella sezione paesaggi su qusto forum avrei ottenuto si e no 3 o 4 commenti peraltro nemmeno troppo entusiastici


questo è poco ma sicuro perché su questo forum non ci sono quasi mai foto simboliche e concettuali. e se qualcuno prova a metterle non le cagano di striscio. è un forum orientato alla fauna e il paesaggio intesi in senso più documentaristico quindi è facile che chi vi partecipa abbia altre aspettative e propensioni. però che non si faccia inutile retorica al contrario, quella per cui chi cerca di dire qualcosa ha solo delle velleità. peraltro ripeto: ci vuole anche l'elasticità mentale di capire che un sito professionale - parlo di quello di Benedusi - è orientato ai committenti non a dimostrare discorsi teorici peraltro OVVI - stupefacente che destino tanto scalpore -


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:51

ma dei tanto citati maestri avete mai letto qualcosa? mai letto "fotografia totale" di feininger?

ecco lui ti stronca tutti gli artifici retorici tipici che si usavano allora. a me piacevano e qualche foto con polarizzatore filtro rosso e pellicola infrarossi l'ho fatta eccome. ma se la foto si basa solo su quell'effetto, dopo due hai la nausea. se quell'effetto aiuta a trasmettere un qualcosa, ad evidenziare un simbolo, un messaggio, un sentimento .. beh in qualche modo si vede.

stessa cosa per gli altri soliti effetti più moderni

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:52

Allora, possiamo metterla così: SB non è simpatico e non ci tiene ad esserlo. Lo si capisce dall'articolo "Fotometro" e dal successivo dove fa l'esempio della scimmia con la reflex.

La sua era evidentemente una provocazione e provocatori sono stati anche i suoi interventi qui. Lo dico subito e a scanso di equivoci: non mi piace questo modo di approcciarsi, non mi appartiene e mi dà fastidio quando lo vedo messo in pratica da chiunque, anche se molto bravo. Non condivido nemmeno le sue idee sulla fotografia di paesaggio (come anche scritto da altri). Tutto questo a scanso di equivoci.

Però, il comportamento di altri, qui, è stato simmetrico: invece di parlare sul tema sollevato da lui sono finiti a giudicare il lavoro di Benedusi (le foto di MIlano, per esempio) per screditare indirettamente lui, la sua opera e le sue parole.

Forse allora vale la pena ricordare che Benedusi, che piaccia o no, che sia simpatico o meno, diversamente da chi qui commenta con faccine ironiche o battutine divertite, è un fotografo internazionale . Ha lavorato e lavora per le più grandi testate e con le migliori top del mondo.

E invece, a leggere appunto certi interventi e certe critiche alle sue foto, evidentemente tali commissioni o non sono comprensibili o non sono dovute al suo talento fotografico, ma ad un enorme fondo schiena.

In entrambi i casi, scelta incomprensibile delle testate o questione di culo, tutto si riduce a una questione di Fortuna: e la Fortuna, si sa, è cieca.

Inviamo tutti, dunque, le nostre foto alle testate di cui sopra.

Mandiamo il nostro portfolio al "Corriere" o a "Repubblica": sia mai che ci scappi un set con la Canalis o un servizio sulla Milano estiva.

Di questi tempi, non sarebbe poi male.

Pace e bene.







user12372
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:52

dico semplicemente che riconosco il senso di quello che ha fatto, c'è una intenzionalità nelle inquadrature, c'è un senso dello spazio e della geometria

Meno male che c'è intenzionalità nelle sue inquadrature. Pensavo che inquadrasse a occhi chiusi, senza avere intenzione di inquadrare ciò che voleva ritrarre:-P:-P:-P.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:53

Ciao Black :)
Ti chiedo una precisazione, tu per "qui" intendi "qui sul JZF" oppure "qui nel nostro paese"?


intendevo su JuzaForum che come ho detto, essendo orientato più ad un certo tipo di fotografia, dove si può essere espressivi ma è molto difficile, chi vi approda ha magari meno aspirazioni e aspettative di particolari significati

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:55

Meno male che c'è intenzionalità nelle sue inquadrature. Pensavo che inquadrasse a occhi chiusi, senza avere intenzione di inquadrare ciò che voleva ritrarre.


l'intenzionalità ovviamente sottointende la consapevolezza e la capacità di evidenziare forme e spazii. significa che non gli è venuta una inquadratura di fortuna e altre 5 no. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:56

Black imp il giornale lo ha pagato per fare il servizio....MIlano d'agosto. A me quelle foto non trasmettono quelle sensazioni che trasmettono a te, sono banali e brutte ok? Il tuo pensiero è diverso dal mio per me non fa niente. Sembra un post nucleare??? Ma stai scerzando vero? Sei amico strettissimo dell'autore per arrivare a conclusioni del genere. Il bianco e nero che ti sembra una vecchia pellicola (vedi che novità ci vuole un secondo con un qualsiasi software di elaborazione). Anche tu stai facendo l'errore di ergerti a conoscitore dell'arte e stai sminuendo il mio pensiero riguardo a questo servizio. NON MI PIACCIONO, NON MI TRASMETTONO NESSUNA EMOZIONE, CHIUNQUE PUo' FARE QUELLE FOTO soprattutto se ben pagati.
Foto simboliche o concettuali ma queste di Milano????Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! sicuro?
Perchè una foto di fauna secondo te non può essere previsualizzata, pensata, preparata? E' solo un documentare? E perchè le foto di Milano che stanno facendo? Non è che stai filosofeggiando un pò troppo???

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:57

Però, il comportamento di altri, qui, è stato simmetrico: invece di parlare sul tema sollevato da lui sono finiti a giudicare il lavoro di Benedusi (le foto di MIlano, per esempio) per screditare indirettamente lui, la sua opera e le sue parole. [...]



sono perfettamente d'accordo con te

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me