| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:40
Vecchio Pinscher!!! Vecchio...son più vecchio io. Anch'io ho un terrore folle dei ragni!!! Se sono stanco morto e mi butto a letto la sera che quasi svengo...se vedo un ragno sul soffitto di botto sono sveglio e vigile finché non lo "termino"!!!! Solamente tre insetti sopporto...api, formiche e mosche (per quanto queste ultime fastidiose). Tutto il resto out!!! |
user58495 | inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:48
Grande Roomby! Facciamola per davvero una pulizia etnica nei confronti di certe bestiacce schifose...! Ma dimme te...Tra bambini che muoiono di fame,persone che muoiono affogate in mare,gente che nasce senza saperlo del colore sbagliato finchè non va li il coglio.nazzo in voga di turno,a dirglielo,bambini deformi a causa di guerre economiche o,peggio,di religione,il problema sono i ragni! Ma che ve dice il cervello! Incidentalmente si vede più gente in giro con gatti,cagnolini,uccellini,pesci...altro che ragni...E per fortuna che sono io quello strano...! a Roma se dice;"Me cojo.ni!". Comunque su una cosa sono d'accordo con Stepie;che la medicina non abbia curato CERTI esseri umani... |
user58495 | inviato il 19 Novembre 2019 ore 23:20
e pensare che si doveva parlare della D870..... |
user58495 | inviato il 20 Novembre 2019 ore 0:12
Come no!?Fai pure...Purchè a 100.000 km da me...Grazie a Dio,vivendo a Roma è abbastanza improbabile che mi trovi spesso a contatto con simili orrori...Siccome non ho problemi con NESSUN ALTRO tipo di animale,serpenti e topi compresi,ne ho di che soddisfare eventuali interessi.Quanto poi paragonare uno schifoso ragno magari velenoso a un cane o un gatto,felice di farti sapere che avrai le tue ragioni ma per fortuna sei in clamorosa e Incolmabile minoranza. Non temo le vespe e ne ho un nido sotto il divano del balcone.Se vuoi te lo faccio avere,gratis. Felice che il ragnetto schiacciato poco fa sul balcone non eri tu...Temevo di averti ucciso e non era una bella cosa,neanche lontanamente concepita.... P.S. Se proprio dovessi rimediare a grossi errori e mancanze della mia vita cercherei : 1) Di smettere di fumare. 2) Di non comprare mai più Canon, Su Sony non temo alcuna disgrazia,a meno che non me la regalino per dispetto...Ma la venderei subito o la porterei ad una scuola per beneficenza. Altro non c'è. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 21:01
Non capisco cosa ci sarebbe di strano a fare foto macro ad insetti ed aracnidi, è sempre una tipologia di foto, tanto quanto le altre. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 23:23
“ Quanto poi paragonare uno schifoso ragno magari velenoso a un cane o un gatto,felice di farti sapere che avrai le tue ragioni ma per fortuna sei in clamorosa e Incolmabile minoranza. „ Sono molto più pericolosi i cani dei ragni eh |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 9:37
siamo leggermente O.T. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 9:41
Nikon d780 primi ragni |
user187800 | inviato il 21 Novembre 2019 ore 10:31
Io, come al solito vorrei vederlaquesta macchina, provarla, naturalmente, e poi capire se valga la pena o meno. Sia chiaro che quando si parla di sensori migliorati, etc, bisognerebbe mantenere un minimo di equilibrio (e si, ancora una volta), altrimenti wualcuno puo' pensare che riuscira' a fare foto al buio a mano libera senza rumore e dattagliate (insomma i sensorini non sono ancora come l'occhio umano, ma neppure si avvicinano un po ;)). Quindi qualcosina lato sensore e poi vediamo un po mirino, af, batteria. A me sinceramente interessa poco perche' sono molto piu' incuriosito dalla D6. In wuella mi aspetto miglioramenti lato af, non tanto in copertura( gia' D5 e d500 coprono praticamente tutto il fotogramma) ameno di paranoie strambe che serveno a fare marketing, quanto in sensibilita'. E poi un mirino ottico ancora migliorato, questo anche sarebbe molto apprezzato. Aspettiamo a vedere cosa bolle in pentola in casa Nikon ;). |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 11:44
D500 copre il fotogramma, ne più ne meno delle altre aps-c, D5 no,ne più, ne meno delle altre FF Prima di contestare, guardatevi i manuali, c'è la copertura |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:57
la D500 pareva anche a me avesse una copertura maggiore delle altre APS-C. sbaglio ? |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 13:16
Ovvio, le FF non coprono tutto il frame, ma solo una parte. D850
 D500
 |
user187800 | inviato il 21 Novembre 2019 ore 14:07
Blade ma hai letto che ho scritto? go scritto in thailandese? ho scritto che per me la copertura offerta in un caso e nell'altro mi soddisfa sempre, anche nella d5. Infatti ho scritto praticamente. Bho vabbe' se si vuol far sempre polemica per il gusto di farla...contenti voi contenti tutti Per inciso, visto che si e' parlato di manuali,dal manuale della d5 cito letteralmente: “....D5 fornisce un sistema AF completamente nuovo con 153 punti AF ad alta densità (55 punti selezionabili) e con 99 sensori a croce1. Il risultato è una copertura del 130% superiore alla copertura offerta dalla D4S. Tutti i punti AF sono compatibili con gli obiettivi AF NIKKOR con aperture di f/5.6 o superiori e i 15 punti AF centrali operano con un'apertura effettiva di f/8.” Bha sara' che avranno scritto sciocchezze e sa tutto il nostro Blade, sara'.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |