JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La qualità che ottieni con la monochrom non la trovi da un FF con la conversione del file. Questa M10M sicuramente alzerà il livello qualitativo e il divario con le minchiamirroles. non avendo io più un euro da spendere mi accontento di fare foto in BN con roba vecchia e usurata
“ La qualità che ottieni con la monochrom non la trovi da un FF con la conversione del file. Questa M10M sicuramente alzerà il livello qualitativo e il divario con le minchiamirroles. non avendo io più un euro da spendere mi accontento di fare foto in BN con roba vecchia e usurata „
Per me é stupenda! Poi sono SICURISSIMO che se stampassi da una conversione bigpix o da un mono nativo non vedrei differenze! Però é stupenda! E questo mi basta!
Gobbo, onestamente. Tra questa e una M10 classica, cosa preferiresti?
user12181
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 10:41
Dire che si ottengono gli stessi file con la conversione in bn dei file delle altre macchine, significa ammettere la superiorità di quelli usciti da leica, sarebbe veramente un sogno non rompersi le scatole davanti al computer. Da solo vale il prezzo. Veramente, tutte le critiche che leggo qui, mi sembrano mettere in rilievo i vantaggi delle Leica e mi mettono ancor più voglia di comprarla. Solo la mia parsimonia mi trattiene, la sola, squallida, tirchieria.
"Il bollino rosso LEICA ha la stessa valenza del bollino giallo CHIQUITA ?! "
Vale infinitamente di più, Leica non mette pesticidi, tiabendazolo e tutte le altre porcherie conservanti, nemmeno per difenderle dagli attacchi periodici di questo forum...
So bene cosa è il telemetro, avendo decine e decine di fotocamere a telemetro (che pure uso, per gioco...), e Ti garantisco che da solo svantaggi rispetto ai moderni EVF.
Uso spessissimo una LEICA III° B del 39' e credo bisogni solo provare per capire cosa vuol dire scattare con quella antica tecnologia.
Comunque le vere LEICA sono a pellicola.
L'unica LEICA digitale che comprerò sarà una M9 o M9P, che sto cercando da un annetto ad un prezzo decente (sotto i 2K€), ma che si fatica a trovare con il sensore sostituito.
Ne ho trovate almeno 5, dove mi avevano sempre garantito che era tutto perfetto e poi ... le macchie c'erano ...
Quella (la M9) almeno con il suo vecchio CCD ha un senso: è la cosa che assomiglia di più alla pellicola.
il problema non è leica ma i "non leicisti" che si affannano come disperati, ad ogni nuova uscita, a denigrare e sminuire un prodotto che non conoscono e/o che non hanno mai avuto con le solite farlocche argomentazioni. bizzarro a dire il vero! al contrario i "leicisti" se ne fregano delle fotocamere degli altri brand pur avendole avute ed usate e vivono tranquilli, più a lungo e molto più sereni... solo per questi benefici effetti leica vale i soldi che costa e lo affermo per esperienza diretta
Quindi si potrà comprare anche in farmacia? Personalmente ho provato la Q compatta formidabile, ma non priva di difetti. E per me anche il prezzo di quella era esagerato
lo psichiatra serve per capire se l'incauto sia ancora in grado di abbandonare la sua sony/canon/nikon senza soffrirne troppo o irrimediabilmente compromesso e pertanto incapace di beneficiare dell'effetto leica...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!