| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:36
“ perché, sarebbe interessante sostituirlo con un 24... „ Piuttosto un buon 20mm.... il 24 diventa 36mm su apsc, ma se vuoi usarlo anche su FF in futuro devi pensare che questa focale (24) è spesso la più bassa di uno zoom standard FF (24-70, 28-75, 24-120 etc...). Il 20, invece diventa un grandangolo su aps-c e spinto su FF. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:40
Beh sì, messa così suona meglio in effetti... ma per ora il budget è terminato. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:42
Per me hai fatto un'ottima scelta, però non so se intestardirsi solo su obiettivi per ff sia la scelta migliore. Per quanto riguarda gli obiettivi fissi (guarderei anche la serie D) e i tele 70-200o simili fai bene ad andare su quelli compatibili per ff. Invece per grandangolo e lente standard guarderei più a lenti dedicate al formato dx. |
user111807 | inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:55
Alessandroprof La D750 è FullFrame 24 Mpx.... la differenza c'è. Scusatemi non per polemizzare ognuno ha i propri punti di vista, certo che c'è differenza , ma come ha scritto Lucatkom sono minime,la D7500 è un progetto molto più recente con un processore migliorato . Dalla D3500 alla D850 in modalità dx praticamente non ci sono differenze. Se poi si cerca il sesso degli angeli è un altro discorso. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:56
“ Invece per grandangolo e lente standard guarderei più a lenti dedicate al formato dx. „ Se prendi i fissi Nikon per FF siano essi D o G su aps-c rendono molto bene.... Gli zoom invece è meglio siano dedicati. |
user111807 | inviato il 07 Gennaio 2020 ore 19:03
Vero |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 19:13
“ Dalla D3500 alla D850 in modalità dx praticamente non ci sono differenze. Se poi si cerca il sesso degli angeli è un altro discorso. „ ci sono, e anche abissali... la D850 ha un processore BSI per non parlare dell' AF, della tenuta ISO, del RAW a 14 bit etc.... Un sensore in formato DX, anche se hanno ridotto i Mpx da 24 a 21(poco cambia), non riesce a competere con un sensore FF. Le foto devi vederle stampate, non sul monitor.... e la differenza si vede. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 19:17
@Domenic - (vado OT per un'attimo) - Hai fatto quella prova con il Kenko? |
user111807 | inviato il 07 Gennaio 2020 ore 19:26
Anche io ce l'ho la D850 e tutte le altre in listino e non , ripeto crop D850 vs D3500 differenza non si vede a occhio anche in stampe A3. Con la D7200 ci faccio i manifesti delle locandine teatrali ed è più che sufficiente usare più megapixel e FF non fa differenza. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 19:32
In certe situazioni e se si stampa differenze poche e niente, condivido con Domenic. Poi parlava di d850 in modalità dx |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 19:33
“ @Domenic - (vado OT per un'attimo) - Hai fatto quella prova con il Kenko? „ L'ho acquistato qualche giorno fa (un'occasione da RCE Padova) e l'ho solo velocemente provato con alcuni obiettivi, tra i quali il 70-300 AF-P DX VR: effettivamente riesce a contenere la vignettatura permettendo l'utilizzo anche su ff. Devo ancora provarlo per bene per valutare quanto mantenga o meno una buona qualità di immagine. PS acquisto compulsivo da istigazione da forum (in poche parole a causa del tuo topic Alessandroprof... ) |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 19:34
@Domenic - io ho visto già differenze tra la D750 e la D5300. Certo in condizioni di buona luce non ci sono (non parlo di crop, ma di scena a parità di Mpx)... ma se la luce e così così, si vede. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 19:35
“ PS acquisto compulsivo da istigazione da forum (in poche parole a causa del tuo topic Alessandroprof... „ Beh ho suggerito bene.... |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 19:39
“ Beh ho suggerito bene....Sorriso „ Si, un suggerimento buono e soprattutto economico... |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 19:39
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |