| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:41
sara' la Yashica biottica? |
user33434 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:42
Auguri Vafudhr, casomai è la biottica della Maier e vale veramente un sacco di soldi |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:43
“ sara' la Yashica biottica? „ E chi lo sa? Dice che sul davanti non ci sono nomi, ma mio padre non ci vede benissimo senza gli occhiali da lettura e se anche fosse solo scolorito il nome non lo leggerebbe... potrebbe essere qualunque cosa da una Lubitel ad una Rolleiflex (seeee, magari, anche la più scarsa della linea sarebbe un colpaccio a 35 euro che ha pagato). Stasera mi manda le foto mia madre e vediamo... E cmnq avevo una magnifica Yashicamat 124 che vendetti in un momento di... nera depressione... maledetto me quando feci l'enorme cavolata!! |
user36220 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:56
Vafudhr grazie per il link. Me lo guardo con attenzione. La ilford già usata con la Hasselblad, confermo la bontà, però se riesco volevo provare una Fuji su Fuji Facci sapere cosa ti ha preso il papà!!! Domenico, sempre un piacere leggere i tuoi interventi, sei un enciclopedia vivente |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:59
“ La ilford già usata con la Hasselblad, confermo la bontà, però se riesco volevo provare una Fuji su Fuji MrGreen „ Ah, stai già sviluppando l'indole verso la "purezza" del pellicolaro doc.  Allora lascio la palla ad altri che ho poca esperienza con le pellicole Fuji. |
user120016 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 19:52
Grazie Paolo... Rollei ATP32... La cerco e magari la provo... Ti saprò dire le mie impressioni! |
user36220 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 20:00
Maa.... qualcuno ha già acquistato la nuova Fuji Neopan Acros 100 II? So che è uscita da poco e magari è presto per avere impressioni... Ma io ci spero! Intanto sto tenendo d'occhio la baia per una GW690. Deciso di cominciare dalla "compattona". |
user120016 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 20:01
@SemT, Se vuoi Fuji su Fuji, sul bianco e nero non puoi sbagliare: Fuji neopan 100 acros e fuji 400 pro H... Peraltro, giocando sulle concentrazioni di idrochinone nel bagno di sviluppo, la 400 può essere sviluppata in maniera molto soft se cerchi effetti delicati e "dream-like" oppure belli taglienti e definiti. Mi viene in mente una sessione di ritratto femminile con luci piuttosto morbide e diaframmi spalancati nel primo caso oppure una sessione di paesaggistica magari con luci radenti e contrasti accentuati, nel secondo caso... E questo per tornare al discorso che fotografo e sviluppatore debbano parlarsi e comunicare sulla progettualità degli scatti realizzati e sui risultati attesi |
user36220 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 20:05
www.ebay.it/itm/Near-Mint-in-Box-Fuji-Fujica-Fujifilm-GW690-III-Pro-w- Datemi un parere. Prezzo giusto? Eh, Domenico, infatti, io ho la fortuna di avere uno stampatore che sviluppa con cui comunico e fondamentalmente collaboro, perchè alla fine le foto sono un unione tra i miei scatti, e la sua arte nello sviluppo e stampa. Io gli spiego ciò che voglio ottenere, e lui lo realizza. 100 Acros prima nella lista, ma la versione II ancora di più... |
user33434 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 20:21
Il prezzo mi pare corretto, sbavo dietro alle Fujica da un bel po' . Se vuoi spendere qualcosa in meno puoi provare a cercare le GW o GSW serie I o II |
user120016 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 22:05
Sono d'accordo con quel che scrive Mauro. Compreso il fatto di sbavare dietro alle MF fuji a telemetro... Quando la prendi dobbiamo organizzare un'uscita così da vederne una dal vivo. Facciamo un equo scambio: tu mi fai provare la GW ed io ti faccio provare la GX |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 22:49
Peccato. Non era una gemma. Un clone (senza nome apparente) di una Reflecta con un Brillantar anastigmatic 75mm 4.5... tra l'altro in condizioni nettamente peggiori di come mi era stato descritta. Mi premurerò di restaurarla per amore del vintage, ma dubito possa funzionare o valga la pena essere usata. Oh beh, progetto di bricolage per l'inverno. Torno a cercare una biottica a prezzi di saldo. |
user36220 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 23:18
Mauro, Domenico, grazie mille. La cosa bella è che sarà la mia prima esperienza con il telemetro, finora, tra pellicola e digitale, avevo sempre e solo usato mirino e pozzetto. Only the brave Domenico, molto, molto volentieri Vafudhr, peccato... Hai provato a cercare sulla baia? Si trova parecchio materiale analogico. |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 23:30
“ Only the brave MrGreen „ Dopo questo però dovrai fare "l'upgrade" alle pinhole camera della Zero Image. Nemmeno il mirino ti danno (a parte un cartoncino per il framing). “ Vafudhr, peccato... Triste Hai provato a cercare sulla baia? Si trova parecchio materiale analogico. „ Non era nemmeno un clone, ma una Reflecta vera e propria della Richter anni 30 (era solo stata tolta la piastrina con il nome). Vale la pena restaurarla anche solo per il valore storico, metterci pellicola mi pare un po' uno spreco. Sto seguendo dozzine di aste e vendite sulla baia, ma il mio budget è davvero striminzito per l'avventura analogica, quindi... per fortuna, a differenza tua che cerchi il formato 6x7, io sono affezionato a quello quadrato e quindi appena trovo una biottica decente a prezzo stracciato calerò come un falco. Ora sto guardando le Yashicamat LM che di solito vanno via facile perchè le celle al selenio sono spesso esaurite. |
user175007 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 23:46
Credo che sia partita la scimmia Fuji GW, macchina ch3 so già userò poco ma costo abbordabilissimo quindi perché no, sono quegli oggetti che fa piacer3 possedere se ami la fotografia, sono indirizzato la GW 67 con il 90 che mi darebbe la mia focale preferita un 45mm, certo per essere una rangefinder è un bel mattone da 1,5 kg metto questo link che a me ha fatto un po' chiarezza sulle compattone Fuji www.nadir.it/ob-fot/FUJI_GW690III/fuji_GW690III.htm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |