| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 15:53
Ok Gobbo, rimango con la mia 6dii. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 15:53
Perché odiate Sony? |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 15:59
@Miki....il mirino elettronico che fino alla A7mk3 non trovo comodo (un filo meglio A7rmk3 ...soprattutto perché mi stanca! Ma ne ho usati anche dei peggiori! Menù! Disposizione bottoni! Lato video che si hanno pochi parametri! Foto non ha il 4/3 selezionabile! Come file é ai massimi livelli e le lenti GM sono spettacolari, per resa, sfocato , robustezza e velocità af! |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 16:01
“ Perché odiate Sony? „ perchè fa tendenza... |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 16:06
A me attirano le m4/3, però temo per il rumore ad alti ISO. Inoltre credo che non spenderei meno che un corredo FF. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 16:08
Ragazzi in ambito professionale, come dice Gobbo, la GD può essere inutile o di fondamentale importanza. Nel mio campo (foto\video di interni) è estremamente necessario avere più stop possibili, sia nei raw che nei video (log o meno). Infatti la mia RP è assolutamente insufficiente, per quanto gradevolissima per uso generalista, ergonomia e colori. E ho preso quindi una a7III, che compensa alla grande quello che manca nella RP. Nel fotogiornalismo ovviamente la GD riveste molto meno importanza, cmq è sempre comodo averne di più che di meno. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 16:08
Le foto si portano a casa ovviamente! Ma é innegabile che per ora (sono sicuro che i prossimi sensori saranno migliori) , i file delle serie 5D anche L ultimo é indietro rispetto a tutti gli altri Pentax inclusa! É semplicemente un dato tecnico, ne più ne meno! Come dire che la mia auto é quella che consuma di più del segmento! A lavorare ci vado ugualmente , però per qualcuno potrebbe essere importante come dato! Che poi qui sparino a zero sia da un brand che da un altro...questo purtroppo é vero! |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 16:19
No per le foto io uso altre tecniche, con altri strumenti, per altri risultati. Quello che va bene al tuo cliente, non va bene al mio. In video si usa il log o se non si ha tempo (o budget) si usa un profilo flat normale aumentando al massimo la compensazione della gamma dinamica (su sony è possibile). |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 16:21
Giuseppe, premetto che si fa per parlare, ma io sono passato da 70D a 6DII e la differenza la vedo. Tieni conto che fotografo per diletto però quando scarto delle foto perché ci vedo troppo rumore mi rompe. Altra cosa che ho dedotto negli anni e che se hai poca GD l'esposizione deve essere più precisa e in questo le ml sono un grande aiuto. Al momento rimango in Canon perché non mi conviene cambiare, per un fotoamatore poraccio la possibilità di acquistare ottiche usate a prezzi bassi è immensa. Ma guardo sempre in giro, non si sa mai. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 16:22
Ecco cosa pensa Ken Rockwell di Sony: Super sharp, great dynamic range and fantastic at the highest ISOs (especially in the A7 III), but artistic color rendition not as good as Canon or Nikon. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 16:37
Guarda gli esempi da me postati sono tratti da servizi che includono dalle foto posate allo sport e le differenze sono abbastanza elevate! Io devo scattare al sole con forti contrasti e purtroppo a volte non ho L assistente luci e non posso usarle! La COMODITÀ é un bene non un male! Non capisco perché non la si voglia accettare! Purtroppo temo che quando Canon avrà la stessa GD ...in molti diranno che fa comodo! |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 17:16
Ma non sono 2/3 ... non so forse sono dati di qualche sito... |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 17:24
Ma ti sembrano 2/3 di ev di differenza i recuperi delle moto? Nei Canon manco sembra che abbia spostato lo slide! |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 17:39
Forse non sono le foto adatte per misurare differenze di uno stop. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 17:46
Sono foto reali! Io faccio riferimento a quelle come ad altre ma sempre reali non da test...che poi non mi tornano! Comunque per chi vuole gli passo i raw e se li spippola come vuole! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |