| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 22:55
“ Giustissimo Antonio, ma ciò non toglie che io possa essere ugualmente in grado di valutare quello che mi potrebbe permettere di fare una determinata ottica rispetto ad un'altra „ Non se non le usi. Puoi avere solo una vaga idea. Io non ho mai praticato macro e non mi pronuncio perchè avrei moltissime lacune, anche proprio nella scelta delle focali più idonee. Karmal sempre Voight . Altra meraviglia peraltro | 
user192351 | inviato il 20 Gennaio 2020 ore 23:07
Un lungo 2.8 mi permetterebbe di fare foto che... ora non provo nemmeno a fare, perché a 2.8 non ci arrivo. E di sole figurine a 4 metri me ne faccio il giusto. Ovvero mi pulisco. Io cerco altro
 Questa è la figurina più figurina che mi interessa fare. | 
user92328 | inviato il 20 Gennaio 2020 ore 23:23
“ Non se non le usi. Puoi avere solo una vaga idea. „ Antonio, ma io ho usato ottiche da f/2 a salire sperimentato su tutto, perchè non dovrei capire se con un 200-600 F/5.6 F/6.3 ci posso fare quello che voglio io..?? se dovessi fare caccia fotografica già so cosa vorrei... Poi, ovviamente, strada facendo se capisco che ho bisogno di qualcosa di specifico per fare delle cose che mi sono venute in mente, allora poi casomai prendo altro e sopratutto se ne sento davvero la necessità, ma per ora io so che con un 200-600 ci fare di tutto, perchè anche se indirettamente le foto degli altri mi hanno fatto capire delle cose, e su una cosa sono certo, che certe somme di denaro per un fisso, per me, oggi come oggi non hanno senso.... sto parlando per me.... per come la vedo io, poi ognuno faccia come meglio crede.... “ Io non ho mai praticato macro e non mi pronuncio perchè avrei moltissime lacune, anche proprio nella scelta delle focali più idonee. „ io non ho mai praticato caccia fotografica, ma ho le idee abbastanza chiare del materiale che vorrei... poi, per potate a casa belle foto, su quello ci debbo lavorare, giustamente....non conosco le difficoltà sul campo, giustamente, ma questo è un altro discorso... Stiamo divagando.... il punto è che, io sostengo che oggi i fissi hanno meno senso di essere presi in considerazione.... per diversi motivi... | 
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 23:25
Salvo perché è un genere che non hai praticato e non ne conosci le difficoltà. Come per ogni altro genere bisogna sbatterci la testa. Poi sei liberissimo di pensare che tutto sommato lo conosci già. Però, per esperienza, ti dico che non è così. | 
user92328 | inviato il 20 Gennaio 2020 ore 23:27
“ Poi sei liberissimo di pensare che tutto sommato lo conosci già „ ma chi ha detto che io conosco il genere di caccia fotografica..?? Io so solo che so con che materiale vorrei praticarlo, e sono abbastanza sicuro che mi troverei da dio con una r4 + 200-600..... è un altro discorso... A dirla tutta, credo proprio che mi divertirei un sacco anche con a7 liscia + 200-600... pensa un po... e ci metto la mano sul fuoco di non sbagliarmi.... (qualche volta potrebbe servirmi un f/4..? si certo, ma chi se ne frega, lo stesso farei una marea di foto, e quelle belle usciranno di sicuro....) | 
user14103 | inviato il 20 Gennaio 2020 ore 23:29
Un lungo 2.8 mi permetterebbe di fare foto che... ora non provo nemmeno a fare, perché a 2.8 non ci arrivo. E di sole figurine a 4 metri me ne faccio il giusto. Ovvero mi pulisco. Io cerco altro Per rendere l'idea puoi prendere un 400 f.2.8 e togliere il 2x di luce ne hai quanta ne vuoi qui con 2x www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3047226&l=it | 
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 0:52
Questa è fatta a 25-30mt, quindi non proprio vicinissimo, 600mm a f/7.1, è un crop 5k non ridimensionato...un ritaglio del frame apsc, in pratica: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3453565&l=it Io rispetto a Panna sono una schiappa in PP ma anche così mi pare che allo zoommone si possa rimproverare bene poco. | 
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 1:07
Otto qualche anno fa hai mostrato una foto fatta da molto più lontano col 500 col 2x con la tanto "vituperata" 5dsR e così a ricordi quella si mangia, nonostante la grande distanza questa tua ultima prova. Insomma probabilmente in questo caso c'è qualcosa che non va nel dettaglio fine sulla testa. | 
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 1:17
Antonio, la foto era questa, fatta con il 500 moltiplicato 1.4X (non 2X), molto più distante, è difficilmente comparabile, si va sulla suggestione: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1766543 comunque, penso anch'io che il 500 moltiplicato 1.4 surclassi agevolmente lo zoommone, anzi ne sono sicuro visto che li ho entrambi. Ma portatemi uno scatto comparabile a quella grandezza e quella distanza di un altro zoommone. Io non ne ho trovati. E considera che la PP che ho fatto è veramente basica, giusto due regolazioni su C1. | 
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 1:25
Dalla stessa distanza (leggermente maggiore, ma poca roba) con la a7rIV ed il 500 (con 2X) ho questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=3349998&show=last#19449989 ma questa a differenza di quella con la 5Dsr che era stata abbondantemente postrprodotta, all'epoca, con la suite Nik per testare il plugin sharpen, è senza alcuna nitidezza...sai cosa vuol dire... | 
user197788 | inviato il 21 Gennaio 2020 ore 1:28
Che preferisco le ottiche Canon | 
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 1:42
“ Che preferisco le ottiche Canon „ Depende... | 
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 3:41
“ Comunque ...su altri sistemi, purtroppo al momento non per Sony ma i 500 f4 usati girano intorno ai 4000€ Molti 300 2.8 VR, usati girano intorno ai 2500€ reggono anche moltiplicatori 2X, credo anche il Sony 2.8 lo sia, e possono essere l'alternativa o il compagno di uno zoom per dove lo zoom inizia ad avere limiti. „ Dai Arci che ora su Nikon puoi anche montarci i supertele Canon, che tanto a leggere lo spassosissimo Pinco (puoi dirgli che non è obbligatorio citarmi con aria canzonatoria, soprattutto in una discussione dove non posso rispondere, è pratica abbastanza meschina ) l'af sulle Z è veloce come Flash... | 
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 6:50
E perché mi dovrei comprare un Canon? Su la D500 avoglia a montare superarle....so i soldi il problema. La foto del cinerino, pure posato, che hai mostrato, a 15-20 mt riporta il zoomone Sony su la terra ....grazie del contributo | 
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 7:49
Certo che è sulla terra, dove volevi che fosse? su marte? A questo livello, la partita si gioca sui dettagli, miracoli non ne fa nessuno, c'è chi fa bene, e chi meglio. Postatene una uguale con le apsc...anzi un ritaglio come ho fatto io. No francobolli eh! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |