| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 18:42
“ Importante è che siano CMR, come tecnologia di registrazione „ per i raw e i backup gli srm vanno benissimo... io ne ho alcuni come dischi principali e sono perfetti. |
user126772 | inviato il 04 Febbraio 2023 ore 19:11
Ho un Seagate ST800AS0002 da una vita, mi pare dal 2015. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 19:12
Hardy dipende... Io ho un CMR da 2TB nel NAS. Ci sono tagli che fanno anche con tecnologia CMR, cercando si trovano tabelle con modelli e tecnologia relativa. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 19:12
però anche richiedere le stesse cose dopo npagine... basta leggere neh?! |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 19:27
Quando parlate si riallineare gli hard disk intendete copiare i file nuovi manualmente da un hard disk all'altro? Grazie |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 19:32
I dischi vanno allineati con un software di sincronizzazione, impostando una volta per tutte le giuste opzioni, evitando di ripassare file già esistenti e rimasti invariati. Io lo faccio sotto Linux ed uso Grsync. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 19:40
“ Hardy dipende... Io ho un CMR da 2TB nel NAS. „ Attualmente tutti i tagli presenti sul sito, dai 2 ai 6 TB, sono tutti SMR. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 19:52
Che software consigliate? |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 20:54
“ I dischi vanno allineati con un software di sincronizzazione, impostando una volta per tutte le giuste opzioni, evitando di ripassare file già esistenti e rimasti invariati. Io lo faccio sotto Linux ed uso Grsync. „ Io lo faccio a mano. Tanto nel 99% dei casi l'unica cosa che faccio è aggiungere nuove cartelle di raw o clip fatte con le camere. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 21:06
L'importante è che non sia automatico, e se lo deve essere meglio lo sia in sola aggiunta, non in sincronizzazione. Altrimenti il buon ransomware ci sguazza... |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 21:53
“ L'importante è che non sia automatico, e se lo deve essere meglio lo sia in sola aggiunta, non in sincronizzazione. Altrimenti il buon ransomware ci sguazza... „ esatto. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 23:16
Che ne pensate di goodsync? |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 23:57
Scusate l'ignoranza, che intendete non in sincronizzazione? Io utilizzo FreeFileSync su Mac, quando devo fare la copia faccio partire la comparazione tra i due HD, mi chiede conferma e poi li sincronizza togliendo o aggiungendo dall'HD 1 al 2, creando quindi una perfetta copia |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 0:04
Se devi dare la conferma finale non penso tu sia esposto fino in fondo, ci riferiamo al caso in cui anche le modifiche (che quindi per la sincronizzazione sono una cancellazione + riscrittura) sono del tutto automatiche e istantanee. In quella situazione il ransomware ti cripta la prima copia, e le foto vengono criptate anche sulla seconda copia. Se ce n'è una terza in linea magari ti salvi (e forse non al 100% perché sarà un po' disallineata), ma è una palla. Se invece hai due sole copie, non resta che pagare e sperare. Se non è automatica invece e addirittura la lanci tu la comparazione, sei più tranquillo... Il ransomware di solito ti inibisce l'uso del pc totalmente, ragion per cui non sarai neanche in grado di lanciarla, la sincronizzazione. Il tutto valido chiaramente se la copia di backup non è visibile localmente (Samba) al pc nel momento in cui è attaccato dal ransomware stesso. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 0:20
Boh, un amico professionista del settore m'ha consigliato Syncovery, non so se qualcuno lo usi qui... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |