RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda Round 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda Round 2





avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 18:02

...A parte i sistemi AF di ultima generazione, quelli delle ML impossibili da implementare su una macchina a pellicola....


Più precisamente Web avresti potuto scrivere "su una macchina reflex", sia a pellicola che digitale. Infatti quando lo specchio si solleva viene oscurata l'unità di messa a fuoco automatica ttl-sir di ogni reflex. Anche 14 volte al secondo, come nella 1DX mk II. In una ml invece non si alza lo specchio e la lettura af sul piano del sensore non viene oscurata nemmeno una volta durante i 20 scatti al secondo di una a9.

Stiamo paragonando in termini di potenzialità af il treno a vapore (reflex) con il razzo a più stadi (ml) che ha portato un uomo sulla luna. Cool

Da prove fatte da me, per chi fa foto così

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3422544&l=it

l'autofocus ml Sony farebbe ottenere molte più foto a fuoco in ogni occasione di scattare a uccelli che volano su sfondi non omogenei.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 18:14

Claudio solo la A9 in casa Sony "non" oscura il mirino...forse nemmeno la A6400. Le a7rX almeno fino alla III si ed è un enorme problema per me. Perdevo un sacco di scatti perchè avevo una visione "in differita". Terribile.
Magari sulla A7rIV hanno ovviato a tale problema.

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 18:16

Ho provato solo la a9 e li' il problema non c'è. A chi fa foto d'azione è la a9 che serve, Antonio. Forse il problema che hai riscontrato è stato risolto nella a7r4. Però non ne sono sicuro nemmeno io.

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 18:54

E l'utilizzo dell'otturatore elettronico su soggetti in rapido movimento non crea alcun problema?

user14103
avatar
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 19:09

Uso solo quello e problemi meno che zero

user59759
avatar
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 19:41

Cortesi, rilassati, sei confuso e disorientato.
Da una parte esalti l'uso della tua reflex e dall'altra la disprezzi in rapporto alle ml.
Si vede che non hai le idee chiare.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 19:54

Si risolto nn c'è leg sulla rIV

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 19:55

Quindi è una questione di potenza del processore?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 20:01

Lookaloopy, ma tu non hai proprio idea di come funziona la fotografia moderna e continui a dispensare il tuo pensiero come assoluto perculando gli altri... Davvero illuminante leggere queste tue domande MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 20:02

Illuminante come il tuo utilissimo intervento Black, che ti qualifica appieno.

Sulla questione otturatore elettronico sono sinceramente interessato, se qualcuno avesse voglia di rispondermi lo ringrazio.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 20:03

Assolutamente, ora almeno so come rispondere ai tuoi deliri sulla fotografia MrGreen

Ti rispondo ovviamente, sulla A9 non hai problemi su tutte le altre si, ora se vuoi puoi andare a studiare il perché, ma non si tratta di "processori".

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 20:08

Il.mio dubbio era per l'appunto se queste prestazioni fossero dovute all'architettura del sensore o al livello di potenza del processore.

A me sembrava una domanda normalissima, siete ben strani...

user59759
avatar
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 20:16

Cortesi, se vuoi ridere, rileggiti.;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 20:18

Ah ah ah! Ecco ora sei contento? Sempre a disposizione ;-)
Qui sul forum la domenica è quasi passata e ci siamo fatti molte risate. Ci sei mancato, ci stavamo per l'appunto annoiando.

Ti piace questa?
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3442689&l=it

È fatta con un obiettivo ef. Cool

Un obiettivo a termine che non avrà nuovi corpi 5dmk5 né 5dsRII e nemmeno 7dmkIII. E nemmeno una ml degna della foto d'azione perché canon non sa farla. Arranca dietro a Sony e perde clienti ogni giorno. Potrebbe comprarsi Olympus ma credo che siano finiti i soldi, devono essersi dati alle pazze spese....Triste peccato!

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3472274

Questa invece é fatta con un magnifico obiettivo che canon si rifiuta di riparare, trasformandolo in fermacarte: EF 500 4.5 Confuso
Quanti nuovi fermacarte ci saranno tra gli obiettivi ef nei prossimi anni? Te lo sei chiesto? Altro che nuove lenti ef!....

Un obiettivo mitico, che probabilmente tu non hai mai avuto. Costava come una autovettura media quando fu commercializzato.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 20:33

Sono dovute esclusivamente all'architettura del sensore che gli altri non hanno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me