| inviato il 23 Novembre 2020 ore 12:11
Se non si hanno esigenze particolari, tipo avifauna e foto sportiva, l'A7II è una macchina altamente consigliabile, si paga pochi soldi e permette risultati qualitativi molto elevati. Certo i modelli usciti dopo hanno delle prestazioni superiori, ma non sempre risultano determinanti. Più che nel software, investirei in buoni obiettivi. |
user209843 | inviato il 23 Novembre 2020 ore 12:12
“ certo, ma anche, indipendentemente da quanto uno potrebbe spendere, da quanto uno vuole spendere. In questi forum le novità vengono sistematicamente ingigantite e quello che fino a ieri era "lunare" oggi, uscito un nuovo modello, diventa per molti "rumenta" (traduz: spazzatura). La verità secondo me è che in questo ultimo decennio, sicuramente quinquennio, le vere innovazioni sono state pochine, si è più che altro affinato di lima.... Io lo dico spesso e ripetutamente: investiamo in software, lì si che c'è stato vero progresso. „ Vero Gian Carlo, poi le singole esigenze variano tra ognuno di noi, quello che va bene a me non è detto vada bene a tutti. Come dico sempre non è l'attrezzatura che fa bravo il fotografo, anche se può aiutare a migliorarsi ma se non hai né le basi né la tecnica ... |
| inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:27
“ Certo i modelli usciti dopo hanno delle prestazioni superiori, ma non sempre risultano determinanti. Più che nel software, investirei in buoni obiettivi. „ È quello che ho fatto (anzi, coi buoni obiettivi ho pure esagerato). Quasi tre anni fa, quando è uscita l'A7III, ho valutato le sue numerose migliorie www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=14&t=2532784#14462427 Scrivevo: "Di carne al fuoco ce n'è tanta. Che poi le foto con la nuova vengano tutte abissalmente migliori, che mentre quelle con la mk II a chiunque le mostri il malcapitato trattiene a stento i conati di vomito; per contro con la mk III è assicurata l'ammissione alla Magnum e l'allestimento di una mostra permanente al MOMA... su questo non mi pronuncio. (...) In definitiva io, che pratico soprattutto architettura e paesaggio urbano con ottiche manuali* e rarissimamente vado sopra ai 6400 Iso, delle principali migliorie della Mk III (AF, alti Iso e raffica) non me ne farei molto e finirei per fare più o meno le stesse foto (però con una 'User Experience' - per dirla come gli anglofoni - migliore)." Poi, nella pagina successiva, descrivevo gli inconvenienti che affliggono i vecchi modelli appena arriva sul mercato quello successivo (però suggerivo un possibile rimedio) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2532784&show=15#14477758 A quasi tre anni di distanza posso dire (con un metafora usata e abusata su questo forum) di essere riuscito a tacitare la famigerata scimmia. Ho ancora l'A7II e nel frattempo ho comperato tre zoom della serie G: 24-105 f/4, 12-24 f/4 (recentemente, approfittando di un'offertona Amazon) e 70-350 (che ovviamente uso solo sull'A6000). Poi ho anche preso quattro ottimi vintage (e qui ci gioca anche il fattore collezionistico), due Nikkor Pre-Ai e Ai-S e due Zeiss Contax C/Y. Quindi ho speso in obiettivi l'equivalente di almeno due A7III. Magari quando uscirà l'A7IV ci farò un pensierino. Dei rumors (ovviamente da prendere con le molle) parlano di un nuovo sensore BSI da 30 o 32 Mpx. Oppure, quando l'A7rIII scenderà ulteriormente di prezzo... Ma non ho fretta. * All'epoca la usavo soprattutto con i miei "storici" Nikkor Ai-Ais. Attualmente la utilizzo, il più delle volte, con i Sony 12-24 e 24-105 G. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 19:44
Penso di si, a meno che sia un negozio bannato (e se lo fosse il link serebbe stato rifiutato). Nel 3D sulle offerte Amazon per il Black Friday lo stesso Juza mette i link alle varie proposte. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 20:13
Ottimo prezzo |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 20:19
Quindi lo si prenderebbe a 350€,un ottimo 85 nuovo con garanzia Italiana ufficiale...cosa si vuole di più.. |
user209843 | inviato il 25 Novembre 2020 ore 21:28
Prezzo eccezionale, 90,00 Euro meno di Amazzonia (che non ha il cashback)!!! Conosci il sito, c'hai mai comprato? È affidabile? |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 21:38
Non lo conosco,però si può pagare con Paypal,è una "sicurezza" in più... |
user209843 | inviato il 25 Novembre 2020 ore 21:48
“ Non lo conosco,però si può pagare con Paypal,è una "sicurezza" in più... „ In effetti hanno dei prezzi civetta ma molti altri articoli sono più cari di quelli che normalmente si trovano sui siti di fotografia online (prodotti Sony Italia) |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 21:52
però siete sicuri che quel 399 non tenga già conto del cashback? |
user209843 | inviato il 25 Novembre 2020 ore 22:09
“ però siete sicuri che quel 399 non tenga già conto del cashback? „ Il cashback Sony non è immediato, ti rimborsano loro con bonifico dopo che hai fatto la richiesta online inserendo i dati di acquisto e il seriale dell'obiettivo! |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 23:30
Il cashback è una procedura un po' laboriosa perché devi inviare le foto della ricevuta di acquisto e del seriale del prodotto, io ho fatto tutto tramite smartphone. Però sono velocissimi, i miei tre articoli sono stati rimborsati in 15 giorni. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 20:58
Rompi una parte del porcellino e prenditi il Viltrox |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |