RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m1 Mark III - Rumors


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus e-m1 Mark III - Rumors





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 10:48

(avete visto il brevetto per un 8-24 f4 Olympus?)

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 10:49

@simgen: l'interpretazione di iso stage l'ho scritta in calce al mio post precedente e l'ho capita leggendo il topic: 1/3 di stop ...quindi il salto sarebbe di 2/3 di stop... sull'autofocus sarei tranquillo a prescindere visto quello che può fare la em1x , e quello che propongono i concorrenti sony in primis...sembra che ormai le vendite delle fotocamere dipendano per la maggior parte dalle prestazioni dell'af...

Cmq ripeto potrebbero essere tutte tavanate galattiche...però il dettaglio di poter usare il battery retrocompatibilmente mi fa pensare: è troppo specifico quindi potrebbe essere anche tutto vero!

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 10:59

Concordo inoltre per la questione del prezzo: se vogliono essere competitivi devono livellare verso il basso un po'(visto anche come hanno prezzato la em1x...come fece fuji al tempo della xt3 ... 1500 euri se nn ricordo male contro i 1800 della oly... oggi a 1800-2000 si va di sony A7iii o nikon z6... si possono fare male se non sono realisti!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:23

Si faranno del male. Per me la prezzano a 2000. Al che fankulo e vado di Sony anche io.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:34

“Compreresti oggi una Fiat Punto che è ferma come tecnologia e dotazioni al 2005, al prezzo di una Yaris ibrida del 2019 con cambio automatico, navigatore, park assist, luci xeno, 8 air bag eye-af, ecc ecc? Ovvio che anche la punto di porta al lavoro la mattina, ma il suo valore economico e tecnologico è inferiore. Senza se e senza ma”

Dunque, rispondo a te ma anche a tutti gli interventi sul tema e mantengo il parallelo con la “macchina”.

Prova a tenere una macchina diciassette anni e mezzo (nel mio caso una lancia y fire iniezione la prima col fire così); gli anni passano, mai un problema, solo regolare manutenzione, un devioluci, un cavo da riparare che serviva le luci al portellone che ci stava tutto dopo 15 anni di apri e chiudi.

Arrivato il momento di cambiare, per esigenze di spazio (nascita figlia) mi sono guardato ovviamente in giro, quindi auto più grande, gancio traino a scomparsa totale per aggancio portabici, telefono viva voce e ho provato il cambio automatico di cui non sentivo la mancanza ma di cui apprezzo i pro (e contro: si ci sono sempre). Ecco, diciamo che si dovrebbe stare un po' fermi una decina d'anni su un sistema, poi tirare le somme, poi cambiare. Non cambio solo perché sempronio dice di dare di più. Poi e' tutto da vedere se nel complesso ottengo si più. Magari lo uso pure o forse lo uso perché c'e' (e qui c'e' una bella discussione su juza di cui poi metto il link), ma mi serviva proprio? Per me, il processo e':
piglio la macchina che mi ispira dopo aver a lungo soppesato
la tengo finché crepa o cambiano le esigenze
Non mi metto in cerca se il mondo evolve; chissenefrega. Il mondo evolve per venderti dell'altro, molto poco per migliorare la tua vita. Molto poco...
(non lo fanno per noi, lo fanno per loro).

Quando scelsi fra m43, fuji e sony avrei potuto scegliere altro e tutto sommato tutti si sono evoluti, ognuno a modo suo. Malissimo non sarei andato con nessuno e questo mi fa capire che grosso modo tutto hanno pro e contro. Però con sony non avrei conseguito riduzione di pesi e ingombri che era di mio interesse e solo ora avrei avuto certi plus che paiono evidenti. Con fuji avrei fatto una fotografia più tradizionale e solo ora al passo (tracking etc).

Più sento certe cose, più mi viene voglia di tornare indietro di 50 anni altro che AF-C real eye tracking... Anzi se cambio passo a fuji che sta pure indietro...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:36

E io rimarrò felice con la em1 mk2, anzi magari ne prendo un'altra a prezzaccioMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:38

Bravo doppio corpo e godi come un riccio!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:43

La mettono non sotto i 2000. Accetto scommesse ;-)

I 2/3 di stop sono come i 7,8l/100km dichiarati dalla mia Range Evoque (reali 17,5 MrGreen)

vediamo se davvero cambiano l'EVF, ma io non ci credo, poi uno con la Em1X cosa fa, se la tira sui cojoni per il nervoso? :-P


comunque vedete che non avevo sbagliato con la mia previsione, sarà una Em1mk2e1/2

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:44

@simgen: li posseggo entrambi MrGreen ;-)...ed è vero...ma quando si tratta di portarle fuori scelgo quasi sempre olympus...vuoi per comodità...col 40-150 e molti copro fino a 420 eq...vuoi per maggiori caratteristiche tecniche( live composite, afc pro capture), vuoi per maggior feeling...eppure son nikonista da molto tempo...mah...sarò grullo io come si dice a Firenze!!!!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:45

“ a 1900 trovi la z6 con il 24-70 f4 che è compatta quanto la e-m1 II con il 12-40”

Si bravo, poi ti tieni una z6 col solo 24-70 visto che non esistono ottiche nel sistema Z.
Ma che razza di commenti...

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:54

Io mi ripeto. 20mpx mi vanno benissimo, basta migliorare af e portarlo al livello delle migliori, mettere un mirino di ultima generazione (vedi Panasonic s1), espandere le opzioni video e mettere un joystick. Poi se c'è spazio anche il display oled sulla spalla (tipo Eos R/z6). Per le risoluzioni maggiori ci sarà lo scatto high res su cavalletto ed a mano libera (credo sia scontato vista la em2x).
Per il prezzo anche se sarà vicino alla a7III, non mi fa ne caldo ne freddo dato che non ho intenzione di prenderne una (di a7III intendo)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:57

Comunque non so come fate a confrontare come e peso dimensioni uguali una FF con una delle baionette più giganti che esistano con una M43

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:57

@Najo78:...ma lui stava facendo un mero paragone tra ingombri e costo...nn di parco ottiche...cmq le ottiche z già ce ne sono per coprire qualche genere...ed altre arriveranno a breve vedi 70-200 2.8 ...il problema è a che prezzi...e , ovviamente, nn si troveranno a breve nell'usato...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:58

vediamo se davvero cambiano l'EVF, ma io non ci credo, poi uno con la Em1X cosa fa, se la tira sui cojoni per il nervoso? :-P

comunque vedete che non avevo sbagliato con la mia previsione, sarà una Em1mk2e1/2


Probabile avrà le performance della em1x con miglior mirino e sensore nuovo e ciao ciao em1x (un flop, meglio dimenticarla)

Purtroppo, da ex lungo utilizzatore ed estimatore del micro, se non cambiano o propongono qualcosa di veramente diverso e vantaggioso, con l'arrivo di canon e nikon ff nei prossimi anni perderanno molto.
A parte i tele lunghi, sta storia dei pesi nettamente inferiori è vera solo su pochi fissi pancake e i costi non sono poi tanto superiori.
Con quanto ho ricavato dalla vendita del corredo micro mi sono fatto un corredo Sony altrettanto valido solo che ora mi ritrovo con un sensore da sbavo rispetto al 20mp m43.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:59

" arriveranno a breve vedi 70-200 2.8 "

Olympus ha in programma un obiettivo così?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me