| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 11:29
Credo che la qualità di un 300 2.8 is sia elevatissima, sia liscio che moltiplicato 1.4x... Sufficientemente elevata per chiunque faccia fotografia per comunicare e non come esercizio di stile (e non lo dico in tono polemico, è una considerazione)... Per la velocità... Quella si, è importante Na non certo su un mammifero...mi serve in avifauna... E li mi son rivolto "alla concorrenza" per i motivi citati |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 11:33
Angus “ Credo ... „ Quello è il problema! A questo punto buona migrazione. |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 11:43
"credo" era per non impormi Diciamo così... Avevo il 300 2.8 non stabilizzato... E già li la qualità con 1.4x era più che buona per chiunque fotografa per comunica qualcosa e non per esercizio di stile... A maggior ragione lo sarà sul 2. 8 l is i....6000 euro per un 400 f4 per avere quel poco in più di microcontrasto, ma 1 stop in meno (a fronte dei 1800 di un 300), per le mie esigenze sono una spesa totalmente insensata... Ragazzi non pensata che chi fa scelte sia sempre ulino sprovveduto.. Ps Chi ha parlato di migrazione? |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 11:50
ma scusate una cosa perché volete imporre ad Angus determinate cose?!? se lui ritiene che con un tipo di attrezzatura ha raggiunto il limite e vuole passare ad altro qual'è il problema?!? onestamente non riesco a capirlo(sarà un mio limite) che senso ha dire ad Angus che il 400 va bene se lui ha già detto che vorrebbe un 600?????? non mi faccio capace, una cosa è dare un consiglio un altra è cercare di fargli accettare qualcosa a forza, è come costringere un vegano a mangiare sushi..... |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 11:51
Perché ho preso una sony O perché mi ritengono uno sprovveduto a cui piace buttare soldi Delle due l'una |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 11:54
hai preso sony e quindi??? chissenefrega, io ho sempre avuto canon ed ho ancora canon e quindi??? |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 11:56
Io adoro canon... Ho una 5d4 etra poco anche, appunto, un 300 2.8... Oltre a un fantastico 100 macro... E a 24-105 e 17-40.... Ma ho preso una sony... Ho fatto un sacrilegio |
user67391 | inviato il 22 Gennaio 2020 ore 11:59
Personalmente è una vita che dico ad Angus di farsi questa Sony. Da quanto ha martirizzato le discussioni sulle Ml canon e sulla resa con i tele, non direi che sia uno sprovveduto. Io seguo questa discussione, non perchè interessato a questa megapixellata, ma cerco di capire come sarà, quando ci sarà, la futura erede della R II; considerando che a me andrebbe bene anche la R |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 12:00
angus nessun sacrilegio, vai liscio, io ho cambiato macchina e da ford sono passato a vw ma non mi sognerei mai di andare da uno con la ford per convincerlo della bontà della mia scelta, mi pare una cosa assurda. Sai se uno è un Dealer e lavora per un marchio posso capire che cerchi di venderti un prodotto ma un utente finale meno...poi boh |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 12:01
Martirizzato Vi adoro, voi defender! |
user67391 | inviato il 22 Gennaio 2020 ore 12:06
Guarda Angus, il mio "martirizzato" era ironico, provvederò, la prossima volta a metterci uno smile o le virgolette, visto che non lo si capisce. Comunque io ho poco del defender, possiedo una 6d da una vita, mi basta, e mai è successo che ti ho attaccato per la tua futura scelta. |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:25
“ Iw7bzn, ti sbagli la differenza di Gd è di 3 ev, non 0.8 „ scusami Andrea, anche se non sono uno che è fissato per le prestazioni strumentali, mi riferivo alla macchina che uso normalmente 5D4/R www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%205D%20Mark%20IV,So e come ho scritto, precedentemente, ho dato uno sguardo alle prestazioni dei sensori 90D/M6mkii che sono pari alla concorrenza e se tanto mi da tanto, ci sarebbe da ben sperare per la RS, visto che la densità sarà uguale a quella dei sensori aps-c di Canon www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%2090D,Canon%20EOS%2 giusto per farmi capire meglio, ho inserito anche i dati della A7r4 in crop aps-c, si può notare che sono sovrapponibili (copia-incolla), alle prestazioni delle fotocamere aps-c |
user67391 | inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:33
No perchè qui c'è chi dice che la superiorità di un'altro brand, rispetto a Canon, è di 3 ev. Scusate, ma quando ci vuole ci vuole |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:37
Andrea, 3 stop tra a7r3 e 6d2 ci sono.... Tra 5d4 e a7r3 ce ne balla 1.5.... Sono dati di dxo, mica invenzioni di un fan boy Sony come me Quando ci vuole ci vuole |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:47
RP 11.9 - A7III 14.6. Non mi pare mezzo stop eh. Idem quello che scrive Angus. Ci balza su 1 filtro 0.3 graduato. Se poi ci mettiamo la pulizia nelle ombre e la qualità generale del raw.. La gamma dinamica, e mi tocca dirlo, non serve a chi non ce l 'ha. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |