RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:10

Korra88, comunque non è facile da capire MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:10

Io che ho preso il 600L III esattamente 2 settimane fa... ho fatto harakiri?

Secondo me no.... aspetterò l'ammiraglia ML e funzionerà con l'adattatore come ora funziona sulle reflex....

È normale che ora puntino su ML... ormai dopo il lancio della 1DX III.... credo sia doveroso e quasi obbligatorio passare ad un sistema con potenziale maggiore...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:12

Mario le decine sono 20. Ergo ti chiedono 200€.
La scelta di modificare l'attacco per sony, è stata una soluzione in corsa per prendere nuovi clienti. Inizialmente hanno dichiarato che non avrebbero sviluppato per sony.
Poi visto come è cambiato il mercato, giustamente ci hanno ripensato.
E soltanto oggi, con le dl, stanno uscendo le vere lenti per ml.

user14103
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:14

Eh ma il cuggino negoziante di Karmal ha già elaborato le proiezioni economiche dei prossimi due anni sulla base dei dati di questi tre giorni, oh, è un negoziante serio eh...
evita commenti infantili. non è il negozietto di tuo cuggino sotto casa dove compri tu ..è un distributore nazionale che vende anche al tuo negozietto che vende solo una reflex al mese..

user58495
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:15

@Zeppo
5 ftg al secondo invece di dieci o più che fanno le altre ML?
la presenza dello stabilizzatore?
La scarsa compatibilità con flash di terze parti e anche alcuni Canon originali.
L'incompatibilità pesante con ottiche Sigma?
la disponibilità dell'otturatore elettronico solo su alcuni settaggi e non totale?
la gamma dinamica,migliorata,ma ancora indietro a Sony e Nikon?
l'anello Techart è stato provato e riprovato,quindi non vedo problemi....Alla fine ci sono sempre oceani di ottiche f e s Nikkor,se qualcosa dovesse andare male e non vedo il perchè...
Attaccaceli tu sulle R,se lo preferisci...io so qual'è per me la scelta migliore...;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:20

Korra è terza, con una quota del 20% circa. I ricavi che provengono dal comparto TV continuano a crescere dagli ultimi 5-6 anni.
Questo fa capire che è un settore florido per Sony.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:21

_zeppo, ho usato per anni gli adattatori, e all'inizio ne ero un sostenitore, poi mi sono andati a noia per scomodità.
Sono stato tra i primi ad usare il Metabones preso direttamente negli USA, e poi perchè nn adattare qualche ottica Leica con il suo adattatore. Alla fine mi hanno stufato e ho cambiato tutto con solo ottiche native.
Capisco che con canon funzioni tutto meglio, intendo l'adattatore è canon.
Ma quando sei in viaggio nella natura, con sabbia, pioggia, vento, ghiaccio, prima dell'alba senza luce, l'adattatore prima o poi stufa. Poi questa è stata la mie esperienza.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:21

Seeh peccato che sia costretta a comprare i pannelli da lg...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:23

Mas, dal 2015, leggo che i ricavi sono aumentati del 50-60%.;-)
Dimmi se è poco.
Sarà terza di fronte a lg e Samsung, ma di televisori ne vende eccome.MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:24

Tocca vedere da che base partiva.
Anche nikon ha aumentato la sua percentuale tra le ml...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:24

evita commenti infantili. non è il negozietto di tuo cuggino sotto casa dove compri tu ..è un distributore nazionale che vende anche al tuo negozietto che vende solo una reflex al mese..


Ma perché in ogni cosa devi fare a chi ce l'ha più lungo? anche quando vai a fare la spesa poi torni a casa a dire che tu vai nel supermercato di riferimento per l'economia globale? No perché è preoccupante come atteggiamento..

Comunque, io mi fornisco da Fotocolombo, non penso che il suo volume di affari sia quello che descrivi tu ma se anche fosse per me cambierebbe niente perché ho comprato due corpi in dieci anni quindi fai tu cosa me ne può fregare....

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:25

Iza nn sei in tema. Sei fuori! MrGreen

user14103
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:26

azz dopo iza anche pinco ora sono interessati a Canon visto che la d6 latita vediamo se si sgratta pure qui ..

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:28

ZanMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 15:31

Occhio che nello storico fotografico, le più feroci e clamorose inchiappettate al Cliente le hanno tirate Canon e Leica, Canon perché ha cambiato l'attacco e Leica che ha chiuso la sua linea Reflex. le R.

I Clienti sodomizzati in modo ferocerrimo da Canon e Leica sono stai moltissimi, non erano affatto pochi, ed i corredi implicati nella sodomizzazione erano roba grossa, roba professionale e costosa, in entrambi i casi.

Se su una linea di prodotto non ci investi più, non la puoi perseguire nel tempo, la roba va aggiornata per venderla: la dichiarazione Canon, letta nel modo giusto, dice che cessano con le Reflex, non solo con le ottiche.

La 1DXIII l'avevano pronta, l'hanno presentata ora ed ovviamente non potevano dire che smettevano anche con le Reflex, non gliela comprava più veramente nessuno, almeno così, forse, qualcuna la vendono, e così sono stati zitti sulle Reflex

Se non investi più sulle ottiche, butteresti solo via quattrini ad investire sulle relativa fotocamere, nessuno spende in fotocamere se sa che può fare affidamento solo su roba vecchia, oltretutto superata tecnologicamente da altra roba.

Detta in altre parole, "il lupo perde il pelo ma non il vizio", questa altro non è che un'altra, sonora, inchiappetta di Canon al Cliente che ha Reflex, ed è la seconda, in nemmeno tanti anni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me