user28347 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 13:47
propongo a juza di abolire sul sito gli scatti con telefonino |
user120016 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 13:48
“ del resto i professionisti dicono che la pellicola 35mm restituisca una risoluzione pari a circa 3 mpx nel digitale „ Che già rapportare la pellicola ad un numero qualunque di MPx è concettualmente una inesattezza perché in digitale i fotositi sono distinti e separati ( i pixel, appunto) mentre l'emulsione analogica è continua e dunque non è assimilabile in nessun modo ad un sensore. Magari sarebbe più corretto valutare il numero di ingrandimenti lineari, anche se in quel caso entra in gioco la qualità della lente oltre al sensore e/o emulsione. Ad ogni modo, se proprio volessimo fare un confronto, direi che la stima dei 3 mpx sia un numero buttato lì a caso. Non voglio tirare in ballo le lastre o il medio formato ma con il "piccolo" formato 135 ho stampato in A3 ed in A2 dettagli da crop abbastanza spinti. Sfido io a stampare in A2 un crop da fotogramma di una macchina con 3 megapixel... |
user122030 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 13:50
“ o non vedo l'ora che tutti si cattino i cellulari per fare foto. Così con le macchine fotografiche rimangono i pochi appassionati che sicuramente sapranno apprezzare le differenze tra smartphone e macchine fotografiche. „ come non quotare! Fuori dalla balle i maniaci delle specs |
user155906 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 13:55
“ Chi fotografa con lo smartphone, non comprerebbe una reflex. Al più una compatta. Quante volte é stato detto?MrGreen „ non mi sembra corretto, in tutti i corsi che ho seguito c'era sempre una buona percentuale di persone che avevano da poco comprato una reflex perchè gli amici gli dicevano "che belle foto che fai" una si è presentata con 6000 euro di leica al corso base perchè "il signore del negozio mi ha detto che fa belle foto" |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 13:57
“ o non vedo l'ora che tutti si cattino i cellulari per fare foto. Così con le macchine fotografiche rimangono i pochi appassionati che sicuramente sapranno apprezzare le differenze tra smartphone e macchine fotografiche. „ il guaio è che continueranno a credersi ph official ..anche con il cellulare.. ed il pubblico non sa ormai distinguere una foto da un dipinto a causa di tutte ste ca z zate come i filtri sui cellulari e cose simili.. anzi se vedono roba genuina nel mio paese si prendono la briga anche di commentare ... ( la classica frase ..: " il mio iphone la fa meglio " ..al sud è ancora realtà... almeno in provincia di cosenza.... ecco perchè ormai dopo un fatto accadutomi che mi ha scosso nel profondo ..e questa considerazione ho smesso ormai di pubblicare ...e mi stampo le foto per me.. non so in futuro..ma viste le basi per ora stop |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 14:56
“ una si è presentata con 6000 euro di leica „ Vabbè dai. Da qui a farne la regola... |
user2034 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 16:57
“ Nel mondo ci sono ormai miliardi di persone che usano uno smartphone per fotografare, tutti scemi ? „ i miliardi di persone che usano lo smartphone per fotografare sono i fruitori della condivisione sui social FB e company,per la risposta al quesito finale mi avvalgo della facoltà di non rispondere |
user2034 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 17:02
alcuni anni fa ero ad un concerto con la 6D e il 3002,8 Canon , un tizio si avvicina e mi chiede se è un 2,8 alla mia risposta affermativa orgoglioso mi mostra la sua compatta e dice anche questa è 2,8 molto probabilmente quando si parla di miliardi di fotografi si fa riferimento a personaggi del genere che però non annovero tra i fotoamatori |
user175007 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 17:57
quanta supponenza, io uso una macchina che dovrebbe mangiarsi uno smartphone, questa estate in vacanza mia figlia mi ha fatto ricredere sulle reali capacita del mezzo eravamo in spiaggia al tramonto, faccio una foto a mia moglie con un fantastico cielo rosso alle spalle, per non bruciarlo ho dovuto sottoesporre e il viso di mila moglie era quasi illeggibile, poi a casa si sistema tutto con il raw, niente di preoccupante arriva mia figlia e mi fa un HDR, cosi in tre secondi a mano libera, guardo e cielo rosso con il viso di mia moglie ben aperto nelle ombre, lo scemo vi assicuro mi sono sentito io non chi usa uno smartphone tra l'altro aggiungo che ho provato a fotografarci ma ottengo solo schifezze, mia figlia invece lo usa da Dio, forse é lei la vera fotografa |
user1856 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:00
Sì ok, ma questo succede perché mancano le basi... Ritratti con tramonto in controluce vanno riempiti con una luce che valorizzi il tutto... |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:01
sono contento...per lo meno adesso quelli col ff andranno a rompere le scatole a chi usa i telefoni e non verranno più nei thread del m4/3...anzi,visto che le pigliano pure dagli smartphone farebbero bene a non entrare proprio più in nessuna discussione... |
user175007 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:03
ma con quale casso di luce devo riempire, mica giro con un flash stativo e ombrello in vacanza sulla spiaggia |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:07
Pure tu, nemmeno un pannellino da 1mq...barbone!! |
user1856 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:09
E allora semplicemente non avevi tutti gli strumenti giusti... Come presentarsi in pista con una Ferrari Enzo ma con le ruote della bicicletta. Ovvio che poi chi arriva con una auto qualsiasi fa un tempo migliore... A quel punto meglio lo smartphone, ovvio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |